Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice è un vero e proprio capolavoro naturale, un luogo dove la bellezza della natura raggiunge livelli inimmaginabili. La loro magnificenza è così sbalorditiva che non smette mai di sorprendere i visitatori, che scelgono di tornarci ogni anno in grandi gruppi.
Cascate che scendono dolcemente da una roccia calcarea e creano dei paesaggi mozzafiato, acque trasparenti riflettono i colori del cielo e vegetazione quasi incontaminata, i laghi sono attorniati da un’atmosfera magica e surreale. Capiamo allora perché andarci con Meeters oggi.
Dove sono i laghi di Plitvice?
Situati nella regione di Lika, nel centro della Croazia, i laghi di Plitvice sono riconosciuti come Patrimonio Mondiale dell’UNESCO per la loro bellezza mozzafiato e la loro importanza ambientale ed ecologica.
La conformazione dei Laghi di Plitvice è stata plasmata dal Fiume Bianco e dal Fiume Nero, in croato Bijela Rijeka e Crna Rijeka, due corsi d’acqua che scorrono parallelamente nella valle circostante. Le loro acque ancora oggi alimentano una serie di 16 laghi superiori e 4 laghi inferiori, che si collegano tra loro attraverso spettacolari cascate e ruscelli.
I Laghi Superiori, situati nella parte nord del parco, sono caratterizzati da acque che scorrono attraverso gole profonde e strette. Gli acquerelli verdi e turchesi creano un panorama incredibile e un’esperienza visiva unica.
I Laghi Inferiori, invece, sono situati nella parte sud del parco e sono caratterizzati dalle acque più tranquille e dalle aree più ampie e piatte. Sono perfetti per passare dei momenti più rilassati.
Il lago più grande del parco è il Lago Kozjak, situato nella parte centrale. Ed è proprio qui che confluiscono i fiumi Bianco e Nero, creando una delle visioni più pittoresche della regione e di tutta la Croazia.
Percorsi di trekking e hiking al Parco nazionale
Non c’è modo migliore di esplorare i Laghi di Plitvice se non attraverso i numerosi sentieri naturali che attraversano il parco, che ti permettono di immergerti completamente nella bellezza dei luoghi. Camminare lungo le passerelle in legno e sentire il rumore delle cascate e degli uccelli è un’esperienza che ti rimarrà impressa per sempre.
Infatti le passerelle che attraversano i laghi superiori e inferiori offrono una visione spettacolare sull’acqua cristallina da un punto di vista assolutamente nuovo. Durante la visita all’interno del parco, è possibile scegliere tra diversi percorsi, a seconda della durata e della difficoltà.
Ad esempio, i visitatori che desiderano godere della bellezza del parco in modo più rilassato e senza dover fare troppi sforzi, possono optare per il percorso A, che dura circa due ore e mezza.
Per coloro che invece vogliono fare un’escursione più impegnativa, il percorso E. Dura circa sette ore, offre una vista panoramica mozzafiato dei laghi superiori e inferiori e delle cascate più spettacolari del parco ed è anche un’ottima opportunità per fare un’attività sportiva unica e indimenticabile.
Quando andare in quest’area per la visita
L’area dei laghi di Plitvice è splendida tutto l’anno, ma per evitare le folle di turisti e godere della natura in tutta la sua bellezza, il periodo migliore per visitare il parco è durante la bassa stagione, che va da novembre a marzo.
Durante questo periodo, il parco è meno affollato, i prezzi dei biglietti d’ingresso sono più bassi e le cascate e i laghi sono circondati da una spettacolare cornice di ghiaccio e neve.
In estate, invece, il parco nazionale dei Laghi di Plitvice è molto frequentato e le temperature possono essere molto alte. In questo caso, è meglio avere un abbigliamento comodo e scarpe da trekking, poiché i sentieri possono diventare scivolosi.
Dove risiedere per visitare il parco nazionale dei laghi di Plitvice
Ci sono diverse idee su dove sia meglio stare per visitare questi laghi. Chi preferisce il comfort di un hotel, sicuramente, può trovare diverse strutture nelle vicinanze del parco, alcune davvero moderne e confortevoli.
Si tratta però di opzioni abbastanza costose, soprattutto durante la stagione alta e se si viaggia da soli: proprio per questo in genere è meglio optare per viaggi di gruppo con guide esperte in grado di dare i giusti consigli di viaggio ai turisti.
Per chi invece è un amante del campeggio, dormire all’aperto in queste località è davvero entusiasmante. Ci sono diverse aree attrezzate per il campeggio all’interno del parco e nelle vicinanze.
Indipendentemente dalla scelta, è importante considerare anche i trasporti. Se non si partecipa a un viaggio di gruppo, infatti, bisogna scegliere una struttura che permetta di raggiungere facilmente l’ingresso del parco e i mezzi pubblici. I mezzi di trasporto all’interno del parco sono limitati, ma gli hotel e i campeggi organizzano spesso il trasporto dei propri ospiti.
Come arrivare ai laghi di Plitvice da Spalato, Zara e Zagabria
Il parco nazionale è situato nel territorio centrale della Croazia, tra Zara e Zagabria. La distanza tra Spalato e i Laghi di Plitvice è di circa 250 km e può essere coperta in auto o in autobus in circa tre ore e mezza.
Dalle città di Zara e Zagabria, il tempo di percorrenza è rispettivamente di circa due ore e quattro ore e mezza in auto o autobus.
L’ingresso al sito del parco nazionale dei Laghi di Plitvice è possibile in diverse zone, ma il punto di accesso principale si chiama ingresso 1 o P1. Tuttavia, per evitare lunghe code durante la stagione turistica, è possibile acquistare i biglietti di ingresso online.
Perché scegliere Meeters per visitare i laghi di Plitvice
Fare amicizia durante una camminata lungo percorsi splendidi, mentre si osserva l’acqua cristallina di laghi unici nel loro genere, mentre si è immersi in un parco patrimonio UNESCO… Sembra quasi un sogno, ma è una concreta possibilità.
Scegliere di visitare il Parco nazionale di Plitvice con Meeters significa fare davvero un’esperienza che ti cambia la vita. Ed è forse questa la strada verso delle vacanze di un altro profilo, fatte per vedere una terra nuova ma anche per conoscere nuove prospettive di pensiero attraverso il confronto con gli altri. Dunque, per essere più felici.