L’Italia è un paese bellissimo dove la natura ha fatto fondere in maniera armonica una pletora di cose diverse. Abbiamo alcune tra le spiagge più belle del mondo, abbiamo alcune delle cime più interessanti del mondo. Abbiamo sicuramente meno laghi di tanti altri stati ma, fortunatamente, il livello medio è davvero elevato e possiamo parlare con coscienza dei laghi più belli d’Italia.
La nostra penisola da nord a sud e caratterizzata da diversi laghi incredibilmente belli. Non ci credete?
Adesso proviamo ad elencarne una decina senza fare particolare fatica: lago di Garda, lago di Braies, lago di Como, lago di Tovel, lago di Resia, laghi di Fusine, lago di Bolsena, lago di Scanno, lago Trasimeno, lago di Fiastra, lago di Carezza, lago Superiore, lago di Caldonazzo, lago di Lesina e ci fermiamo qui prima di continuare a riempire la pagina.
Questi specchi d’acqua sono soltanto alcuni dei laghi italiani che potremmo inserire all’interno di un’eventuale classifica dei laghi con più fascino della nostra nazione. Sono perfetti per fare una passeggiata, hanno caratteristiche che li rendono adatti per i turisti che cercano un giorno di relax ma anche per chi vuole conoscere il territorio in maniera un po’ più approfondita.
Noi di Meeters con le nostre attività combattiamo attivamente il velo di solitudine che permea certi luoghi. Abbiamo eventi che portano chi si iscrive o chi si è alla ricerca di qualcosa da fare alla scoperta di mille nuove opportunità. Paesaggi, borghi, il patrimonio culturale del paese o anche solo un luogo dove fare delle belle vacanze. Vieni a scoprire i nostri eventi, le nostre attività in natura o anche soltanto i nostri aperitivi.
Andiamo insieme a scoprire i laghi più belli d’Italia.
Lago di Garda
Sarebbe difficile scrivere un articolo su questo argomento senza tirare in mezzo il lago di Garda. Posto tra la Lombardia, il Veneto ed il Trentino alto Adige, il lago di Garda è una delle mete predilette per chi dal nord Italia cerca un luogo dove andare in vacanza.
La bellezza della riva del Garda e dei borghi che ne costeggiano le spiagge è tale da richiamare turisti da tutta Europa e non solo dalla pianura padana. La sua vicinanza con alcune docili montagne rende la destinazione davvero imperdibile per chi vuole fare una passeggiata nella natura.
Lago di Braies
Il lago di Braies è una perla incastonata tra alcune delle montagne più belle del mondo. Questo piccolo lago montano è salito sulle luci della ribalta dopo essere stato usato come ambientazione per una fiction della televisione Italiana e da quel momento ha visto il numero di turisti aumentare anno per anno.
Le acque verdi, le montagne di austera bellezza e la natura folgorante rappresentano alcune delle caratteristiche che rendono Braies uno dei laghi più belli al mondo.
Lago di Como
Se parliamo dei laghi più belli d’italia non possiamo fare a meno di citare il Lago di Como. Ad oggi il lago di Como è la mecca per chi vuole fare un turismo molto lussuoso all’interno dell’Italia.
Questo accade anche perché questo lago è costellato di ville storiche meravigliose piazzate praticamente a picco sulle acque. Se queste non dovessero bastare ci sono anche moltissimi borghi dove passare momenti di relax e godersi, semplicemente, la bella vita.
Lago di Bolsena
Il lago di Bolsena è il lago dei record. Esso è il lago di origine vulcanica più grande d’Europa ed il quinto lago più grande d’Italia. Le coste del lago di questo lago sono lambite dalla strada cassia ed hanno bellissime spiagge. Queste ultime sono caratterizzata da una sabbia di colore nero, derivante dalla disgregazione delle rocce vulcaniche.
Alcuni tratti della costa del lago è di carattere paludoso ed è possibile trovare l’habitat perfetto per osservare diversi uccelli lacustri. Non mancano diversi punti perfetti per chi ama la pesca.