Il Lago di Bled è una perla incastonata tra le Alpi Giulie nella splendida Slovenia. Con la sua isola centrale incorniciata dalle maestose montagne e il suggestivo castello che svetta sulla riva nord, questo luogo incantevole offre un’esperienza unica per gli amanti della natura e i viaggiatori in cerca di bellezze paesaggistiche mozzafiato.
Se ti stai domandando cosa fare durante una visita al lago di Bled, in Slovenia, in questo articolo, esploreremo tutte le attività imperdibili che ti permetteranno di goderti al massimo l’esperienza e se desideri scoprirle in compagnia non perderti il viaggio organizzato da Meeters: trovi tutti i dettagli in questo link.
Il Lago di Bled, infatti, è una meta perfetta per una fuga rilassante o per un’avventura all’aperto, offrendo un’ampia gamma di attività per soddisfare ogni tipo di viaggiatore.
Cosa vedere al lago di Bled: l’isola
La prima cosa da fare è sicuramente visitare l’isola di Bled. Per raggiungerla, sali a bordo di una tradizionale pletna, una barca a remi tipica della regione. Mentre ti allontani dalla riva, potrai ammirare il lago nella sua interezza e goderti la brezza fresca. Una volta sbarcato sull’isola, esplora il maestoso edificio della Chiesa dell’Assunzione, con la sua iconica scalinata e il campanile. Non dimenticare di toccare la “campana dei desideri” per avere fortuna!
Il Castello del Lago di Bled
Per una vista panoramica spettacolare, devi assolutamente visitare il Castello di Bled. Questo antico castello, situato su una collina che sovrasta il lago, offre un panorama mozzafiato sulla regione circostante. Puoi raggiungerlo a piedi o prendere il trenino panoramico. Una volta arrivato, esplora i suoi affascinanti cortili, visitando anche il museo che racconta la storia del castello e della zona. Dalla torre di osservazione, potrai ammirare l’incantevole paesaggio del Lago di Bled e delle Alpi Giulie.
Attività ricreative ed escursioni intorno al lago
Il Lago di Bled offre diverse opportunità per gli amanti delle attività acquatiche. Affitta una barca a remi o un kayak e esplora il lago a tuo piacimento. Puoi navigare intorno all’isola e scoprire angoli nascosti e baie tranquille. Se sei in cerca di un’esperienza più avventurosa, prova il paddle boarding o il windsurf. Il lago offre condizioni ideali per queste attività. Immagina di goderti il sole mentre ti sposti dolcemente sull’acqua cristallina, circondato dalla bellezza naturale delle montagne circostanti.
Passeggiate e trekking nella natura
I dintorni del Lago di Bled sono un vero paradiso per gli amanti delle passeggiate e del trekking. Percorri i sentieri che si snodano attraverso boschi lussureggianti e prati fioriti, respirando l’aria fresca delle montagne. Un percorso popolare è quello che porta al Gola di Vintgar, un’affascinante gola scavata dal fiume Radovna. Lungo il sentiero, sarai circondato da pareti rocciose imponenti e cascate pittoresche. Attraverserai ponti di legno e passerai vicino a piscine naturali dai colori vivaci. È un’esperienza unica che ti permetterà di immergerti nella bellezza intatta della natura.
Invece se sei un appassionato di escursioni più impegnative, puoi esplorare il Parco Nazionale del Triglav, che circonda il Lago di Bled. Con i suoi picchi imponenti, valli verdi e laghi alpini cristallini, il parco offre una vasta gamma di percorsi escursionistici. Puoi scegliere tra escursioni giornaliere o più lunghe, che ti porteranno a scoprire panorami spettacolari e una flora e fauna uniche.
Gastronomia e Alloggi
Dopo una giornata trascorsa a esplorare il lago e i suoi dintorni, potrai gustare i piatti tradizionali sloveni nei numerosi ristoranti che punteggiano la zona. Dallo strudel di mele al famoso kremšnita, una torta alla crema locale, le delizie culinarie abbondano. Per quanto riguarda l’alloggio, il Lago di Bled offre una vasta gamma di opzioni, dalle accoglienti pensioni familiari ai lussuosi hotel a cinque stelle. Ci sono anche camping e appartamenti vacanze per coloro che desiderano un’esperienza più informale.