Lago di Garda: i 5 migliori sentieri panoramici da esplorare quest’estate

5/5 - (1 vote)

Non c’è da stupirsi se ogni anno il lago di Garda si conferma essere una delle mete più amate da italiani e turisti. Le sue acque si estendono per ben 370 km² e lambiscono le coste di tre regioni, Trentino Alto Adige, Lombardia e Veneto, assicurandosi così il primo posto tra i laghi più grandi d’Italia.

Con una superficie tanto vasta, il Garda offre panorami molto diversi tra di loro e sempre unici, in grado di soddisfare i gusti di tutti i visitatori. I tanti borghi che si affacciano sulle sue acque, come Limone sul Garda o Sirmione, sono le mete ideali per chi vuole trascorrere weekend romantici all’insegna del benessere.

Chi invece vorrebbe trascorrere una vacanza dedicata all’attività sportiva all’aria aperta non ha che l’imbarazzo della scelta. Qualsiasi versante si scelga, si possono praticare sport come barca a vela, canottaggio, windsurf, ma anche parapendio, sci, ciaspolate, mountain bike e soprattutto trekking. Il lago di Garda è infatti circondato da una miriade di sentieri panoramici che conducono in luoghi magici a picco sull’ acqua, scopriamoli insieme!

Le migliori località per fare trekking sul lago di Garda

lago di garda

Sul lago di Garda si può praticare trekking tutto l’anno, grazie ad un clima che si mantiene mite in tutte le stagioni, con una media di 17 gradi anche d’inverno. È però la bella stagione il periodo migliore per esplorarlo, senza pericolo di imprevisti quali piogge e terreno ghiacciato o scivoloso.

I sentieri dedicati al trekking sono davvero tanti e vanno dai più semplici e brevi, ai più lunghi e faticosi, con tratti esposti e adrenalinici. Sia che siate principianti o esperti trekkers, il consiglio è quello di non partire mai all’avventura da soli, ma piuttosto di unirvi a gruppi organizzati con guide esperte in grado di aiutarvi in ogni situazione. Se l’idea vi piace, scoprite tutti gli eventi dedicati al trekking organizzati da Meeters, occasioni uniche per vivere l’Italia e stringere nuove amicizie!

In questo articolo vi proponiamo cinque dei migliori sentieri sul lago di Garda, con lunghezza e difficoltà variabili e che non richiedono particolari attrezzature.


 


Sentiero Busatte – Tempesta