Il più grande lago italiano, il Garda è senza dubbio un luogo sempre capace di stupire per la varietà dei suoi paesaggi e delle sue identità. D’altronde, si estende su tre regioni italiane: il Trentino Alto-Adige (Trento), il Veneto (Verona) e, appunto, la Lombardia (Brescia). Ognuna di queste aeree si affaccia da una parte diversa ed ha le proprie peculiarità. Nello specifico, il lago di Garda in Lombardia conta 14 paesi. In questo articolo troverai le località lombarde più affascinanti sul lago Benaco.
Sirmione e il suo castello sull’acqua
Sicuramente tra i posti più iconici del lago di Garda lato Lombardia c’è Sirmione. Si tratta di una località in cui si può visitare uno dei castelli più belli d’Italia, quello sull’acqua. Il castello scaligero (o rocca scaligera) non solo ha un suo fascino tutto particolare (proprio perché sembra quasi “fluttuare” sul lago), ma permette anche di godere appieno del panorama circostante.