A Milos, le spiagge sono la principale attrazione per chi sbarca su questa splendida isola della Grecia in cerca di relax e divertimento. Lungo il suo territorio, infatti, ce ne sono oltre 75, ciascuna caratterizzata da peculiarità del tutto speciali che le rendono una diversa dall’altra.
In poche altre isole greche, troverai luoghi così spettacolari e scenografici come le spiagge di Milos. Tra scogli dall’aspetto lunare, sabbia bianca, fondali colorati e grotte, nulla ti lascerà indifferente e ogni genere di viaggiatore troverà il posto perfetto per sé, dove concedersi giorni unici.
Trascorrere una vacanza a Milos significa scoprire l’essenza stessa del mare, la sua bellezza e i mille modi in cui esso può essere vissuto. Sull’isola, infatti, ci sono spiagge selvagge e incontaminate, ma anche stabilimenti per famiglie, grazie ai quali potrai vivere un’esperienza talmente bella da portarla per sempre con te.
Le migliori spiagge di Milos: Adamas e dintorni
Un tour tra le spiagge più belle di Milos, non può che partire dalla zona di Adamas, il porto principale dell’isola. Qui ce ne sono diverse e la prima è quella di Papakinikou e che è considerata la spiaggia del paese. Si tratta di una spiaggia adatta a tutti e in cui si può trascorrere un’intera giornata, vista la vicinanza con tutti i servizi.
Se, invece, cerchi un posto più tranquillo e appartato, allora Lagada Beach è ciò che fa per te. Si trova dalla parte opposta rispetto alla precedente spiaggia ed è più piccola e raccolta, oltre che meno frequentata. Nonostante sia vicina al centro dell’isola, rappresenta un vero paradiso in cui trascorrere qualche ora di relax, ammirando le navi che passano a largo e godendosi un mare dai colori incredibili.
Sempre nelle vicinanze di Adamas, a circa 15 minuti di scooter, si trova la spiaggia di Firopotamos, una delle più belle e affascinanti. Già il percorso per raggiungerla è ricco di suggestione, ma quando arriverai ti troverai davanti un mare incantevole e dei panorami unici al mondo. Tra questi, le piccole casette conosciute come syrmata dove, un tempo, i pescatori sistemavano le barche e che oggi vengono affittate ai turisti.
Soprattutto in alta stagione, è una spiaggia molto affollata, ma la bellezza del mare e la possibilità di raggiungere gli scogli della baia su cui si affaccia ti ripagheranno della fatica e del sacrificio di arrivare la mattina presto.
Infine, se cerchi un’esperienza del tutto singolare, puoi scegliere la spiaggia di Sarakiniko. Si tratta di un insieme di formazioni rocciose a poco più di 10 minuti da Adamas, il cui aspetto ricorda molto un paesaggio lunare. Certo, non è proprio il luogo più comodo e agevole, soprattutto per le famiglie con bambini, ma merita sicuramente una visita.
Pollonia e la costa Nord
Percorrendo la strada verso Nord, si raggiunge un’altra area molto gettonata dai turisti che scelgono Milos per le proprie vacanze, ossia Pollonia. Qui non bisogna spostarsi molto per trovare un bel posto dove fare un bagno e godersi una giornata al mare. La spiaggia del paese, infatti, è una delle più belle e conosciute di tutta l’isola.
Una delle sue principali caratteristiche è di essere molto scenografica nella sua conformazione e, per questo, è stata spesso scelta anche dal mondo del cinema. Inoltre, offre un’acqua cristallina e dal fondale basso e soffice e una serie di servizi come un parco giochi e delle aree relax con amache.
Un’altra spiaggia molto bella è quella di Ya Banaki, distante giusto qualche centinaio di metri dal paese e attrezzata per accogliere ogni genere di turista. Oltre a goderti il mare e la sabbia morbida, potrai concederti un cocktail in uno dei bar presenti sul posto e assaporare l’atmosfera rilassante dell’isola.
Se cerchi una zona meno frequentata, puoi inoltrarti nel quartiere di Pelekouda. Qui troverai alcune piccolissime spiagge e, soprattutto, le migliori strutture alberghiere della zona. La principale caratteristica di questa parte di Pollonia è il paesaggio molto mutevole e che ti riserverà l’alternarsi di spiagge dorate con formazioni scogliose immerse in una natura rigogliosa.
Infine, l’ultima spiaggia da segnalare nei pressi di Pollonia è quella di Papafragas, a circa tre chilometri dal paese. La sua peculiarità è di essere composta da uno strabiliante labirinto di pietra formato da archi e anfratti e da un’intima baia di sabbia perfetta per chi vuole evitare la folla e regalarsi qualche ora di pace e solitudine.
Le migliori spiagge di Milos: la costa Est
Una delle spiagge più belle dell’isola di Milos è, senza dubbio, la Kastanas Beach. Difficile da raggiungere in auto, è la destinazione ideale di chi vuole godersi una bella passeggiata e vuole evitare la folla.
Una volta raggiunta, offrirà uno spettacolo unico nel suo genere, tra distese di ciottoli, piccole e tranquille calette e un’acqua cristallina. Per queste sue caratteristiche, è diventata una meta molto ambita da chi pratica lo snorkeling e da chi è in cerca di un luogo in cui regna la pace e il silenzio.
Oltre alle due spiagge “minori” di Tria Pigadia e Kolympisionas, dove la sabbia lascia, definitivamente, spazio ai ciottoli, un altro luogo da non perdere è la zona intorno alle vecchie miniere di zolfo. Qui, oggi, sorgono alcune delle spiagge più suggestive di Milos, la prima delle quali è Rema. Inserita in un contesto remoto e desolato, è la destinazione ideale di chi è in cerca di avventura e relax.
Non è attrezzata, tanto meno facile da raggiungere, ma offre una caratteristica sabbia rossiccia e un mare paradisiaco. Si presta tantissimo a una simulazione da sopravvissuti, tanto che ogni tanto qualcuno ci piazza una tenda per restarci qualche giorno e sentirsi fuori dal mondo e dalla civiltà.
Un’altra spiaggia molto importante di questa zona è quella di Theiorixeia, la cui superficie è un mix di sabbia e pietrisco che produce delle splendide sfumature color ocra. È un vero spettacolo per gli occhi, anche perché alle spalle ti troverai le vecchie miniere abbandonate che danno quel tocco di fascino in più a un angolo davvero mozzafiato.
Infine, il tour tra le spiagge dell’est di Milos si conclude a Firlygos, una delle mete più inaccessibili dell’isola. Assolutamente sconsigliata per le famiglie, è una spiaggia composta di rocce e piena di buche naturali, dove, durante la seconda guerra mondiale, i tedeschi nascondevano il loro arsenale militare. È un luogo altamente spettacolare, ma destinato soltanto a chi sa come affrontare percorsi accidentati e pieni di insidie.