I luoghi da visitare in Umbria sono tantissimi. Questa terra, infatti, è una delle più ricche d’Italia per l’offerta turistica, tra città, montagna, natura e bellezze artistiche. È una Regione dove si possono vivere esperienze uniche, all’insegna del divertimento, della cultura e dell’enogastronomia.
Trascorrere qualche giorno in Umbria significa immergersi in paesaggi stupendi, borghi medievali e colline verdeggianti. Si possono visitare le città, con i loro monumenti e i luoghi storici. Si può scegliere un agriturismo dove rilassarsi e respirare aria pulita a contatto con la Natura, oppure si può assistere alla spettacolare fioritura di Castelluccio di Norcia.
Gli appassionati di enogastronomia, possono degustare i piatti tipici della Regione, ricca di tradizione culinaria ma anche di interessanti innovazioni. Dalle classiche norcinerie ai Festival internazionali, come quello dedicato al cioccolato a Perugia. Chi ama le escursioni, a piedi o in mountain bike, troverà luoghi affascinanti e suggestivi dove trascorrere qualche giorno di vacanza.
Una visita a Perugia, tra Medioevo e cioccolato
Un tour tra i migliori luoghi da visitare in Umbria non può partire che dal suo capoluogo, Perugia. Si tratta di una città antica, le cui origini medievali sono tra le principali attrazioni per i turisti. I suoi suggestivi vicoli, i sotterranei che riportano indietro nel tempo, oppure il fascino di Piazza IV Novembre, sono il cuore pulsante di Perugia.
Qui svettano alcuni dei monumenti più belli della città, dalla celebre Fontana Maggiore alla Cattedrale di San Lorenzo, fino al Palazzo dei Priori. Dopo una visita, potete rilassarvi in uno dei tanti locali lungo Corso Vannucci e poi proseguire fino alla Rocca Paolina. Vi troverete davanti una suggestiva fortezza considerata, fino al termine dell’800, simbolo dell’autorità papale.
Infine, se amate i dolci, non potete farvi sfuggire Eurochocolate, tra i festival internazionali più conosciuti dedicati al cioccolato in tutte le sue forme. Solitamente, si tiene intorno al mese di ottobre, quando la città si veste letteralmente a festa e accoglie migliaia di turisti provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa.
Luoghi da visitare in Umbria: Gubbio, la città di Don Matteo
Resa nota anche dalla fiction con protagonista Terence Hill, Gubbio è una delle più incantevoli città dell’Umbria. Chiamata anche “la città grigia”, per il tipico colore dei blocchi di calcare che caratterizzano la gran parte degli edifici presenti nella parte vecchia, Gubbio è custode di luoghi e tesori straordinari.
Tra le tantissime attrazioni, non potete perdervi Piazza Grande dove svetta il Palazzo gotico dei Consoli. Inoltre, potrete ammirare il Duomo, il Palazzo Ducale e le tantissime chiese presenti in città.
Se avete voglia di arrampicavi oltre le vecchie mura e raggiungere la Basilica di Sant’Ubaldo, avrete una vista spettacolare su tutta la zona bassa della città. Se, invece, decidete di visitarla intorno alla metà di maggio, potrete assistere alla storica “Corsa dei Ceri”. Si tratta di un’antica festa patronale che ravviva, ogni anno, le vie della città.
Infine, i più coraggiosi potranno mettersi alla prova e fare tre giri di corsa attorno alla cinquecentesca Fontana dei Matti. In questo modo, potrete ricevere, come da tradizione, l’agognata “patente del matto”.