Mercatini di Natale più belli in Italia da Nord a Sud

5/5 - (1 vote)

Visitare i mercatini di Natale più belli è il sogno di chiunque ami questo magico periodo dell’anno. In questo senso, l’Italia offre diverse opportunità, da Nord e Sud, dove trascorrere qualche ora tra casette di legno, bancarelle addobbate a festa, lucine scintillanti e giocattoli.

I mercatini natalizi sono l’occasione ideale per trascorrere il tuo tempo libero e respirare al meglio l’atmosfera di festa, ma anche per scoprire l’artigianato locale e vivere le tradizioni che cambiano da paese in paese. Se hai dei bambini, si tratta di un vero e proprio viaggio nella fantasia, tra villaggi incantati, dolci e boschi incantati.

In questo articolo abbiamo raccolto alcuni dei mercatini di Natale più belli presenti in Italia, dal Trentino alla Puglia, dalla Lombardia alla Campania. Un viaggio tra le tradizioni locali e i prodotti che hanno reso il nostro Paese famoso in tutto il mondo.

mercatini di natale più belli

I mercatini di Natale più belli: il Trentino Alto Adige

In Trentino Alto Adige i mercatini di Natale sono molto amati, anche da chi è solito viaggiare da solo con gruppi organizzati. Sia in città sia nei caratteristici borghi di montagna, fin da novembre respirerai un’aria magica che ti coinvolgerà e ti farà vivere il Natale in modo del tutto speciale.

Trento e Bolzano sono le due città in cui i mercatini natalizi attirano appassionati da ogni parte della Regione. Nel primo caso, potrai immergerti nella magica atmosfera del centro città, vestito a festa. Tra stand, bancarelle e folkloristiche casette in legno, potrai ammirare lo splendido artigianato locale e degustare le migliori specialità enogastronomiche del posto.

A Bolzano, invece, si trova il mercatino di Natale più grande d’Italia, dove potrai passeggiare tra le centinaia di bancarelle di Piazza Walther. Con il loro caratteristico profumo di Natale e le luci magiche, potrai fare shopping e scoprire i prodotti tipici locali, tra cui alcune delizie stagionali come lo Zelten, tipico dolce invernale a base di mandorle, pinoli e noci.

Z

I mercatini di Natale più belli in Veneto

Tra i mercatini di Natale più belli non può mancare quello di Verona che, in occasione delle festività, si veste di colori e luci. Dal 13 novembre al 26 dicembre 2022, tutto il centro storico cambia volto e si trasforma in un luogo da fiaba, con la splendida Arena a fare da sfondo a un paesaggio magico e suggestivo.

Nella suggestiva cornice di Piazza dei Signori si tiene il vero e proprio mercatino di Natale. Si tratta di un appuntamento fisso ormai da diversi anni e che ospita espositori provenienti da tutto il mondo, ma in special modo dalla Germania.

Sono proprio i tedeschi, infatti, a fare la parte del leone, con le loro caratteristiche casette di legno, prodotti artigianali in ceramica, vetro e legno e ogni genere di decorazione natalizia. Naturalmente, non può mancare il cibo, in cui prodotti tipici come lo strudel, i crauti o il panpepato sono tra i più gettonati. Inoltre, all’interno dell’Arena di Verona potrai visitare una spettacolare mostra di oltre 400 presepi provenienti dall’Italia e da tutta Europa.

Un altro mercatino di Natale molto conosciuto in Veneto è quello di Bussolengo che si tiene tra il 5 novembre 2022 e l’8 gennaio 2023. Si tratta di un vero e proprio villaggio di Babbo Natale al coperto e che si estende al coperto per circa 8.000 mq.

Famoso per essere stato, nell’ormai lontano 1996, il primo mercatino natalizio d’Italia, ogni anno ospita bancarelle di artigiani e spettacoli folkloristici. Tra gnomi, luci e addobbi di ogni tipo, potrai goderti qualche ora piacevole e divertente, curiosando, acquistando e assaporando le specialità enogastronomiche del posto.

Inoltre, le famiglie possono portare i bambini a visitare la fabbrica dei giocattoli e la casa di Babbo Natale. Si tratta, a tutti gli effetti, di un’esperienza davvero irripetibile per chi ama il Natale.