Montisola lago d’Iseo: Natura ed enogastronomia

Home » Montisola lago d’Iseo: Natura ed enogastronomia
4.5/5 - (20 votes)

Considerato uno dei borghi più belli d’Italia, Montisola sul lago d’Iseo è una meta ideale per chi è alla ricerca di pace e tranquillità. Qui, infatti, non possono circolare le auto, ma soltanto mezzi a due ruote e qualche veicolo autorizzato. Pertanto, soprattutto le famiglie troveranno un ambiente perfetto per una gita fuori porta o una giornata all’aria aperta con i propri bambini.

Montisola, però, è anche molto altro, perché sul suo territorio si trovano diverse attrazioni da visitare e luoghi in cui vivere esperienze piacevoli e rilassanti. Tra un pranzo a base di prodotti tipici locali, una passeggiata sul lungo lago e panorami mozzafiato, Montisola offre davvero molto a chi la sceglie per trascorrere un breve o lungo periodo di vacanza.

montisola lago d'iseo

Come raggiungere Montisola

L’unico modo per raggiungere Monte Isola è a bordo dei traghetti che partono da tutti i piccoli paesi che si affacciano sul lago d’Iseo. Le corse più frequenti avvengono dal porto di Sulzano, dal quale parte un traghetto ogni 20 minuti circa. La navigazione sul lago dura pochi minuti, ma regala grandi emozioni, sia agli adulti sia, soprattutto, ai bambini.

Inoltre, in ogni località da cui si parte, sono disponibili diversi parcheggi a pagamento e, in particolare, proprio a Sulzano. In alternativa, se non vuoi usare la macchina, puoi sempre salire su un treno (linea Brescia – Iseo – Edolo) e scendere sempre a Sulzano. Per ogni altra informazione o l’acquisto del biglietto, puoi visitare il sito ufficiale di Montisola.

Come visitare Montisola

Il modo migliore per visitare Montisola è noleggiando delle biciclette. In sella alle due ruote, infatti, potrai raggiungere tutti i luoghi più belli del posto e goderti in totale relax la passeggiata. I negozi dove scegliere un modello adatto alle proprie caratteristiche abbondano, pertanto chiunque riuscirà a trovare la bicicletta migliore per godersi la vacanza.

Potrai attraversare i caratteristici e suggestivi borghi dei pescatori, percorrere strade immerse nel verde, tra campi di ulivi e fantastici panorami sul lago di Iseo, oppure sfidare la montagna circostante e raggiungere le altre isole di San Paolo e Loreto. La superficie di Montisola è di poco superiore ai 9 km e non presenta particolari difficoltà né sentieri aspri, pertanto la passeggiata in bicicletta risulterà molto gradevole e rilassante.