Avete presente quei vertiginosi ponti sospesi sopra fiumi e vallate che si vedono nei film? Beh, non sono un’invenzione del cinema, ma anzi si trovano un po’ ovunque nel mondo e anche nel nostro paese. Uno dei più spettacolari che potrete visitare ad un passo da casa è il ponte tibetano al lago di Barcis. Scoprite con noi questa perla naturale e l’escursione per raggiungerla!
Il lago di Barcis: dov’è e come raggiungerlo
Nel cuore della Valcellina, poco distante dalla città di Pordenone, si estende uno dei laghi più belli del Friuli Venezia Giulia: il lago di Barcis. Questo splendido specchio d’acqua color smeraldo si trova a 400 metri d’altitudine, sopra la Riserva Naturale Forra Cellina, nel Parco Nazionale Dolomiti Friulane.
Nato soltanto nel 1954, in seguito alla costruzione della diga e alla deviazione del torrente Cellina, oggi il lago artificiale è uno dei punti più visitati della regione. La splendida cornice naturale in cui è incastonato, lo rende infatti meta ideale di tutti coloro che amano praticare sport all’aria aperta.