Il 2023 è appena iniziato, ma già si è classificato come l’anno delle vacanze. I ponti che ci attendono nei prossimi mesi infatti sono talmente tanti che ci permetteranno di avere ben 36 giorni di vacanza. Se siete tra chi ama organizzarsi in anticipo, scoprite con noi il calendario completo dei ponti del 2023, quali festività includono e come potrete trascorrere queste giornate al meglio con i nostri consigli!
Il calendario completo dei ponti del 2023
Partiamo subito all’esplorazione del calendario alla ricerca di tutte le festività del 2023 che si accompagnano a dei ponti!
Epifania
Il 2023 non tarda a dispensare i suoi doni, tanto che già nella prima settimana dell’anno troviamo il primo ponte. Il giorno dell’Epifania, il 6 gennaio 2023, infatti cade di venerdì, permettendoci di ritardare l’odiato ritorno a scuola e a lavoro di altri due giorni. Questo weekend lungo è l’occasione perfetta per continuare a respirare la magia del Natale.
Un’ottima idea può essere quindi quella di organizzare un viaggio alla scoperta di una delle maggiori città italiane. Oltre a fare il pieno di arte, potrete così scoprire quali sono le tradizioni di queste città, assaggiarne i piatti tipici e magari perdervi tra i mercatini natalizi.
Un’altra idea è quella di dedicare i quattro giorni di ferie all’attività sportiva e al divertimento in natura. Potreste quindi decidere di trascorrere una piccola settimana bianca nelle tante bellissime località montane italiane, partecipando magari a delle escursioni e a delle ciaspolate di gruppo.
Infine, se volete ricaricare le energie in vista del nuovo anno lavorativo, concedetevi un weekend di relax e benessere alle terme. Non c’è niente di meglio per lasciarsi il vecchio anno (e le recenti abbuffate) alle spalle!