I 5 posti da visitare in Lombardia assolutamente

4.4/5 - (35 votes)

La Lombardia è una regione ricca di panorami mozzafiato e attrazioni culturali. Dai suoi pittoreschi laghi alle sue numerose città storiche, sono innumerevoli i posti da visitare in Lombardia, e che non bisogna perciò assolutamente perdere. In questo articolo vediamo cinque dei posti migliori da visitare mentre esplori questa bellissima regione.

Chi non c’è mai stato deve recuperare: cosa fare in Lombardia

Qualsiasi proposta per chi non ha mai visitato la Lombardia deve tener conto principalmente dei posti più belli e da non perdere in questa regione. Per questo motivo non bisogna stupirsi se si tratta di mete un po’ più note, perché in realtà ce ne sono molte altre nascoste che non aspettano altro che di essere viste. Ecco 5 proposte per un viaggio perfetto in Lombardia.

Il lago di Como, quant’è romantico

Il lago di Como è una delle più belle mete turistiche della Lombardia. Si trova ai piedi delle Alpi, tra le province di Lecco e Como (che se ne contendono il nome!), ed è circondato da villaggi pittoreschi e ville storiche che fanno da sfondo a queste acque cristalline.

esperienze nella naturaPer i visitatori c’è una grande varietà di attività all’aperto, come la navigazione sul lago in barca o kayak, il trekking sugli splendidi sentieri intorno al lago oppure semplicemente la possibilità di godersi il panorama dal lungolago con i suoi caffè all’aperto.

Perché Milano è tra i posti da visitare in Lombardia assolutamente

La capitale economica della regione – e di tutta Italia, in molti direbbero – non può mancare nell’elenco dei posti da visitare assolutamente in Lombardia.

Quando si parla di Milano viene subito in mente lo shopping nelle sue famose gallerie ma anche numerosi musei come quello del Novecento e la Pinacoteca Ambrosiana per chi ama esplorare la cultura milanese. Ma anche le innumerevoli fontane sparse per la città che rendono Milano unica nel suo genere!

città video tipo viaggi tutto cose italia pagina ricerca destinazione sud nord volte arteSe però preferisci qualcosa fuori dagli schemi tradizionalmente milanesi, puoi anche scoprire glorie meno note come ad esempio Villa Necchi Campiglio o Palazzina Liberty che sono due gioielli architettonici non molto conosciuti ma altrettanto affascinanti!

Oggi come oggi, complici anche i social, in molti quando vanno in questa fantastica città scelgono anche di fare una passeggiata a Isola, il quartiere il cui simbolo è il Bosco Verticale progettato da Stefano Boeri.

Il Parco Nazionale dello Stelvio, per la tutela dei monti Ortles-Cevedale

Se amate fare escursionismo e godervi spettacoli naturalistici paradisiaci alti anche 3000 metri sopra il livello del mare dovete assolutamente passare dal Parco Nazionale dello Stelvio, che si trova all’estremo nord-orientale della Lombardia. Questo parco contiene alcuni dei più bei paesaggi al mondo, ma soprattutto è casa di alcune specie protette tra cui gli stambecchi e camosci alpini, che in alcune zone possono anche essere incontrati nel corso di un trekking.