7 posti da visitare sul Lago di Garda

5/5 - (2 votes)

Di posti da visitare sul lago di Garda ce ne sono talmente tanti che compilare un elenco esaustivo sembra un’impresa titanica. Il più grande dei laghi italiani, più vasto del Lago Maggiore e del Lago di Como, tocca infatti ben tre regioni, il Trentino Alto Adige, il Veneto e la Lombardia. In ognuno di questi luoghi la natura si sposa perfettamente con l’arte, creando borghi e panorami mozzafiato.

Abbiamo selezionato 7 delle cittadine più belle e caratteristiche sul Garda, in cui non solo è possibile fare un tuffo nella storia italiana, ma anche praticare attività che qui assumono tutt’altro sapore. Un tour perfetto per trascorrere un weekend o una vacanza alla ricerca di quella Dolce Vita che sulle sponde del Garda diventa un sogno ad occhi aperti.

Sentieri e cittadine sul Garda veneto

La sponda veneta del Garda è rinomata per i numerosi borghi che dominano il lago dall’alto con alte torri e castelli medievali. Il parco divertimento Gardaland, nel territorio di Lazise, è poi una delle mete preferite da adulti e bambini. Vediamo quindi quali sono i più bei posti da visitare sul lago di Garda in Veneto!

1. Torri del Benaco

posti da visitare sul lago di Garda

A mezz’ora di distanza da Verona, sorge sul lago la graziosa cittadina medievale di Torri del Benaco. Il suo Castello Scaligero, in ottime condizioni, domina ancora l’intera vallata con le sue alte mura e le torri dai merli a coda di rondine ed è senza dubbio la prima tappa da visitare. Da qui è poi obbligatoria una passeggiata lungo le vie del centro storico, sino alla bellissima Torre dell’Orologio.

Torri del Benaco offre però anche altre sorprese. Non a caso è una delle località più frequentate dagli appassionati di trekking e da chi cerca un po’ di brivido. Nel suo territorio è infatti possibile praticare delle escursioni davvero interessanti, per ammirare le incisioni rupestri risalenti all’età del bronzo o per visitare la Grotta La Tanella.

Ma ancora, nella frazione di Pai si trova un’attrazione unica: un ponte tibetano lungo 30 metri e sospeso ad oltre 40 metri d’altezza, insomma non proprio l’ideale per chi ha paura delle altezze! Da qui si gode però di una vista d’eccellenza su tutto il lago e le montagne circostanti che ripaga degli sforzi fatti!

2. Peschiera del Garda