Se vuoi sapere quando andare in Sri Lanka, in questo articolo troverai tutte le informazioni necessarie per organizzare il tuo viaggio nel miglior periodo dell’anno. Questa terra, infatti, è soggetta a cambiamenti climatici frequenti e in determinati mesi per i turisti risulterebbe difficile visitarne alcune zone.
In generale, la stagione ideale per un viaggio in Sri Lanka è quella che va da dicembre a marzo, soprattutto per chi ha come destinazione le coste occidentali, meridionali e le montagne. Coloro che, invece, vogliono visitare la costa orientale, dovrebbero sempre scegliere un lasso di tempo compreso tra maggio e settembre.
Tuttavia, bisogna sempre tenere in considerazione che, trattandosi di un Paese dal clima equatoriale, offre scenari molto variegati e luoghi tutti da scoprire. Dunque, si tratta di una meta sconsigliata per un viaggio mordi e fuggi, perché significherebbe perdersi molte delle straordinarie bellezze del posto.
Quando andare in Sri Lanka: la stagione secca
Come accennato sopra, uno dei periodi migliori per visitare lo Sri Lank è l’inverno, ossia la stagione secca, in cui le temperature si aggirano intorno ai 25°. Le zone più indicate da scoprire tra dicembre e marzo sono quelle dell’Ovest, del Sud e delle montagne. Un ideale tour può cominciare dalla capitale Colombo, centro nevralgico del Paese oltre che della cultura e del potere politico ed economico.
Qui potrai inoltrarti tra i vecchi quartieri coloniali e respirare la suggestiva atmosfera di un Paese ricco di contraddizioni ma anche di patrimoni naturali e artistici inestimabili. Tra le piccole botteghe, i caratteristici templi e i bazar all’aperto, potrai immergerti nelle tradizioni locali e vivere la città da un punto di vista unico.
Nella zona a Sud, invece, avrai l’opportunità di ammirare i paesaggi spettacolari della costa, visitando anche i caratteristici villaggi dei pescatori. Se ami gli sport acquatici, potrai dedicarti alle immersioni, allo snorkeling, oppure fare surf e goderti la vegetazione selvaggia e incontaminata dove gli animali vivono ancora liberi e indisturbati.
Infine, sulle montagne avrai l’occasione di visitare la città di Kandy, considerata il centro culturale e spirituale del Paese. Attorno a te avrai immense distese di piantagioni di tè e potrai dedicarti a ogni genere di attività all’aperto, come visitare la riserva forestale di Sinharaja e il Parco Nazionale di Horton Plains.
Visitare lo Sri Lanka da marzo a settembre
Per quanto riguarda, invece, le zone a Est e a Nord dello Sri Lanka, il periodo migliore per organizzare un viaggio è quello che va da marzo a settembre. In questi mesi, infatti, il clima è secco e le temperature molto gradevoli, così da potersi dedicare sia agli sport acquatici sia a delle visite culturali.
La costa orientale, in particolare, è tra le mete più gettonate da chi ama le spiagge inesplorate e il mare cristallino dove rilassarsi o dedicarsi agli sport acquatici come immersioni, surf e snorkeling. Tra scenari selvaggi e spiagge a perdita d’occhio, potrai goderti qualche giorno di riposo in un vero angolo di Paradiso.
Inoltre, potrai scoprire i colorati templi hindu, dove respirare tutta la suggestione di una religione antichissima e molto affascinante. Oppure, avrai l’opportunità di perderti tra panorami e paesaggi mozzafiato, godendoti alcuni degli angoli più belli ed emozionanti del Paese.