Lo chiamano il paese del sorriso, e hanno proprio ragione: è pieno di allegria e tanta ospitalità. Se vuoi sapere quando andare in Tailandia, ecco una piccola guida che ti saprà dare tutte le informazioni di cui hai bisogno per viaggiare nel sud est asiatico con il favore del clima e di tutte le temperature.
Clima in Tailandia: stagione secca, stagione calda e stagione delle piogge
In Tailandia ogni anno si divide in tre stagioni climatiche. Questo vuol dire che, a seconda del momento in cui ci si viaggia, si troverà un clima e un territorio completamente trasformato e unico a modo proprio.
La stagione secca in Thailandia va da novembre a febbraio ed è generalmente considerata il periodo migliore per visitare il paese, in quanto le temperature sono più miti e le precipitazioni sono relativamente scarse.
In questo periodo infatti le temperature medie oscillano tra i 20°C e i 30°C. Questo è anche il periodo in cui molte persone scelgono di trascorrere le vacanze di Natale e Capodanno, chiaramente.
La stagione calda va da marzo a maggio, quando le temperature possono diventare molto elevate e l’umidità aumenta.
Questo periodo potrebbe non essere ideale per chi non ama il caldo intenso. Per chi, invece, lo adora, è una buona occasione per vedere la zona da un punto di vista particolare.
La stagione delle piogge, infine, va da giugno a ottobre ed è caratterizzata da forti precipitazioni, se non persino da temporali.
Tuttavia, le piogge non durano tutto il giorno e la temperatura rimane calda. Questa stagione potrebbe essere una buona scelta per chi vuole evitare la folla e risparmiare sui costi.
Una terra da esplorare 12 mesi l’anno
La Thailandia, però, in realtà è una terra da esplorare tutto l’anno perché offre una grande varietà di paesaggi e attività da svolgere in ogni stagione.
Inoltre, grazie alla sua posizione geografica il clima cambia a seconda della zona del paese che si visita, il che rende meno necessaria la scelta di quando andare in Tailandia perché c’è sempre un posto diverso dove andare.
Ad esempio, nelle regioni settentrionali del paese, come Chiang Mai e Chiang Rai, il clima è più fresco rispetto alle regioni meridionali come Phuket e l’isola di Koh Samui, dove le temperature rimangono elevate anche durante la stagione secca.
Cosa fare in Thailandia stagione per stagione
In ogni caso, c’è sempre qualcosa da fare in un posto come la Tailandia, che in effetti ha molto da proporre ai suoi visitatori in tutte le sue mete (e non solo nella splendida Bangkok).
Ad esempio durante la stagione secca, da novembre a febbraio, il clima è perfetto per visitare i templi antichi. Ma anche per fare trekking nelle montagne del nord, esplorare le spiagge dell’isola di Phuket o immergersi nella cultura locale attraverso festival e celebrazioni tradizionali come il Loi Krathong.
Durante la stagione calda, da marzo a maggio, le temperature sono elevate. Eppure ci sono ancora molte attività da fare, come il rafting sul fiume Mae Taeng, l’esplorazione delle grotte nel nord del paese o il relax nelle famose spa thailandesi.
Infine, nella stagione delle piogge, da giugno a ottobre, anche se il clima può essere instabile, ci sono molte opportunità. Un caso è il rafting nella giungla pluviale, le immersioni subacquee nelle acque calde e cristalline del Golfo di Thailandia o la visita a parchi nazionali come Khao Yai.
In realtà, infatti, nelle giornate ricche di piogge non mancano le attività nonostante il clima avverso. Ad esempio, si possono ammirare paesaggi molto particolari, come ad esempio il colore verde acceso delle risaie.
Si può anche optare per un museo, come quelli di Aytthaya, Chiang Mai o Bangkok, posti da non dimenticare nel corso della propria vacanza in Tailandia. Per chi lo amasse, comunque, c’è sempre l’opzione shopping. D’altronde nessuno vorrà tornare a mani vuote da un posto così lontano, e ogni persona della nostra vita alla fine merita un piccolo souvenir.
C’è anche da considerare che, indipendentemente da quando andare in Thailandia e, appunto, dal clima stagionale, il meteo cambia molto velocemente in particolare nel golfo di Thailandia in tutte le sue isole come Koh Phangan. Questo significa che anche se piove, in modo repentino poi capita che l’acqua si ferma e il sole torna a splendere.
Come vestirsi per viaggiare in Tailandia
Per ogni momento dell’anno bisognerà sicuramente arrivare preparati nel paese del sorriso. In questo modo si evita di avere problemi nel corso del viaggio dovuti al troppo freddo o caldo, e tornare a casa rilassati e più felici di prima.
Nella stagione fresca è meglio indossare abiti leggeri ma coprenti, come pantaloni lunghi e maglioni leggeri, specialmente di sera, quando le temperature possono scendere un po’.
In quelle fasce orarie è sempre meglio avere a portata di mano anche una giacca più pesante, così da non trovarsi impreparati.
Quando fa caldo, ossia durante la stagione calda (in cui le temperature possono raggiungere i 40°C), è importante indossare abiti leggeri e traspiranti. Consigliate allora t-shirt, pantaloncini e abiti ariosi, preferibilmente in tessuti naturali come il cotone o il lino.
È consigliabile anche portare con sé una sciarpa o un foulard per proteggere il collo e la testa dal sole, perché picchiando potrebbe far male.
Tra luglio e ottobre le temperature sono un po’ più fresche, ma le piogge possono essere intense e imprevedibili.
Consigliamo di indossare abiti leggeri e traspiranti. E anche di portare con sé un ombrello e un giubbotto impermeabile in modo da evitare spiacevoli inconvenienti.
In ogni caso, come abbiamo sempre detto, quando si fa qualsiasi viaggio è bene indossare abiti comodi e pratici. Così ci si può muovere facilmente e godersi al meglio ciascun momento.
Consigliamo perciò di portare con sé un paio di scarpe comode e resistenti, specialmente se si prevedono camminate o trekking.
Quando andare in Thailandia e sud est asiatico con Meeters
La Tailandia è una destinazione sicuramente particolare. Non c’è un periodo migliore rispetto a un altro per andare se lo si fa con il giusto gruppo e con lo spirito di chi è abituato ad amare il mondo.
Che sia per una gita tra le isole del golfo della Tailandia (detto anche del Siam) come può essere Koh Samet oppure per un viaggio in giro per tutta la nazione, visitare la Thailandia in compagnia è un’opportunità unica e che rimane impressa nei ricordi di una vita.
Insomma, a seconda del periodo si può scegliere ad esempio di fare una vacanza dedicata a relax, sabbia e mare. Oppure ancora di passare giornate tra città dalla bellezza entusiasmante e che garantiscono tantissime possibilità anche dal punto di vista culturale e gastronomico.
Nei tanti momenti del viaggio di gruppo in Tailandia si può anche decidere di partecipare ad attività di vario tipo. Un esempio? Quelle sportive o nella natura, che arricchiscono ulteriormente la propria esperienza in modo senza dubbio unico.