“Riviera del Conero cosa vedere” è una delle chiavi di ricerca più gettonate su Google, soprattutto durante il periodo estivo. Si tratta, infatti, di una zona che si affaccia sull’Adriatico, ogni anno meta di moltissimi turisti, sia italiani sia stranieri.
Collocata in provincia di Ancona, tra Portonovo e Numana Sud, la Riviera del Conero riserva tantissime attrazioni a chi desidera trascorrere qualche giorno di relax e divertimento. Tra le sue splendide spiagge e le rupi a picco sul mare, offre esperienze davvero uniche a chi ama l’estate e la natura.
Le spiagge
L’attrazione principale della Riviero del Conero è, naturalmente, la spiaggia. Si tratta, infatti, di uno dei tratti più belli e suggestivi di tutta Italia, grazie, soprattutto, alle sue caratteristiche geologiche.
Alle spiagge, infatti, si alternato alte rocce a picco sul mare e affascinanti calette considerate vere oasi di tranquillità. Alcune di esse sono raggiungibili soltanto via mare, ad altre ci si accede attraverso sentieri scoscesi.
Il fascino di una natura incontaminata e ricca di vegetazione e alberi, rende la Riviera del Conero un vero paradiso per chi vuole trascorrere del tempo lontano dal caos metropolitano.
La spiaggia delle Due Sorelle
Tra le spiagge più belle d’Italia, questa è sicuramente tra le più famose e immortalate in tantissimi scatti. Una delle sue principali caratteristiche è la difficoltà di accesso, perché è raggiungibile soltanto via mare.
L’unico modo per arrivarci è usare una barca o affidandosi a un tour privato o ai traghettatori del Conero. La spiaggia deve il suo nome ai due faraglioni che emergono dal mare e che, se osservati da nord, ricordano la forma di due suore raccolte in preghiera.
Si tratta di un lembo di spiaggia davvero suggestivo, sovrastato dalla montagna e che si getta nell’acqua cristallina dell’Adriatico. Visitarla significa vivere un’esperienza davvero unica ed esclusiva.
Le spiagge di Portonovo
La baia di Portonovo è una delle mete preferite dai vacanzieri che scelgono la Riviera del Conero. Il motivo principale è che le sue spiagge sono facilmente raggiungibili e dispongono perfino di alcuni parcheggi.
È caratterizzata da paesaggi spettacolari, in cui spicca una macchia mediterranea verdissima e acque turchesi. Dispone anche di alberghi e ristoranti, pertanto si offre come luogo ideale per famiglie e gruppi di amici.
Si tratta di una delle zone più vaste della Riviera, tanto che si divide in due, una a nord dove c’è il molo e l’altra, a sud, che giunge fino all’abbazia di Santa Maria. Qui si possono svolgere attività di ogni tipo, dal noleggio di canoe e gommoni fino a una partita di beach volley.