La stagione fredda è molto affascinante per le possibilità di praticare sport invernali o per godere dell’atmosfera magica del Natale. Tuttavia, sono in tantissimi ad amare e scegliere le mete invernali al caldo.
Se anche tu sei un amante del sole e delle temperature meno rigide, un viaggio al caldo è ciò che fa al caso tuo per ricaricare le batterie. In effetti, l’inverno può essere una stagione stressante, sia a causa del freddo che della mancanza di luce solare. Un viaggio al caldo può essere un modo per ricaricare le energie e godere di un po’ di tempo lontano dallo stress quotidiano. Temperature miti e clima soleggiato offrono anche la possibilità di fare attività all’aperto: molti luoghi caldi durante l’inverno propongono una varietà di attività outdoor come il trekking, il ciclismo e il nuoto, che possono essere più difficili da fare durante le stagioni più fredde. Scegliere una meta invernale al caldo può essere l’occasione ideale per dedicarti a queste attività in un ambiente più favorevole.
Non solo, potrai scoprire anche nuove destinazioni! Durante l’inverno, molti luoghi che sono troppo caldi in estate diventano destinazioni più accettabili per il turismo. Fare un viaggio al caldo può essere l’occasione ideale per scoprire nuovi luoghi e culture.
Insomma, come vedi i buoni motivi per scegliere mete invernali al caldo non mancano. Ora ti starai chiedendo: quindi dove andare?
Ecco un elenco di 5 destinazioni interessanti da visitare in inverno, scelte per te dal team Meeters.
Giordania: alla scoperta di una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico
La Giordania è una destinazione ideale durante l’inverno poiché il Paese vanta temperature miti con una media di circa 20 gradi durante il giorno.
Durante il viaggio in Giordania in inverno potrai visitare molte attrazioni turistiche e luoghi dal fascino indiscusso come la meravigliosa Petra, una delle Sette meraviglie del Mondo Antico qui situata. Petra è una città antica posta a circa 250 km a sud di Amman. È stata fondata nel IX secolo a.C. dai Nabatei, una tribù araba nomade che si stabilì nella regione e trasformò Petra in un importante centro commerciale lungo la Via della Seta. La città è famosa per le sue rovine architettoniche scavate nella roccia, tra cui il famoso Tesoro, un edificio decorato con fregi scolpiti nella roccia. Altre attrazioni di Petra includono il Tempio di Dioniso, il Teatro Romano e il Monastero. La città è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1985. Oggi è una popolare destinazione turistica che attrae visitatori da tutto il mondo.
La Giordania è molto famosa per il suo patrimonio storico e archeologico che, oltre a Petra, annovera il Castello di Jerash e il Castello di Ajloun, due perle da non perdere. Non solo, è anche conosciuta per il suo paesaggio meraviglioso fatto di montagne, deserti e oasi che offrono opportunità di sperimentare escursioni, trekking e passeggiate con guide esperte locali.
Oltre alle attrazioni turistiche, questa terra d’Oriente è anche famosa per la sua cucina e la sua ospitalità. Ti consigliamo di assaggiare specialità locali come il mansaf (un piatto a base di agnello cotto nel latte di capra e servito su un letto di riso) e il falafel (polpette di ceci fritti). Non dimenticare il famoso tè alla menta che viene servito in molti ristoranti e caffè locali.
Leggi tutti i dettagli sul viaggio di gruppo organizzato da Meeters proprio in Giordania: un’esperienza indimenticabile alla scoperta di Petra e del deserto del Wadi Rum insieme a una guida esperta dall’Italia. Parti e salta a bordo di una jeep tra le dune del deserto per una indimenticabile avventura!
Città del Capo, Sudafrica: il Paese più a sud del continente africano
Situata ai piedi delle montagne della Tafelberg, Città del Capo è la città più grande nonché la principale destinazione turistica del Sud Africa. Si trova nella provincia del Western Cape, sulla costa sud-occidentale del Paese. La città, ideale come una delle mete invernali al caldo, è nota per la sua bellezza naturale, con montagne e spiagge mozzafiato e per la sua storia ricca e complessa. Fu fondata nel 1652 dai coloni olandesi come una stazione di rifornimento per le navi che viaggiavano lungo la rotta delle spezie. Nel corso dei secoli, la città è stata influenzata da molte culture diverse, come gli olandesi, i britannici, i francesi e gli africani, il che ha contribuito a creare una società multiculturale e una scena culinaria eccezionale.
La città è anche sede di numerosi punti di interesse turistico. Potrai visitare posti bellissimi, specialmente d’inverno quando il tempo è mite e la temperatura gradevole, come il Castello di Buona Speranza, il mercato delle spezie, il quartiere di Bo-Kaap e il parco nazionale di Table Mountain. Non dimenticare una capatina in spiaggia e nemmeno di assaggiare uno dei tanti vini delle numerose cantine presenti nella zona. Se sei fortunato, potrai anche prendere parte a uno degli eventi culturali e sportivi di livello internazionale che Città del Capo ospita regolarmente come il Cape Town International Jazz Festival e il Cape Town Sevens Rugby Tournament.
Marrakech, Marocco: un viaggio tra cultura e spezie
Marrakech è una città del Marocco, la quarta città più grande del Paese nonché importante centro culturale, storico e artistico. Visitarla durante l’inverno è l’ideale grazie alla gradevole temperatura, in media circa 20°C. La città è famosa per la Medina. Circondata da mura, è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1985.
Questo posto è uno straordinario turbinio di odori e colori grazie ai souq (mercati) dove potrai trovare spezie, tappeti, ceramiche e altri prodotti artigianali locali. Una volta arrivato qui, non perderti una visita alla Koutoubia, una moschea del XII secolo con un minareto alto 77 metri, al Palazzo di Bahia del XIX secolo con giardini all’interno della Medina e il famosissimo Giardino Majorelle. Si tratta di un giardino botanico creato dallo stilista francese Yves Saint Laurent. Marrakech è anche famosa per la sua vivace vita notturna! Potrai divertirti con musica dal vivo, danze e spettacoli di strada nella piazza principale della città, Jemaa el-Fna. Insomma un’ottima scelta tra le mete invernali al caldo!
Gran Canaria, Spagna: l’isola delle spiagge di sabbia
Gran Canaria è la terza isola più grande dell’arcipelago delle Canarie, a nord della costa africana. Offre un clima caldo e soleggiato durante l’inverno che la rende perfetta come meta se cerchi caldo e sole. Tra le destinazioni turistiche più popolari della Spagna, offre una varietà di spiagge sabbiose come Playa del Inglés e Maspalomas, nonché numerose calette e baie nascoste a cui si aggiungono paesaggi mozzafiato.
Le gradevolissime temperature invernali intorno ai 22°C la rendono perfetta per numerose attività all’aperto da fare, tra cui trekking e ciclismo, oltre a una varietà di luoghi di interesse naturalistico da visitare come il Parco Nazionale di Garajonay e il Parco Nazionale di las Palmas de Gran Canaria. La città principale dell’isola è Las Palmas de Gran Canaria, situata sulla costa nord-orientale che merita sicuramente una visita.
Malta: sulle tracce di Caravaggio
Da ultimo, tra le mete invernali al caldo più interessanti c’è una piccola isola del Mediterraneo, crocevia di tante popolazioni e specchio di una cultura multietnica: Malta. Situata a sud di Sicilia e a nord di Libia, questa piccola isola facilmente raggiungibile da tutti i maggiori aeroporti d’Italia, è stata abitata fin dall’antichità e il suo passato è stato segnato da una serie di dominazioni tra cui quelle romane, arabe, normanne, svedesi, francesi e inglesi. Oggi Malta è un paese indipendente e membro dell’Unione Europea.
Nota per la sua bellezza paesaggistica fatta di spiagge sabbiose, acque cristalline e un clima caldo e soleggiato anche durante l’inverno, Malta ha ospitato un grandioso artista del passato: il tormentato Caravaggio.
Il famoso pittore barocco visse a Malta per un breve periodo nel 1607-1608. Durante il suo soggiorno sull’isola, Caravaggio fu nominato cavaliere di Malta e divenne membro dell’Ordine di San Giovanni, una potente organizzazione militare e religiosa con sede a Malta. Tuttavia, la sua permanenza a Malta non fu facile, e Caravaggio finì per essere arrestato e condannato per omicidio in seguito a una lite. Fuggì quindi da Malta e continuò la sua carriera artistica in altre parti d’Italia.
Nonostante il suo soggiorno breve a Malta, Caravaggio lasciò comunque un’importante eredità artistica sull’isola. Durante il suo tempo a Malta, il pittore dipinse alcune delle sue opere più famose, tra cui “San Giovanni Battista” e “San Giovanni nell’eremo”. Entrambe queste opere sono ancora oggi esposte a Malta quindi non farti mancare una visita nella co-cattedrale di San Giovanni a La Valletta. Inoltre, il museo nazionale di Malta ospita una serie di opere di Caravaggio, tra cui il famoso quadro “Il Beato Ludovico da Casoria”.
L’isola è ricca di storia e di siti culturali, come le famose città fortificate di Mdina e Valletta, dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A ciò si aggiunge una ben nota e vivace vita notturna che ti terrà sveglio fino a tarda notte.
Insomma, un’isola piccola ma ricca di storia, cultura e divertimento!
Queste sono solo alcune opzioni che potresti considerare per una vacanza invernale al caldo. Ci sono molti luoghi in tutto il mondo che offrono temperature miti durante l’inverno e una varietà di attività all’aperto e attrazioni turistiche da fare. Tieni presente che è sempre importante fare ricerche dettagliate e verificare le condizioni attuali prima di pianificare un viaggio.
Fatto questo, non ti resta che fare le valige e partire!