Skip to main content
5/5 - (1 vote)

Non appena le temperature si abbassano, i ricordi delle vacanze estive, il calore del sole e l’odore del mare iniziano a sbiadire nella memoria, mentre un altro pensiero fisso si fa strada dentro di noi: è ora di organizzare una vacanza diversa, fatta di neve, montagne e baite nei boschi. È il momento di organizzare una settimana bianca in Trentino Alto Adige!

Leggete la nostra guida per scoprire cosa non può assolutamente mancare nella vostra prossima vacanza in montagna e quali sono le mete migliori da visitare!

Come organizzare la perfetta settimana bianca in Trentino

settimana bianca Trentino

Il Trentino Alto Adige è la regione perfetta in cui organizzare una settimana bianca degna del suo nome. I paesaggi che questa terra offre sono sempre in grado di emozionare e stupire, con l’unione di boschi incontaminati, alte vette e splendidi specchi d’acqua.

Non tutte le località però sono uguali. Ci sono quelle che puntano maggiormente sulla proposta sportiva e quelle che mirano esclusivamente ad offrire un soggiorno di pace e benessere.

Nell’organizzare la vostra vacanza dovete quindi valutare prima alcuni fattori per essere sicuri di trovare al vostro arrivo tutto ciò che desiderate e vivere quindi la settimana bianca in Trentino che sognavate. Vediamoli insieme!


 


Dove soggiornare

settimana bianca Trentino

L’organizzazione di qualsiasi vacanza passa sempre dalla scelta della struttura ricettiva in cui soggiornare. Questa sarà infatti la vostra “casa” per una settimana e, se anche trascorrete tutte le giornate in giro per tornare solo la sera a dormire, deve comunque essere sempre confortevole e accogliente.

Il trentino offre tantissimi tipi di strutture, classici alberghi, residence, resort, case vacanze, baite e chalet. Quest’ultime sono l’ideale se cercate maggiore indipendenza e tranquillità, lontani dai rumori e dai luoghi troppo affollati. Ma anche se volete vivere l’esperienza di soggiornare in una casa tradizionale e non stare agli orari imposti magari da un’albergo.

Il residence è invece la scelta più azzeccata se non volete proprio pensare a nulla e volete essere coccolati da tutti i punti di vista. Questo genere di strutture poi, prevendono anche servizi extra e sono dotati di spa o centri wellness di grande pregio.

Infine, se partite principalmente per sciare e fare attività sportiva nella neve, un’importante discrimine nella scelta dell’albergo è lo skipass. Infatti, tante strutture includono gli skipass nel prezzo della camera e non è raro trovare ottime offerte che vi garantiscono un grandissimo risparmio sul prezzo finale della vacanza. Inoltre, alcuni alberghi permettono di noleggiare l’attrezzatura sciistica o godono di convenzioni con i noleggi della zona.

Partire con la famiglia

settimana bianca Trentino

Chi parte con la famiglia e i bambini non può scegliere un’albergo qualsiasi. Nelle località vacanze sono molto diffusi i family hotel, pensati appositamente per il benessere sia degli adulti che dei bambini. Queste strutture organizzano spesso attività dedicate ai più piccoli o dispongono di aree dedicate al loro divertimento.

Anche la scelta delle destinazione va fatta con cura. Alcune località infatti sono più indicate di altre, non solo perché dispongono di una scelta maggiore sul fronte dei family hotel, ma anche perché vantano dei baby park.

Tra le località migliori in cui trascorrere una settimana bianca in famiglia spicca la Val di Fiemme. Questa bellissima vallata vanta infatti numerosi impianti sciistici e servizi turistici pensati proprio a misura di bambino, come Cermis, Latemar e Bellamonte.

Le scuole sciistiche di queste località offrono infatti corsi dedicati ai più piccoli per introdurli al meglio nel mondo degli sport invernali. Allo stesso tempo dispongono di piste a loro dedicati per farli divertire in tutta sicurezza.

In queste località poi è possibile svolgere attività variegate e perfette per i bambini quali le passeggiate con le ciaspole e i giri in slittino.

Benessere

settimana bianca Trentino

Nella lista dedicata alle strutture ricettive abbiamo volutamente solo accennato ai residence dotati di spa e centri wellness per poterli approfondire qui.

Il benessere è uno dei fattori più importanti da valutare quando si programma la settimana bianca in Trentino Alto Adige, che ne ha sicuramente fatto uno dei suoi punti di forza.

Se partite principalmente per ricaricare le energie e ritrovare il benessere psicofisico, scegliete la struttura che vanta maggiore scelta nella sua proposta. Tantissimi residence hanno infatti spa, saune, terme, palestre e piscine idromassaggio al loro interno.

Oppure potreste anche optare per trascorrere una settimana in località rinomate proprio per le terme. In Val di Fassa ci sono tanti centri termali che propongono trattamenti estetici, riabilitazione motoria, percorsi kneipp, bagni giapponesi, bagni di vapore e chi più ne ha più ne metta!

È interessante notare che tantissimi centri e alberghi includono nella proposta wellness anche la buona cucina. Non potrebbe essere diversamente, del resto il Trentino Alto Adige può vantare piatti e materie prime uniche in Italia. Canederli, speck e polenta non possono mancare in nessun menù che si rispetti, insieme a ottime degustazioni di vini locali.

Sport

settimana bianca Trentino

Punto focale di qualsiasi settimana bianca in Trentino e altrove è la possibilità di praticare sport, soprattutto di sciiare. Il Trentino ha impianti sciistici veramente d’eccellenza, situati poi in cornici naturali uniche. Tra i più belli spiccano quelli di Madonna di Campiglio, con lo sfondo delle Dolomiti del Brenta, o San Martino di Castrozza.

Lo scii però non è l’unico sport che si può praticare sulla neve, ma figura anche lo snowboard. Tante località si sono oggi attrezzate con aree freestyle, come Livigno, divenuta un punto di riferimento in tutto il mondo per questo sport.

Non dimentichiamo poi che il Trentino Alto Adige non è solo neve e scii. Tutta la regione è percorsa da sentieri escursionistici di grande fascino e interesse sia naturalistico che culturale. Ne sono un esempio quelli che attraversano il versante trentino del lago di Garda, come la strada del Ponale, che potrebbe anche essere una tappa del vostro viaggio.

Se volete invece passeggiare nella neve, non perdere l’occasione di indossare le ciaspole e avventurarsi per i sentieri montani in tutta sicurezza.

Questi erano i nostri consigli per organizzare una settimana bianca in Trentino Alto Adige. Se ti piacerebbe scoprire questa terra e le sue infinite bellezze in compagnia di nuovi amici, non perdere gli eventi che Meeters ha organizzato in questa splendida regione!