Le 10 Spiagge del Salento: le “Perle Azzurre” del Sud Italia tutte da scoprire

Home » Le 10 Spiagge del Salento: le “Perle Azzurre” del Sud Italia tutte da scoprire
5/5 - (1 vote)

La Terra “du Mare, du Sole, du Vientu”: una panoramica delle spiagge del Salento per la tua estateSpiagge del Salento

Acque limpide, sabbia bianchissima come la neve, baie meravigliose: il paradiso in Terra si chiama Salento. Se dentro di te pulsa forte il desiderio del mare, del sole pugliese e del venticello leggero che spezza l’afa estiva, questo articolo è per te. Ti presentiamo le spiagge del Salento da non perdere prima che termini l’estate.

Una vacanza estiva lungo “Il tacco d’Italia” saprà cancellare un anno intero di stress, pensieri e responsabilità che talvolta ci levano il respiro e ci impediscono di vivere sereni come vorremmo davvero.

Al di là della bellezza di spiagge paradisiache, scendendo lungo le coste pugliesi, potrai scoprire le numerose insenature che nascono tra Lecce, Brindisi e Taranto, e i vari borghi che si affacciano sul mare. Insomma, una bella vacanza completa come giusto che sia.

Le spiagge che noi della community ti presentiamo tra le pieghe di questo articolo, sono descritte, tenendo conto della loro bellezza, che rimane pur sempre soggettiva, e in base ai vari riconoscimenti che hanno ricevuto nel corso del tempo da Legambiente, Touring Club, e Fee-Italia.

Prima di partire alla volta del Salento, se ti va, scopri tutti gli eventi che organizziamo in zona, perché ti permetteranno di rendere la tua vacanza ancora più speciale grazie alla conoscenza di nuove persone con le quali condividere le stesse passioni e interessi.

Pronti? Andiamo! Ecco a te una breve descrizione delle spiagge del Salento che non devi perdere assolutamente.

Torre Lapillo, Porto Cesareo, LecceTorre Lapillo, spiaggia del Salento

Se ti stai chiedendo quali sono le spiagge del Salento che devi vedere almeno una volta nella vita, ti consigliamo di iniziare da Torre Lapillo. Trattasi di una delle più lunghe lingue di sabbia bianchissima che si estende sul territorio salentino.

Una spiaggia capace di farti sentire ai tropici senza esserlo davvero per il suo mare azzurro e limpido, per il fondale che assomiglia molto a quelli tropicali e che fanno pensare alle barriere coralline sparse per il mondo. È il tratto di mare perfetto se hai voglia di fare snorkeling e vivere il mondo sottomarino ricco di pesci dai mille colori, rilassarsi e godersi la pace più assoluta.

Se Torre Lapillo è nelle tue idee per una visita alle spiagge del Salento, prima di partire, scopri tutti gli eventi che organizziamo in zona, perché ti permetteranno di fare nuove conoscenze e amicizie con le quali condividere passioni e interessi.

La rinomata “Grotta della Poesia” a MelendugnoGrotta della Poesia Melendugno

La Grotta della Poesia si chiama così, e porta un nome tanto magico quanto fiabesco, perché in tempi passati ha attirato a sé sempre più poeti. Questi uomini dall’animo nobile, ammirando la meraviglia di questo scorcio di Salento, si sentivano ispirati e componevano vere e proprie poesie in onore di questo specchio d’acqua.

Ancora oggi, inoltre, riecheggia una storia che racconta di una principessa che si recava presso la Grotta della Poesia per farsi il bagno. La Grotta si trova a Melendugno, a circa 20 chilometri da Otranto, e la sua particolarità, oltre ad essere bellissima, è che nel passato scorreva una sorgente d’acqua dolce che oggi e sommersa dall’acqua del mare.

Per ovvie ragioni, dunque, lo spettacolo che potrai ammirare qui sarà inverosimile. La si può raggiungere a nuoto o in barca attraversando un canale molto stretto. Una volta lì non badate a nulla: lanciatevi in acqua direttamente dalla scogliera. Il divertimento è assicurato!

Mentre ti rechi in Salento, se ti piacerebbe trascorrere del tempo su altre spiagge, ti consigliamo la lettura di questo articolo. Scopri le mille facce del mare in Puglia da Bari al Salento.

Torre Mozza, UgentoTorre Mozza Salento

Se stai pensando alle spiagge del Salento, ma non sai ancora dove abbandonarti a momenti di estremo relax, Torre Mozza potrebbe essere una valida alternativa. Il nome lo deve alla torre semidistrutta che si erge a pochi metri dal mare, e che sembra sorvegliare tutto il litorale. È caratterizzata da sabbia così bianca che ti sembrerò di essere su della farina, da fondali non troppo alti, da una Macchia mediterranea rigogliosa.

Inoltre le sue acque sono limpide e pulite, e lungo la spiaggia puoi trovare una serie di strutture dedicate al relax a pochi passi dal riva. Talvolta può diventare una spiaggia altamente movimentata, tuttavia non c’è nulla di cui preoccuparsi se cerchi un po’ di serenità, perché la spiaggia si estende per ben dieci chilometri. Trovare una zona tranquilla e godere del mare in completa tranquillità non è una missione impossibile.

Prima di partire alla volta delle spiagge del Salento, scopri le numerose iniziative che si organizziamo in zona, perché ti permetteranno di conoscere nuove persone e far nascere nuove amicizie.

Conosci Le Due sorelle di Torre dell’Orso? Nome particolare, ecco la leggenda