Sport in montagna: le 5 top attività sportive per evadere dalla routine

5/5 - (2 votes)

Fare sport in montagna è quello che stavi cercando? Ecco la lista definitivaSport in montagna attvità

 Lo sport in montagna attira da sempre milioni di viaggiatori da tutto il mondo, per la moltitudine di attività sportive che si possono fare a una certa altezza e per il benessere che queste trasmettono alle persone che le praticano.

Non a caso sono attività da fare all’aperto, tra la natura più incontaminata, che ci permettono di allontanarci per un po’ dallo smog e dal cemento della città. Ti è mai capitato di essere particolarmente stressato, ma nel momento in cui passeggi tra la natura quello stress sembra sparire?

Non è un caso: stare a contatto con la natura è salutare, perché la vegetazione trasmette verso l’esterno delle sostanze che, una volta respirate, hanno un’azione benefica su di noi.  Queste riducono le malattie cardiovascolari e respiratorie, i mal di testa e i disordini dell’apparato digestivo, insomma, il verde fa stare bene, e non siamo solo noi a dirlo, ma un articolo su Focus.

Per questo abbiamo pensato, tra le righe di questo articolo, di fare una lista degli sport in montagna da fare almeno una volta nella vita, per concederti dei momenti di puro benessere durante i quali potrai fare, allo stesso tempo, nuove amicizie.

Adesso trova un bel posticino comodo, concediti un po’ di tempo solo per te, e scegli lo sport in montagna che più ti piace!

1. Trekking ed escursionismoSport in montagna trekking escursionismo

Il trekking e l’escursionismo, sono gli sport in montagna che da sempre ci permettono di vivere le migliori giornate all’insegna dell’attività sportiva e del divertimento. Ci permettono, inoltre, di scoprire la flora e la fauna presente nella zona che scegliamo come teatro per la nostra attività sportiva, e di conoscere sempre nuove persone.

Scegliere di abbandonarti al più totale relax o abbracciare le sfide più impegnative e adrenaliniche dipenderà solo da te, grazie ai differenti percorsi esistenti, specialmente sulle Dolomiti e gli Appennini.

Su queste vette vengono praticati da sempre gli sport in montagna, e quindi, è possibile conoscere sempre persone nuove con le quali stringere nuove relazioni di amicizia e perché no, condividere un bel trekking insieme

Immagina di essere sulle pendici dei monti col tuo bel capellino, il rumore dei tuoi passi lungo il percorso e il vento leggero che muove le foglie. Non è meraviglioso solo a pensarci? Quindi perché aspettare? Concediti un trekking in montagna, raggruppa i tuoi amici o conoscine di nuovi. La montagna di aspetta!

2. Ti piace la bicicletta? Allora pedala! Diventa bikers per un giornomountain bike

La montagna, specie in estate, è il paradiso terrestre per gli amanti delle mountain bikes. Le zone migliori dove provare questo sport in montagna sono il Veneto<span class=”md-plain”> e il Trentino Alto Adige, grazie alla presenza di vaste aree naturali ricche di percorsi sterrati sia in salita che in discesa, ad ogni modo nulla di così pericoloso e impegnativo.

Per i più temerari e gli amanti dell’adrenalina, invece, è possibile praticare downhill, ovvero un percorso ciclistico fuori strada che consiste nel percorrere una discesa con una lunghezza che varia dai 3 ai 5 chilometri. È considerato uno sport estremo, quindi, se ami il brivido quest’attività saprà come conquistarti.

Le località dove effettuare questo sport sono la Valle d’Aosta, precisamente a Pile e La Thuile; in Piemonte, a Sauze d’Oulx, Bardonecchia e Prali; per finire in Lombardia, andando a Bormio, Madesimo e Livigno.

Le attrezzature, tra cui la bicicletta e le protezioni per il corpo costicchiano un po’, ma ne la vale la pena, perché il divertimento che proverai qui ti farà venire voglia di tornare in vetta e riprendere la corsa. Provare per credere!

3. La via ferrata sportivaport in montagna via ferrata

Se ami la montagna, o hai deciso di trascorre un po’ di tempo su qualche vetta lontano dallo stress quotidiano, la via ferrata è lo sport in montagna da non perdere assolutamente. La prima volta ti consigliamo di affidarti a una guida, o di creare un gruppo di amici con i quali concederti questa nuova esperienza.

La senti l’aria pura che puoi già respirare tra quelle montagne? A noi è già venuta una voglia matta di metterci in marcia, e goderci fino all’ultimo momento questa esperienza straordinaria!

Se l’attività ti conquista, puoi pensare di procurarti tutta l’attrezzatura necessaria per farlo diventare il tuo sport in montagna preferito che, al bisogno, ti concederà una pausa dalla frenesia di tutti i giorni.

4. Golf in montagna: “lo sport dei ricchi”, sì, ma alla portata di tutti montagna golf

Hai mai giocato a golf tra la natura? L’Italia offre numerose opportunità per gli amanti dello sport in montagna che vogliono unire la pace dei sensi alla propria vacanza.

Per chi vuole concedersi un momento d’indimenticabile relax, ci sono località in cui poter trovare campi da golf dove poter sfoggiare la propria maestria, al contrario, se non hai mai praticato il golf, c’è la possibilità di imparare lì sul posto. 

D’altronde non si finisce mai d’imparare nella vita, quindi perché non inserire anche questo tipo di attività nel proprio bagaglio di esperienze? Mettiti in gioco con un po’ di sana competizione e sfida la tua famiglia e i tuoi nuovi amici del luogo.

Tra i campi da golf più famosi troviamo il Golf Des Iles Borromées, nei pressi del Lago Maggiore, dove potrai vivere la tua esperienza in un ambiente naturale incontaminato, tra il verde dei boschi, il cinguettio degli uccellini e i larici secolari.

La zona gode di una vista spettacolare, perché si trova a 600 metri di altezza da cui poter ammirare il Lago Maggiore, le Alpi del Sempione e le punte sempre innevate delle Alpi svizzere.

5. Ciaspolata in montagna: il divertimento assicurato montagna ciaspolata

L’ultimo degli sport in montagna da provare per una fuga dalla routine, è senza alcun dubbio il trekking con le ciaspole.

Sono dei racchettoni che, agganciati sotto gli scarponi da montagna, ci permettono da una parte di fluttuare sulla neve fresca e, dall’altra, ci evitano di scivolare e farci male quando la neve è un po’ più dura del solito; grazie ai ramponi metallici posti sotto la suola dello zatterone.

Per via del crescente successo che questa attività ha avuto negli anni, sono nati numerosi percorsi panoramici dove poterla praticare tra il Trentino Alto Adige, la Lombardia e la Valle d’Aosta, e ancora, Lazio, Abruzzo ed Emilia Romagna.

Sono zone molto frequentate e ricche di rifugi, dove sorseggiare del tè caldo o gustare un pasto. Per ovvie ragioni, dunque, sono le zone in cui poter far nuove conoscenze e stringere legami che possono durare nel tempo. Se hai voglia di provare quest’attività, dai uno sguardo alla sezione dedicata per trovare le migliori ciaspolate disponibili.

Attività sportive

Conclusioni

Al di là dell’attività che sceglierai, il trekking o l’escursionismo, la mountain bike o la via ferrata, il golf in montagna o la cespolata, tutte, ti permetteranno di dare una sterzata diversa alla routine, conoscere nuove persone e una carica di benessere psicofisico pazzesca.

Chi è stato in montagna o nella natura può dirlo: le sensazioni e i vantaggi che si possono raggiungere tra la natura, e con le attività che ti sono state suggerite in questo articolo, non hanno euguali. Questo è molto importante, perché l’unico posto in cui conviviamo davvero è il nostro corpo, e noi, abbiamo il dovere di prendercene cura.

Per questo non aspettare oltre, scopri le attività adatte a te e nella tua zona, così potrai rompere la routine e conoscere tantissime persone che, come te, vogliono praticare un po’ di sport in montagna.