C’era una volta un mondo iper-connesso, un Paese dal patrimonio naturale e culturale sconfinato e migliaia di persone con lo stesso desiderio di connettersi con nuovi amici. Il mondo è sempre più connesso e la vita si svolge quasi più online che là fuori, l’Italia continua a essere un luogo che offre miriadi di gemme nascoste da visitare, ma tante di quelle persone che avevano bisogno di socialità e bellezza in questi anni hanno trovato una casa, una community di riferimento. Sì, stiamo parlando del team Meeters, che oggi è una startup innovativa con sede a Verona ed è riconosciuta tra le nuove imprese più interessanti del panorama italiano.
Come nasce un team di successo
Ma nel 2017, quando Meeters è nata come gruppo informale (poi divenuto associazione) da un’idea di Davide Zanon, era poco più che un semplice desiderio, una sfida: quella di organizzare degli incontri collettivi tramite social allo scopo di visitare e fotografare i luoghi più belli d’Italia.
La formula ha avuto fin da subito fortuna: la richiesta di servizi che mettessero in connessione persone in cerca di amici con cui condividere passioni ed esperienze era, evidentemente, più alta dell’offerta!
E infatti, in pochi incontri informali i partecipanti alle uscite sono diventati centinaia e il progetto è gradualmente cresciuto.
Oltre al suo fondatore, è arrivato presto anche il contributo di Claudio Perlini, ora socio di Zanon, a cui si è poi unito come investitore Francesco Nazari Fusetti, fondatore di progetti di successo come ScuolaZoo, che è oggi amministratore.
L’azienda è giovane nel vero senso della parola: l’età media del team è 31 anni, e tutti e tutte sono parte attiva della crescita della startup. Meeters è un luogo in cui si incentiva il confronto, si promuovono le idee e le visioni fuori dagli schemi. Non ci si annoia mai perché si provano sempre cose nuove!
Ma chi sono le persone che oggi fanno parte del team Meeters? Chi si occupa ogni giorno di ideare, pianificare e organizzare gite, viaggi, aperitivi e trekking, dall’idea iniziale al momento dei saluti?
Team Meeters: chi sono le persone che lavorano dietro le quinte
Oggi l’azienda conta più di 40 tra dipendenti e collaboratori esterni, ma la squadra è divisa in vari dipartimenti e team, dai viaggi al reparto IT. Ecco un breve tour per conoscerli un po’ meglio!
Team marketing
La stanza in cui opera il team marketing di Meeters è il luogo dove fioccano le idee e la creatività e dove vengono raccolte e strutturate le storie che raccontano Meeters all’esterno. Digital Strategist, Project Manager, Copywriter, Social Media Specialist: forse non esistono dei termini italiani per descrivere tutti i ruoli che lo compongono, ma sicuramente loro sanno come farsi capire!
Questa parte del team, infatti, si occupa ideare le strategie e organizzare la comunicazione sui vari canali e le piattaforme, dalla newsletter settimanale fino al sito web, da LinkedIn e Facebook: l’ufficio marketing è certamente il più loquace, sempre attivo sui social per raccontare episodi della vita d’ufficio, retroscena, curiosità.
Team Prodotto
Il team prodotto, invece, si occupa di tutti i servizi offerti da Meeters, dagli eventi in giornata ai viaggi, ed è il reparto che sta implementando, giorno dopo giorno, tante novità per soddisfare le varie richieste che spesso la community avanza per migliorare l’offerta.
Anche qui le idee si susseguono: è un’area della startup sempre in movimento nel backstage, grazie alla quale le proposte di Meeters si aggiornano e si arricchiscono costantemente.
Team Tech
Arriviamo ora alla parte più tecnologica: ogni startup che si rispetta ha dei cervelli sempre in azione che, un po’ come dei maghi per chiunque sia un profano del mondo informatico, risolvono bug di sistema, creano pagine web, migliorano le funzionalità in maniera pratica.
Questo è il team Meeters che si occupa di implementare a livello tecnico tutte le nuove funzioni: dall’introduzione delle fasce d’età nel sito, per permettere agli utenti di trovare le attività che preferiscono anche in base all’età media dei partecipanti, al numero delle persone che saranno presenti a un evento, fino alle chat per restare in contatto prima e dopo l’uscita.
Inoltre, il team si sta occupando dell’app Meeters, grazie alla quale sarà possibile inviare una richiesta di contatto ai partecipanti, chattare, restare aggiornati sulle attività che vengono prenotate dagli altri utenti (o nuovi amici!).
L’app è al momento disponibile in versione beta per Android e iOS, e proprio grazie al reparto tech diventerà sempre più completa.
Team Finance
Ogni azienda innovativa ha un cuore pulsante fatto di visionari e creativi, un cervello che non si ferma mai, fatto di informatici e tecnici e delle gambe che corrono, per arrivare lontano.
Potremmo dire che le gambe sono la parte amministrativa: sì, perché dietro il divertimento che Meeters produce, per gli utenti ma anche per i dipendenti, c’è tutta una parte finanziaria da organizzare, rispettare, perché la macchina cammini e non si inceppi.
Team Risorse Umane
Il team Meeters dedicato alle risorse umane, oltre ad accogliere tutte le nuove risorse, ascoltare le richieste dei dipendenti e collaboratori, rendere l’ambiente di lavoro un luogo confortevole e stimolante, si sta occupando di trovare le persone migliori per far crescere la startup.
Qui si organizza tutto il processo di onboarding e offboarding, e si dialoga per rendere Meeters una realtà al passo coi tempi.
Team Eventi
Uno dei team più frenetici è quello che si occupa di organizzare tutti gli eventi Meeters.
Il gruppo è in continuo movimento per proporre nuovi format e partnership. Sì, perché oltre alle passeggiate e ai trekking in montagna, dove i partecipanti sono sempre accompagnati dalle guide locali esperte, o le pizzate, dove gli ambassador animano la serata e facilitano la connessione e le amicizie tra le persone, Meeters è sempre alla ricerca di novità, modi diversi di stare insieme e condividere il tempo libero.
Qualche esempio? Al momento il team sta testando le lezioni di cucina, per chi vuole mettersi alla prova ai fornelli, ma sempre divertendosi in compagnia.
Team Viaggi
Proprio come il team eventi, il team Meeters dedicato ai viaggi si occupa di organizzare weekend e vacanze di più giorni in Italia.
Un esempio fra tutti è il recente viaggio da Tirano a Saint Moritz a bordo del Trenino Rosso del Bernina: una delle esperienze più suggestive e incredibili organizzate da Meeters, in un sito UNESCO dal panorama da brivido.
Un weekend di bellezza e natura, in cui si è svolto anche un workshop di cucina, per imparare a preparare i tipici pizzoccheri da zero! Infatti, una delle caratteristiche dei viaggi Meeters sono delle esperienze stimolanti, come dei laboratori in cui imparare sempre qualcosa di nuovo per immergersi totalmente nella cultura locale.
Team Customer Care
Infine, l’immancabile customer care, che si occupa di tutte le richieste di assistenza e supporta gli utenti che hanno bisogno di qualsiasi tipo di aiuto.
Problemi di accesso agli eventi? Dubbi sulla policy che riguarda il rimborso? Problemi con un pagamento? Niente paura: il team è lì per rispondere alle domande, rassicurare gli utenti, risolvere ogni disguido.
Meeters: la voglia di crescere e mettersi alla prova
Il team Meeters è in continua crescita, così come la realtà che costituisce il core business della startup.
Non un semplice sito che organizza eventi, ma una community che connette le persone attraverso le esperienze. E tutto questo non potrebbe accadere senza le persone che, ogni giorno, lavorano per migliorare ed espandere gli orizzonti di una compagnia che guarda al futuro.