Se ti stai chiedendo come fare a trovare voli economici in Europa e quali sono le regole e i consigli da seguire, sei nel posto giusto.
Non esistono regole precise ma le analisi dei dati hanno permesso di riconoscere alcune logiche negli algoritmi alla base della vendita dei biglietti aerei che, per il 90%, avviene online.
Con qualche tips mirata potrai risparmiare anche centinaia di euro e trovare il volo adatto alle tue esigenze.
La cosa più importante da ricordare quando si cercano voli economici è essere flessibili. Non solo per le date, ma anche per la destinazione. Se sei disposto ad atterrare in una città che non è la tua prima scelta e a partire al mattino presto o alla sera tardi, potrai risparmiare davvero tanto.
Ma andiamo con ordine.
Voli last minute e pianificazione
La prima domanda a cui rispondere per sfatare un mito è: esistono voli last minute? Non più. Aspettare l’ultimo minuto è la peggiore delle decisioni che tu possa prendere. Molto raramente succede che i prezzi dei voli diminuiscano con l’avvicinarsi della data di partenza. I voli last minute non esistono più perché le compagnie aeree cercano di vendere – e a caro prezzo – i biglietti rimanenti a chi viaggia per business e spesso non ha la possibilità di pianificare con anticipo gli spostamenti.
La logica di base delle compagnie aeree low cost europee è quella di aumentare il prezzo via via che i biglietti vengono venduti quindi la soluzione migliore è acquistare i voli, laddove possibile, con anticipo (almeno 15 giorni prima).
Navigazione in incognito
Se hai l’impressione che il volo del prezzo cambi ogni volta che lo cerchi, sappi che non è solo un’impressione. Le compagnie aeree tendono a modificare – e aumentare – i prezzi dei voli attraverso i cookies sui siti web in modo da trasmettere la paura di un aumento ulteriore e indurre gli utenti ad acquistare subito il biglietto. Un trucchetto niente male per ovviare a questa problematica è la navigazione in incognito.
Navigare in incognito consente di bypassare i cookies che le compagnie aeree memorizzano sul tuo dispositivo per tracciare la tua attività e gonfiare i prezzi ogni volta che ripeti la ricerca. In questo modo potrai visionare i prezzi “reali”.
Giorni e orari migliori
Recenti ricerche hanno dimostrato che esistono dei trend da seguire per risparmiare sul costo dei biglietti aerei e riuscire così ad accaparrarsi i voli più economici per l’Europa.
In particolare, il giorno migliore per prenotare un volo risulta essere il martedì, il peggiore la domenica.
Non solo, attenzione anche alle fasce orarie! Evita di prenotare tra le 19 e le 22, generalmente i costi dei biglietti sono più alti. Se possibile, cerca di farlo tra le 2 e le 3 di notte ma assolutamente non alle 13.00!
Se poi stai pianificando un viaggio in Europa per l’anno prossimo, sappi che il mese più conveniente per prenotare è Gennaio, dopo l’ondata di prenotazioni natalizie i prezzi calano.
Dove cercare i voli economici in Europa
Per riuscire ad accaparrarti il volo più economico puoi usare i motori di ricerca di voli come Skyscanner o Google flights.
Si tratta di piattaforme che comparano centinaia di offerte per mostrarti i risultati più pertinenti alle tue aspettative con la possibilità di inserire filtri di orario, data, scali, aeroporti di destinazione, compagnie aeree. Come detto in apertura, se la flessibilità non ti spaventa puoi sperimentare la funzione “Ovunque” e cercare la meta europea più conveniente.
Non tralasciare di dare un’occhiata anche su Momondo: la funzione di previsione del volo è uno strumento utilissimo per capire statisticamente quando prenotare il volo.
Da ultimo, ti consigliamo di provare a ricercare voli di andata e di ritorno separatamente e in valuta locale. Capita non di rado di pagarli molto meno!
Le ispirazioni di Meeters
Ora che conosci tutti i trucchi per prenotare voli economici in Europa, puoi concederti un sospiro e lasciarti ispirare dalle proposte di viaggi Meeters. Splendidi weekend o viaggi di gruppo, organizzati nel dettaglio e sempre con guide locali esperte per offrirti un’esperienza unica.
Ecco alcune proposte per te!
Ponte dell’Immacolata nelle Fiandre
Parti dall’08 all’11 dicembre alla scoperta di Bruxelles, Bruges e Anversa per scoprire i caratteristici e suggestivi vicoli, i ponti medievali e le cattedrali gotiche di queste tre splendide città fiamminghe.
In una meravigliosa cornice natalizia potrai assaggiare deliziose specialità stagionali come il famoso cioccolato e bere dell’ottima birra in compagnia.
Non perderti questo weekend lungo in una delle regioni più belle delle Fiandre.
Portogallo
Da Lisbona a Sintra a Cabo de Roca: cinque giorni incredibili dal 28 dicembre al 01 gennaio per festeggiare il nuovo anno in una delle più belle capitali europee!
Lisbona ti aspetta con le sue attrazioni, il suo ottimo cibo e vino, ma anche con tanti spettacoli ed eventi per la notte di Capodanno! Scopri tutti i dettagli e prenota subito per goderti i festeggiamenti in allegria.