Toblino e le sue meraviglie

Da un voto a questo post

La strada che percorriamo per raggiungere il luogo dell’incontro attraversa la famosa “Valle dei Laghi”, poco distante dalla città di Trento.

Il paesaggio è molto suggestivo: colline verdeggianti, boschi densi, vigneti, viali di cipressi e imponenti massicci montuosi.

Quando finalmente raggiungiamo il lago di Toblino ci concediamo una sostanziosa colazione presso il bar adiacente al castello.

Costruito nel XII secolo e considerato uno dei castelli più notevoli del Trentino, fu trasformato nel XVI secolo in una residenza estiva dal vescovo principesco Madruzzo.

Oggi il ospita anche un rinomato ristorante ed è accessibile esclusivamente agli ospiti. La visuale di cui si gode dalla terrazza panoramica è davvero mozzafiato: un immenso specchio d’acqua incastonato tra alberi e montagne su cui si riflette uno splendido sole d’ottobre.

Proseguiamo a piedi lungo il percorso in legno che costeggia le rive del lago, fermandoci di tanto in tanto per scattare qualche foto tra i canneti alla fauna che abita la zona (interessante sapere che il lago di Toblino è stato dichiarato un biotopo per interessi naturalistici sia botanici sia etologici).

La giornata prosegue allegra ed il tempo vola: dopo un pranzo al sacco ci godiamo il sole seduti sull’erba, ridendo e scherzando in compagnia.

Sulla via del ritorno approfittiamo del tempo rimasto per visitare anche la città di Trento, piccola perla del Trentino.

Grazie a tutti per la partecipazione!

Lascia un commento

ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM

X