Tour delle Fiandre: l’indispensabile da sapere e le migliori città da visitare

4.5/5 - (2 votes)

Tra i viaggi più interessanti che si possono fare all’interno del territorio Europeo c’è senza dubbio un bel tour delle Fiandre, un lembo di terra di svariate centinaia di chilometri che si affaccia direttamente sull’Oceano Atlantico e che offre una combinazione davvero gradevole di paesaggi, città, monumenti, musei ed attrazioni.

Questo tour olandese è molto comodo durante tutto l’anno perché prevede un clima mite, pochissimi documenti necessari (visto che tecnicamente ci si sta semplicemente muovendo verso il cuore dell’Europa) e tante belle cose, il tutto pagando comodamente in Euro all’interno di paesi dove la conoscenza della lingua inglese è molto più scontata che da noi.

Noi di Meeters abbiamo una certa esperienza con la creazione di tour e viaggi: da anni lottiamo per creare eventi in grado di migliorare ampiamente la qualità del tempo libero dei suoi partecipanti e ci premuriamo nel creare occasioni per stringere nuove amicizie.

Volete esplorare le fiandre? Abbiamo ciò che fa al caso vostro!

Se intorno al ponte dell’Immacolata avete tempo libero che volete sfruttare per godervi un frammentino delle Fiandre abbiamo ciò che fa per voi.

Meeters organizza uno splendido tour di tre giorni per tutti quelli che vogliono andare ad esplorare questo frammento di Europa in compagnia.

Il tour delle Fiandre da noi organizzato si concentra su tre città diverse, entrambe emblematiche di un certo micro-universo fiammingo: Bruxelles, Bruges e Anversa che tra vicoli e piazze sapranno fare breccia nel cuore di chi ama il viaggio ed è interessato al Belgio.

Quale occasione migliore della prima festività decembrina per godersi questo frammento di Europa tra Paesi Bassi e Lussemburgo? Venite con noi a scoprire una delle regioni più belle d’Europa, alla scoperta di canali e città con un itinerario ben curato che non lascia nulla al caso.

Cosa sono le Fiandre?

Con il termine Fiandre si indica una delle 3 regioni in cui è diviso il Belgio. Le Fiandre è la regione che si affaccia sull’Oceano Atlantico ed è quella generalmente più interessante per i turisti.

Le Fiandre possono vantare un clima fresco e mite che risente ampiamente della presenza dell’Oceano Atlantico. Questo significa che durante il corsl dell’anno le precipitazioni non sono abbondanti ma equamente distribuite.

 



 

Le Fiandre e l’altra regione, la Vallonia, hanno al loro interno Bruxelles che con il suo territorio rappresenta una regione a parte; il vantaggio di avere Bruxelles così vicino è il poter sfruttare il suo aeroporto, collegato sostanzialmente con il resto delle capitali e grandi città Europee in maniera continuativa.

Quali sono le più importanti città che si possono vedere nelle Fiandre?

Una domanda molto lecita da porsi riguarda i luoghi che sono importantissimi da vedere se ci si sta organizzando per visitare la regione delle Fiandre. Ognuna delle città che troverete citate qui sotto è altrettanto meritevole di diventare destinazione di un viaggio ad Hoc e le loro dimensioni sono tutto fuorché piccole, tanto che alcune sono collegate con gli aeroporti di Roma e Milano con un singolo volo.

Andiamo a vedere quali sono le città da non perdersi se si vuole fare un giro nelle Fiandre.

Gand

partenza mechelen stagione cioccolato festa foto volte sistemazione ciclismo

La prima città di cui andiamo a parlare oggi è Gand, capoluogo delle Fiandre Orientali e grande città della proto Europa. La città durante il medioevo era un fiorente centro tessile ed ha un centro storico ancora oggi perfettamente conservato, con tantissimi monumenti di origine medievale o tante mostre riguardanti manufatti e usanze dell’epoca.

Tra i monumenti da non perdere troviamo il castello dei Conti delle Fiandre o la Torre Campanaria. La presenza di canali nel tessuto urbano la rende attraversabile anche in barca, quindi non c’è da stupirsi nel trovare un percorso da fare in battello, quasi come se fosse Venezia.

Bruges

soluzioni possibilità quota alloggio italiano colazione pernottamento palazzo reale trasferimento auto pranzo

La seconda città su cui puntiamo la nostra lente d’ingrandimento è invece Bruges, splendida città d’arte Belga e capoluogo delle Fiandre occidentali. Non tutti sanno che il centro storico di Bruges è così bello da essere stato inserito dall’UNESCO all’interno dei patrimoni mondiali dell’umanità.

Questo centro storico è senza dubbio rappresentato dall’iconica piazza del mercato, uno spazio aperto circondato da case seicentesche e torreggiata da un municipio incredibilmente bello, simbolo dello stile gotico brabantino. Ad accompagnare il municio troviamo Beffroi, ovvero una torre campanaria risalente al tredicesimo secolo con un imponente carillion da 47 campane che ben può sonorizzare un tour delle Fiandre.

Tra le altre attrazioni della città troviamo il Beghinaggio, ovvero una serie di vecchie dimore costruite nel tredicesimo secolo per ospitare le beghine, un’associazione di donne cattoliche separate dalla normale chiesa di Roma.

Anversa

offerte programma linea incontro arrivo tasse treni hotel altro persona gruppo pullman

Anversa è la seconda città più grande del Belgio ed è un punto nevralgico per l’arte e la cultura locale, oltre che essere la più importante città al mondo quando si parla di lavorazione dei diamanti.

Tra il sedicesimo ed il diciassettesimo secolo la città divenne il più importante centro commerciale dell’allora territorio ed i ricchi mercanti cittadini finanziarono per anni i lavori di artisti come Rubens.

Diverse delle sue opere sono custodite in una mostra di caratura cittadina sparsa tra la cattedrale e la sua casa museo.

Bruxelles

viaggio bruges luoghi gand visita bruxelles percorso anversa itinerario giro possibilità quota italiano colazione

Difficile parlare di Fiandre senza citare la capitale del Belgio, una città dinamica sede del parlamento Europee che al giorno d’oggi rappresenta una tappa obbligata.

Durante una visita in città è impossibile non considerare itinerari che passando per il parco del cinquantenario o per i quartieri delle istituzione Europee, esattamente come è sempre bello trovare una guida per farsi spiegare la piazza Grand Place, un gioiello mondiale dell’architettura gotica.

Per concludere il tour delle Fiandre è sempre bene passare a salutare il Manneken Pis, ovvero la statua del bambinetto che funge da mascotte per la città di Bruxeless.

Le fiandre non sono la tua location del cuore? Allora vieni a scoprire il Marocco!