Pensare all’Irlanda significa visualizzare nella propria testa il colore verde: distese di erba a perdita d’occhio, piante color verde smeraldo che si stagliano prima di gigantesche scogliere di basalto, vestiti di colore verde, magari legati a qualche leggenda popolare e tanta tanta birra (che però verde spesso non lo è). Chi ha voglia di partecipare a dei Tour Organizzati Irlanda 2023 deve sapere che il piccolo paese Europeo è una delle mete più interessanti da visitare di tutta l’Europa ed è uno di quelli che fanno fare un viaggio tanto al cuore quanto alla mente.
Per quali paesaggi e luoghi un tour del genere dovrebbe passare? Sappiamo benissimo che la ricerca è parte del divertimento ma con questo articolo vogliamo cercare di consigliare tutti i luoghi che, in quella terra, cercano di sintetizzare al meglio il fascino dell’isola di Smeraldo. Tra castelli, città e paesaggi lasciatevi accompagnare da noi di Meeters alla scoperta delle leggende dell’ Irlanda.
Noi di Meeters ci impegniamo quotidianamente nel tentativo di migliorare la qualità del tempo libero di chi partecipa alle nostre attività, siano esse collegate ad eventi singoli o ad aperitivi e cene. Stringere nuove amicizie è un sogno che cerchiamo di realizzare in maniera costante e non possiamo fare a meno di continuare ad impegnarci in maniera importante per raggiungere quante più persone possibili.
Bando alle ciance: andiamo a scoprire le tappe più importanti per godersi un bel tour d’Irlanda.
Dublino
Pensavate che potevamo esimerci dal parlare di Dublino?
La capitale della nazione è una delle città più belle d’Irlanda ed è anche una tappa praticamente obbligata, complice il fatto che tutti i principali aeroporti italiani portano proprio a qui.
Il centro di Dublino si può girare tranquillamente a piedi ma in caso ci si volesse spostare in periferia, magari per gustarsi magari lo zoo dentro il Phoenix Park, è possibile appoggiarsi all’efficiente sistema di trasporti pubblici.
https://meeters.org/iscrizione?utm_source=blog.meeters.org&utm_medium=articolo&utm_campaign=articolo-blog&utm_content=link-categoria-iscrizione
In generale tutto il centro storico è veramente interessante da visitare, specie per l’atmosfera assurda che si respira. Se cercate qualcosa di specifico fate un giro alla Old Library del Trinity College, il luogo perfetto dove scoprire in che rapporto siete con l’estetica Dark Academia.
Cork
Nella parte meridionale dell’ isola di Smeraldo c’è una delle tappe obbligate di ogni viaggio in Irlanda che si rispetti.
La città di Cork è uno dei luoghi più importanti per la tradizione culinaria locale ed ha un meraviglioso english market che rappresenta la maniera migliore per scoprire le tipicità locali, stavolta direttamente provenienti dalla campagna irlandesi.
Se avete voglia di scoprire qualcosa in più sulla cultura del luogo potete andare a visitare, poco fuori dalla città, il Micheal Collins Center: un museo dedicato ad uno dei padri fondatori della repubblica Irlandese.
Le Isole di Skellig
No, non stiamo parlando di un luogo che esiste soltanto nel videogioco The Witcher quanto più di un isola Irlandese che è comparsa anche all’interno del mondo del cinema come base scenografica per alcune delle scene più importanti dei nuovi film di Star Wars.
Le isole, divise in Little Skellig e Skellig Micheal sono incredibilmente affascinanti da vedere. La più piccola tra le due è un piccolo paradiso naturalistico, con colori e scorci fantasmagorici mentre la seconda è caratterizzata dai resti di un vecchio monastero del sesto secolo dopo cristo appollaiato sulla cima di una verdissima montagna.
Bru na Boinne
Avete presente Stonehenge? Ecco, questa è simile ma diverse.
Brù na Boinne è una struttura megalitica risalente al neolotico, non troppo distante da quella che è la più grande necropoli preistorica di tutta l’Irlanda.
La struttura sorge sulla cima di una collina ed è perfettamente allineata con il sole che sorge con il Solstizio di inverno, elemento che ha fatto nascere montagne di incredibili speculazioni sulla sua reale utilità.
Cliffs Of Moher
Le scogliere di Moher nella contea di Clare sono una delle attrazioni naturalistiche più chiacchierate di tutto il territorio Irlandese.
Le scogliere in questione sono tra le motivazioni più comuni per chiunque intraprenda un viaggio in Irlanda e a buona ragione: sono uno spettacolo naturale d’incredibile bellezza, che al tramonto diventano assolutamente sconvolgenti per potenza immaginifica.
Poco distanti dalle scogliere ci sono le Isole Aran, un gruppo di tre isole appartenenti alla contea di Galway. Queste isole al giorno d’oggi rappresentano ancora un baluardo dell’Irlanda più selvaggia e ostile al turismo di massa e rappresentano il luogo perfetto per chiunque voglia prendere le distanze dalla società e dalla modernità.
Il Ring Of Kerry
Con il termine Ring Of Kerry si intende quello che senza dubbio è il percorso paesaggistico più famoso di tutta l’Irlanda. Il percorso in questione si trova all’interno della contea di Kerry, tra verdi smeraldini, muri a secchi, piccoli boschi e dolci colline.
Sono luoghi come questi che permettono ai turisti di capire il perché delle leggende mistiche e dell’immaginario comune. L’Irlanda è davvero un luogo dove si può respirare un aria d’incredibile ed eterna pace, dove è possibile sentire le atmosfere con il cuore oltre che con i cinque sensi.
La Causeway Coast
Posizionata in piena Irlanda del Nord e raggiungibile attraverso la Causeway coastal route, questa costa è il luogo che ospita l’incredibile Selciato del Gigante ovvero una enorme formazione rocciosa con oltre 40000 colonne esagonali derivanti dalla composizione chimica del terreno.
Questa struttura, durante il corso dei secoli, è stata la protagonista di leggende e storie legate alla sua origine alimentando tutto un universo folkloristico che poi è parte integrante del perché ancora oggi l’Irlanda è chiacchierata com’è. Impossibile venire a visitare questo splendido luogo senza passare per la Giant’s causeway in sostanza.
Dingle
Chiudiamo la nostra rassegna di luoghi parlando di Dingle, ovvero un piccolo villaggio di pescatori nel sud dell’isola che rappresenta forse un perfetto riassunto del perché l’Irlanda è così tanto speciale.
Dingle è un luogo piccolo, sconosciuto alla maggior parte dei turisti e pieno di tanti piccoli dettagli che una guida attenta saprà indicarvi. Oltre ai pub fumosi dove assaggiare birra di qualità e provare cibo tipico, Dingle è vicinissimo ad una splendida penisola che vale la pena esplorare a piedi, magari incappando tra le rovine di vecchi castelli alla ricerca di uno scorcio più incredibile del precedente.