Siamo abituati ad associare le escursioni alle belle giornate di primavera e ai prati verdi. Ogni tanto però concediamo una chance anche alle passeggiate romantiche di fine ottobre per ammirare il foliage autunnale. Ma di rado concepiamo l’inverno come una stagione adatta a lunghe camminate. Praticare trekking sulla neve però non solo è possibile, ma anche doveroso! È un modo diverso per vivere la montagna, imparare a conoscere i suoi mutamenti e ammirarla in una veste tutta nuova e affascinante.
Tuttavia, fare trekking sulla neve non è esattamente come farlo nei boschi. Come è facilmente intuibile, infatti, camminare sulla neve comporta dei rischi e degli svantaggi in più ed è assolutamente necessario informarsi bene e prepararsi al meglio prima di partire. Per questi motivi abbiamo stilato per voi una piccola guida preliminare per camminare in sicurezza anche nelle stagione più fredda!
1. Preparazione fisica
Camminare è la più semplice e immediata delle attività sportive e per questo motivo molti tendono a sopravvalutare la preparazione fisica prima di un’escursione. C’è da dire che non è necessario andare in palestra e allenarsi cinque ore al giorno per un mese di fila prima di fare trekking.
Ma è anche vero che se il corpo non è abituato a fare movimento, non trarrà davvero di vantaggi dalla camminata, piuttosto si stancherà più velocemente e potrà sentire dei dolori muscolari che rovineranno l’esperienza. In più, in montagna con il terreno poco agibile, il freddo e l’umidità, l’escursione potrebbe trasformarsi in un vero incubo!
Ciò che serve è quindi un minimo di allenamento. Dedicate perciò almeno una mezz’ora al giorno alla camminata, senza bisogno di percorrere lunghissime distanze. Iniziate magari a preferire la passeggiata rispetto all’auto o ai mezzi pubblici per raggiungere il luogo di lavoro o per fare delle commissioni. Iniziate da piccole attività e proseguite per gradi, salendo di livello piano piano sino a che il vostro corpo non si abituata a concepire il camminare come un’attività naturale e quotidiana.
L’allenamento vi aiuterà a sentirvi molto meglio in pochissimo tempo e non solo fisicamente! Conoscete tutti i benefici delle camminate? Leggete il nostro articolo per saperne di più a riguardo!