Uscite di gruppo: le 5 attività più divertenti da fare

Da un voto a questo post

Le uscite di gruppo sono una delle attività che da sempre hanno accompagnato la vita degli esseri umani. L’uomo è un animale sociale ed è per questo che cerca la compagnia dei suoi simili in ogni ambito.

Ma ci sono contesti in cui stare in gruppo è ancor più consigliato: quello del divertimento.

Ora, abbiamo a disposizione diversi tipi di divertimento in comitiva, tante quante sono le mille personalità umane. Dalla persona più timida a quella più estroversa, qui ti racconteremo quali sono le attività e le esperienze che, se fatte in gruppo, potranno rafforzare le vostre amicizie.

Uscite di gruppo culturali

wDaZChCUhaubQAAAABJRU5ErkJggg==

Per le persone che hanno delle inclinazioni e passione per la cultura in ogni sua forma sono indicate le gite nelle città d’arte come per esempio Roma, Firenze o Urbino.

Si tratta di luoghi in cui anche solo una passeggiata ti porta a contatto con la bellezza artistica e storica, come se fosse un viaggio in epoche lontane.

Questo vale anche per i piccoli borghi: date uno sguardo alla lista dei Borghi più belli d’Italia: c’è l’imbarazzo della scelta!

Tra le uscite di gruppo che rientrano nel terreno culturale ci sono anche le visite nei musei, nelle ville storiche, nelle collezioni private. Ma anche la partecipazione a concerti, specie quelli all’aria aperta in monumenti come l’Arena di Verona o il Circo Massimo di Roma.



Uscite di gruppo per chi ha interessi comuni

Un sottogruppo delle uscite culturali può essere quello che ci piace definire “nerd”. Il nerd è un appassionato di qualsiasi cosa: giochi da tavola, serie tv, videogiochi, libri.

La lista potrebbe essere infinita ma il minimo comune denominatore è che queste uscite hanno la caratteristica di svolgersi in luoghi relativamente tranquilli e poco affollati. In ogni caso, ognuno di noi ha un lato nerd e può trovare appagamento da questo tipo di attività.

9k=

Un club del libro è in grado di unire persone di ogni età con la passione per la lettura, organizzando incontri ed eventi ad hoc.

Un gruppo di amici e amiche può riunirsi in casa propria o recarsi in una sala per “giocare di ruolo” a “Dungeons and Dragons” o divertirsi con giochi da tavola più noti come il Monopoly.

Ma non solo: potete cercare il più vicino cineforum o organizzare delle maratone dedicate alla vostra serie tv o alla vostra saga cinematografica preferita. Oppure partecipare a una caccia al tesoro o divertirvi a scappare da una spaventosa escape room.

Esiste anche una versione più soft delle uscite di gruppo: non è inusuale che i e le nerd si incontrino online grazie ad applicazioni, forum, chat o social come Facebook o il poco conosciuto Discord, una piattaforma in grado di unire persone da ogni parte del mondo in nome di interessi e passioni comuni.

Il potere delle community è davvero utile quando si vuole organizzare delle uscite di gruppo.

Aperitivi e cene per un’uscita mondana

Per le persone che invece amano la mondanità e le uscite di gruppo più convenzionali, ma non per questo meno divertenti, sono perfetti gli aperitivi.

Tra un drink e l’altro, circondati di patatine, stuzzichini, oppure assaggi di cibi locali, è davvero piacevole stare in compagnia durante queste serate. Soprattutto dopo una settimana di lavoro stressante. Stare insieme in situazioni conviviali è sempre rigenerante!

9k=

Stesso discorso per i brunch, le degustazioni in luoghi poco ordinari, gli apericena e le cene nei ristoranti alla moda, magari a gustare una pizza, con gli amici.

Per godere ancor più dei benefici di questo tipo di uscita, vi consigliamo di circondarvi di bellezza.

Scegliete i locali con la musica che più vi piace, le location sul mare, oppure in luoghi speciali e caratteristici. L’Italia ne è piena. ?

Legare i sapori ai ricordi visivi imprimerà le vostre esperienze di gruppo ancor più alla memoria.

E dopo un aperitivo o una pizzata, perché non andare a giocare al bowling in una sala giochi? Tornare bambini in gruppo può essere un modo per trascorrere la serata in modo originale e nostalgico.

Attività sportive ed escursioni

Gli appassionati degli sport all’aria aperta potrebbero uscire in gruppo per una corsa, una maratona, una seduta collettiva di mediazione, un bagno sonoro nel bosco.

Le attività fisiche all’aria aperta infatti, se fatte in compagnia, hanno il vantaggio di dare doppi benefici, scatenando ancor più la produzione di serotonina in chi le pratica.

Per questo motivo pure le camminate nella natura sono un toccasana. Tutto il Bel Paese offre una gamma di aree naturalistiche dove fare escursioni e passeggiate in mezzo al verde, in montagna, al mare, in pianura e a ridosso di laghi e fiumi.

Puoi uscire in gruppo con i tuoi amici a fare trekking in alta quota, a percorrere piste ciclabili e zone montuose in mountain bike, a visitare scogliere a picco sul mare, a svolgere attività acquatiche come il Sup sui laghi.

Z

Viaggi all’estero in compagnia

E se sei ancor più avventuriero, ciò che ti consigliamo è di fare un viaggio di gruppo. Visitare luoghi lontani e mai visti prima in gruppo è un esperienza che chiunque deve fare una volta nella vita.

Ci sono luoghi in tutto il mondo, dalle piccole città alle metropoli più affollate del pianeta, dai siti archeologici più antichi ai deserti le cui oasi evocano sensazioni stranianti, che, se esplorati in gruppo hanno un sapore diverso. La ragione è solo una, e risale alla massima per cui “la felicità è reale solo quando condivisa”.

Se ami le uscite di gruppo in ogni forma devi sapere che esiste una community che, con le sue attività, riassume tutto ciò che ti abbiamo consigliato in questo articolo. Unendoti a Meeters potrai vivere tante di queste esperienze a contatto con persone stupende in luoghi fantastici.

 

ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM

X