Vacanze con bambini economiche: i consigli di Meeters

Home » Vacanze con bambini economiche: i consigli di Meeters
5/5 - (1 vote)

Con l’avvicinarsi dell’estate, molte famiglie vanno alla ricerca di vacanze con bambini economiche. A volte, infatti, quando si è in tanti, bisogna calcolare bene il budget che si può investire per trascorrere un periodo di riposo e di divertimento per tutta la famiglia. Oggi, per fortuna, esistono realtà turistiche adatte a ogni tasca, alcune delle quali destinate proprio a chi ha dei bambini.

Sia in Italia sia all’estero, le possibili destinazioni da raggiungere senza spendere chissà quale cifra sono parecchie. Ciò che si deve fare è organizzarsi con un certo anticipo e scovare le tante offerte da sogno disponibili soprattutto sul web. Un viaggio low cost si può fare in un campeggio o in un ostello, ma anche in un hotel per famiglie o in villaggi turistici con animazione e parco giochi, basta saper scegliere.

vacanze con bambini economiche

Come organizzare le tue vacanze con bambini economiche

Andare in vacanza con dei bimbi è molto importante, sia per i piccoli sia per i genitori che, dopo un anno diviso tra scuola e lavoro, hanno la necessità di trascorrere del tempo libero insieme. Stare all’aria aperta, giocare, fare un tuffo in mare o avventurarsi in un’escursione sono attività che, durante una vacanza, possono rinsaldare il rapporto tra genitori e figli e, soprattutto, creare dei bei ricordi da portare con sé.

Tuttavia, ogni anno ci si trova, puntualmente, a dover fare i conti con le spese da affrontare. Che tipo di vacanza ci si può concedere? Di quanti giorni? E dove? Tutti interrogativi che ogni genitore si pone nel momento in cui l’estate si avvicina e che spesso è fonte di stress. La difficoltà maggiore sta nel conciliare le esigenze dei bambini con quelle dei genitori, soprattutto quando non si hanno grosse disponibilità economiche.

Questo è il momento in cui bisogna rimboccarsi le maniche e trovare ogni modo per risparmiare, senza dover, per forza rinunciare a qualcosa. Per fortuna, oggi la vacanza è diventata una possibilità alla portata di tutti, sia grazie al moltiplicarsi delle offerte sia delle destinazioni. Dunque, basta prendere alcuni accorgimenti e una vacanza può costare molto meno di quanto temuto.

Innanzitutto, bisogna scegliere uno dei periodi di bassa o media stagione, durante i quali i prezzi sono molto meno cari e prenotare le vacanze in famiglia con un po’ di anticipo. In questi, infatti, si può spesso usufruire di buoni sconto o trovare pacchetti molto convenienti.

Secondo passo, la destinazione. Se vuoi spendere poco, evita i luoghi affollati e alla moda, ma scegli località meno conosciute, in cui c’è abbondanza di posto e, di conseguenza, i prezzi sono inferiori. Sfrutta i motori di ricerca di internet per confrontare il costo delle varie strutture del luogo prescelto e scegli quello che soddisfa meglio le tue esigenze.

A proposito di strutture ricettive, quando possibile, scegli una casa, così potrai fare la spesa e cucinare e ti risparmierai i pranzi e le cene fuori tutti i giorni. Se non trovi un’abitazione adeguata, setaccia il web alla ricerca di strutture che mettano a disposizione pacchetti e offerte speciali riservati alle famiglie.

Infine, i mezzi di trasporto. Se possibile, privilegia l’auto rispetto all’aereo, così non solo risparmierai, ma potrai muoverti liberamente ed eviterai di restare nello stesso luogo per tutta la durata della vacanza.

Vacanze con bambini economiche: le migliori mete italiane

Ogni anno, l’Italia viene scelta come meta delle vacanze da migliaia e migliaia di famiglie. Il nostro Paese, infatti, offre tantissimo in fatto di arte, cultura, relax, divertimento e attrazioni turistiche in generale. Tra mare, montagna, campagna e città d’arte, l’Italia è piena di luoghi dove trascorrere una vacanza low cost.

Basti pensare agli agriturismi, strutture molto spesso destinate proprio alle famiglie e usate come basi per spostarsi e visitare le città e le località più belle del nostro Paese. Poi c’è il mare che, da nord a sud, garantisce luoghi spettacolari. Dalla riviera romagnola alla Puglia, dalle Cinque Terre alla Sicilia e alla Sardegna, soltanto per citarne alcuni.

Qui si trovano decine e decine di alberghi, hotel, villaggi turistici che propongono tariffe promozionali destinate alle famiglie e a prezzi davvero competitivi. Tra attività organizzate, giornate di completo relax e giochi di gruppo, potrai trascorrere una vacanza piacevole e divertente insieme ai tuoi bambini.

Se, invece, preferisci la montagna, anche in questo caso, le possibilità si sprecano, tra le Dolomiti e le Alpi, dove puoi trovare i caratteristici family hotel. Seppur, spesso, con prezzi superiori rispetto alle località di mare, potrai comunque approfittare di qualche offerta, oppure prendere una casa in affitto tramite Airb&b o altri siti simili.