Che fare per le vacanze di natale 2023?
Basta farsi un giro sui più noti motori di ricerca per vedere che domande come queste sono in trend, venendo digitate da milioni di persone in tutta Italia.
Se da una parte sicuramente la colpa è dei ragazzini che cercano di dare un volto ai misteri del calendario scolastico 2022 2023, dall’altra invece troviamo lavoratori, adulti e semplici persone alla ricerca di organizzazione per passare le festività natalizie in maniera gradevole.
vacanze di natale 2023 sono molto più lunghe di quelle, ad esempio, della festa del lavoro e basta dare un’occhiata al calendario per capire che è possibile riposarsi per più di una settimana.
Da Santo Stefano fino al giorno dell’epifania è possibile staccare cellulari e contatti e godersi del meritato riposo, lontani dall’ufficio.
In maniera non dissimile da quanto accade con le vacanze di Pasqua, il periodo natalizio è la festività per eccellenza quando si parla di ponti e di relax.
Per questo motivo oggi andiamo a vedere quali sono alcune occasioni da non perdere per passare queste vacanze natalizie con qualità tanto in Italia quanto all’estero.
Noi di Meeters abbiamo una certa esperienza nella creazione di eventi, avendo il pallino per migliorare la qualità del tempo libero di chi partecipa alle nostre attività sportive, alle visite culturali o ai viaggi nella natura. Vieni a stringere nuove amicizie scoprendo i nostri eventi per crearti nuovi ricordi e avere nuove belle cose da ricordare!
Detto questo andiamo a vedere delle tappe da tenere in considerazione per quanto riguarda le prime grandi feste dopo l’immacolata concezione.
Vacanze di natale 2023 all’estero
Il natale nonostante un origine cristiana è una festa con grandissimo potere d’immagine che non lascia indifferenti nemmeno le nazioni estere; questo significa che andare in vacanza all’estero per festeggiare il natale è quasi sempre un’ottima idea, così di beccarsi luminarie, eventi a tema e bellezze di questo tipo anche distanti da casa.
Qualche esempio di tappa estera può essere dato dalle capitali dell’est Europa che, al netto delle problematiche dovute all’attuale situazione geopolitica, restano luoghi affascinanti da visitare con un costo inferiore alle grandi mete.
Varsavia, Polonia
è una delle città più importanti della Polonia e con le vacanze di natale si riempie di luminarie ed eventi a tema. Tra un mercatino natalizio e l’altro, però, è impossibile non provare a partecipare ad una pasterka ovvero la tradizionale messa ortodossa del 24 Dicembre.
Chiaramente non è un evento per tutti e anzi, alcuni potrebbero trovare questo genere di attività noiosa ma è davvero un’esperienza più unica che rara.
Sofia, Bulgaria
Altro luogo estero dove il natale assume un gusto magico è sicuramente Sofia, capitale della Bulgaria. Il natale (anche qui nell’accezione ortodossa) è sentito in maniera molto accesa dalla popolazione locale, che riempie le vie con mercatini e attrazioni.
Parigi, Francia
Se non si hanno problemi di budget (perché il natale è piuttosto gettonato come periodo per le ferie e pertanto è lecito aspettarsi scontrini piuttosto onerosi) la cosa migliore da fare è usare le proprie risorse per andare in una grande città europea per godersi l’atmosfera.
A nostro dire la scelta migliore è senza dubbio Parigi che, al netto di prezzi fuori dal mondo, è uno dei luoghi più belli e affascinanti del mondo.