Se stai pensando di trascorrere delle vacanze green, sappi che non avresti potuto fare scelta più azzeccata per il tuo benessere psicofisico.
Madre Natura con i suoi infiniti ambienti naturali, è da sempre compagna fidata dell’uomo. La storia ce lo racconta: sin dall’alba dei tempi l’essere umano è nato, vissuto ed è sopravvissuto grazie alla natura. Il legame, dunque, è indissolubile.
Non sono sconosciuti gli infiniti benefici che è capace di regalarci la natura. È come una medicina naturale che andrebbe assunta più spesso possibile, perché rasserena gli animi. Ci hai mai fatto caso?
Nel momento in cui entriamo in contatto con la natura la nostra mente, che è sempre messa a dura prova dalla routine che viviamo, rallenta la sua corsa. Entriamo in uno stato di tranquillità speciale, gli stati ansiosi e depressivi scompaiono. Improvvisamente riusciamo a raccogliere idee, l’eventuale aggressività ci molla e riusciamo a relazionarci con gli altri con più amore.
Infine, e non certo per importanza, ci eleva e ci mette in contatto con la parte divina nel nostro essere. Questo capita quando osserviamo un fiore, i colori di una farfalla che svolazza di qua e di là , lo scorrere di un fiume e ci emozioniamo, sorridiamo. Ecco questo è il momento in cui ci eleviamo ad un’altra dimensione, e chi ama la natura sa benissimo di cosa stiamo parlando.
All’interno dell’articolo, , ti suggeriamo le migliori mete per le tue vacanze green, e tutti gli . Questi ti permetteranno di fare nuove amicizie e conoscere persone che condividono le tue stesse passioni e interessi.
Dove andare, dunque, per godere dei vantaggi di una vacanza green? Te lo raccontiamo tra le righe di questo articolo.
Trentino Alto-Adige: la patria delle vacanze green
Se si parla di una vacanza green non potevamo fare a meno di menzionare una delle ragioni più belle d’Italia, il Trentino. Grazie al suo ambiente naturale, che si fonde tra vallate e montagne squarciate, ci regala da sempre momenti unici e difficili da dimenticare.
Gli agriturismi possono essere una valida idea per le tue vacanze green, ma se vuoi vivere un’esperienza diversa e che si distacchi dal solito agriturismo, allora ti consigliamo i masi.
Trattasi di caratteristiche abitazioni rurali tipiche del Trentino Alto Adige, caratterizzate da un fienile, una stalla e un piccolo locale adibito alla cottura dei cibi e alla preparazione di gustosissimi formaggi.
È un’esperienza da provare assolutamente almeno una volta nella vita, perché abbraccia un po’ i gusti di tutti. Non a caso è possibile trovare masi per:
famiglie;
per chi ama i cavalli;
masi per escursionisti;
per i diversamente abili;
masi per persone allergiche.
Insomma ne abbiamo di tutti i colori e gusti.
Adesso immagina di svegliarti di buon mattino, prepari il caffè e, mentre la sua aroma inonda tutta la casa, apri le finestre e scorgi il meraviglioso panorama naturale circostante. Lì tutto è più “Green”: dall’ambiente all’acqua che bevi, sino ad arrivare ai ristorantini che offrono cibo biologico. Persino il sole sembra avere un aspetto più elegante, l’aria è fresca e leggera, e basta questo per farci sentire improvvisamente meglio.
Per ovvie ragioni, dunque, se stai pensando a della vacanze green, ti consigliamo senza dubbio di cercare qualche maso e partire alla conquista della tua pace interiore.
Le maestose Dolomiti: probabilmente la tua vacanza perfetta, ecco il motivo.
San Candido, Val Pustera. Il cuore pulsante della Dolomiti. Ecco pochi nomi per dire tanto. Qui, tra le montagne quarciate che sembrano tuffarsi nelle vallate, il mood è senza dubbio green!
San Candido è un grazioso borgo che si nasconde tra le montagne. In inverno si colora di bianco come le sue meravigliose montagne che, fondendosi, regalano il divertimento agli amanti degli scii. Non a caso, la zona sciistica delle Tre Cime di Lavaredo, offre più di 90 chilometri di piste e attira migliaia di turisti ogni anno.
Al di là del periodo invernale, quest’area offre tanto in tutte le stagioni. Potrai passeggiare, prendere una bici e pedalare alla scoperta di quest’immensa oasi naturale, o fino ad arrivare all’imperdibile Lago di Braies.
Oltre a questo, il Parco Nazionale di Lavaredo è stato sancito Patrimonio dell’Umanità e copre una superficie di 11.000 ettari, una vastità tutta da vivere.
Friuli-Venezia Giulia, Palazzolo dello Stella: campeggio-fattoria, e non solo
Se per le tue vacanze green ti piacerebbe vivere l’esperienza del campeggio, della vita in fattoria, del mare e della laguna, noi della community, ti consigliamo . Qui il divertimento è assicurato per tutti, potrai immergerti nella natura più incontaminata e dedicarti a numerose attività a diverse ore della giornata.
Nell’area della tenuta c’è la meravigliosa oasi con lo stagno e, ad un solo chilometro, si trova la Laguna di Marano dove poter praticare il birdwatching. Trattasi di una divertente attività ricreativa che consiste nell’ammirare, per mezzo di un binocolo, tutti gli uccelli che vivono nella zona. Ti sorprenderai ad osservare i loro comportamenti e abitudini, vederli svolazzare da un punto all’altro della vasta zona protetta. Un modo per trascorre una giornata senza dubbio diversa dal solito.
Nell’area della tenuta potrai entrare in contatto con piccoli animali presenti nella fattoria, lungo i suoi orti, i cui frutti, arricchiscono la cucina dell’agriturismo. La mattina, quindi, potrai iniziare la giornata con la dolcezza della colazione preparata in casa con prodotti naturali a chilometro zero.
Nella stagione estiva, Tenuta Regina, offre il suo piccolo parco acquatico con bio piscine dove potrai divertirti e tuffarti in mille modi possibili. Se invece hai voglia di mare e camminare a piedi nudi sulla sabbia soffice, potrai raggiungere le spiagge di Lignano, Bibione e Grado che distano poco meno di mezz’ora.
Se fin qui abbiamo stuzzicato la tua curiosità , non ti resta che inserire nel tuo programma questo scorcio d’Italia, Palazzolo dello Stella; preparare lo zaino e partire per le tue vacanze green. Se vuoi aggiungere un tocco in più alla tua fuga nella natura, , perché ti permetteranno di conoscere nuove persone, fare amicizia e condividere passioni e interessi.
Abruzzo: viversi i parci nazionali tra natura e meravigliosi animali selvatici
Hai mai visto un imponente orso dal vivo? Oppure un lupo? Se stai pensando a delle vacanze green, partire alla volta dell’Abruzzo potrebbe essere una valida idea. Potrai ammirare castori, cerbiatti e scoiattoli che, se avvicinati nel giusto modo, magari con degli arachidi in mano, potrai vivere una delle emozioni più belle della tua vita.
Questi fantastici animaletti sono ghiotti di frutta secca, e non perderanno occasione di avvicinarsi a te, porre le loro docili zampette sulla tua mano, e afferrare il loro premio tanto ambito.
Hai bisogno di rilassarti?
Allora porta con te un’amaca, un buon libro e abbandonati ad un viaggio senza eguali. Immagina di essere all’ombra di un cipresso, l’aria è finissima e fresca, e c’è un venticello leggerissimo che ti accarezza. Tu su quest’amaca che dondola leggermente, e tra le mani, il tuo racconto preferito che gusti pagina dopo pagina. Non è speciale tutto questo? Alle volte basta davvero poco per fare viaggi pazzeschi pur rimanendo fermi.
Tra i parchi nazionali d’Abruzzo più importanti, c’è il Gran Sasso e i Monti della Lega, riserve naturali incantevoli che ti catapulteranno in un’altra dimensione dove lo stress quotidiano sarà spazzato via dal vento che soffierà leggero.
Al confine, poi, tra Teramo, L’Aquila e Pescara, potrai passeggiare tra la vegetazione rigogliosa, scoprire montagne ed esplorare boschi. Per i più fortunati, sarà possibile fare incontri speciali con animali che popolano la zona e sorridere per il piacere di ammirarli.
Insomma la noia e l’apatia, qui, saranno solo un lontanissimo ricordo. Scopri altre per rendere le tue vacanze green ancora più speciali.
Il Sud d’Italia: la “Calda Catania”, un viaggio green tra le Gole dell’Alcantara e l’Etna
Patrimonio Mondiale dell’Unesco, “Il gigante buono”, il vulcano più alto d’Europa, signori e signori stiamo parlando dell’Etna. Con i suoi strepitosi, e talvolta spaventosi crateri, e i suoi straordinari sentieri escursionistici fattibili in tutte le stagioni, è da sempre l’attrazione per eccellenza più ambita da turisti provenienti da ogni parte d’Italia e dal mondo intero. Qui, specie in estate, potrai sorprenderti ad ammirare le “sbuffate” di lava che emette, specie di notte.
Se per le tue vacanze green stai pensando a Catania, e ami l’avventura, allora non perderti le Gole Dell’alcantara. Grazie all’utilizzo di tute e stivali in gomma che ti forniranno i vari Tour Operator, potrai camminare in acque gelide, scrutare la natura più selvaggia e calpestare enormi pietre plasmate dal fuoco e dall’acqua nel corso dei secoli.
Se vorrai spingerti oltre, prova la canoa, il rafting e il tubing, ovvero un’attività outdoor che si pratica nei corsi d’acqua, a bordo di una ciambella monoposto chiamata tube. Senza dubbio l’attività più divertente e adrenalinica per eccellenza.
La Sardegna tra acque cristalline e perle del mare
Per le tue vacanze green ti consigliamo di volare alla volta del territorio sardo. Potrai tuffarti in vere e proprie piscine naturali, passeggiare sulla della sabbia bianca e soffice, o rilassarti sotto un ombrellone.
Tra le spiagge da non perdere assolutamente ci sono quelle di Rena Bianca e Santa Teresa di Gallura. Queste due spiagge nascono nella zona protetta di Capo Testa e Punta Falcone. Qui, come in tutte le aree protette del territorio sardo, ogni foglia, fiore, e animale sia di terra che di mare, vengono salvaguardati come se fossero dei diamanti a cielo aperto.
Se stai pensando alla Sardegna e non sai dove pernottare, ti segnaliamo il Resort Valle dell’Erica. A circondare il resort c’è tutta la Macchia mediterranea che si estende per ben 28 ettari, arricchita da 1400 metri di spiaggia bianchissima e calette nascoste. La più bella è la spiaggia di Licciola, un vero e proprio paradiso per gli amanti dello snorkeling.
Scopri anche la Baia di Santa Margherita di Pula, a circa 40 chilometri da Cagliari. Un paradiso in terra che ti ammaglierà con la sua impareggiabile bellezza. Qui, a padroneggiare, ci sono il mare blu intenso, la sabbia tanto bianca da sembrare farina, e la rigogliosa vegetazione che solo la macchia mediterranea sa offrire.
Un immenso piacere per gli occhi e per i sensi che diventeranno succubi di questo posto speciale.
Prima di partire, se vuoi rendere la tua vacanza ancora più esclusiva, , perché ti permetteranno di conoscere nuove persone, condividere momenti indimenticabili assieme, passioni e interessi in comune.
Conclusioni
L’estate chiama a gran voce la voglia di viaggi, di pace e libertà . Poco conta se si tratta di un weekend, poche settimana o mesi interi; la parola d’ordine è partire, dimenticare la normalità per un po’. Staccare la spina.
Con l’intento di aiutarti in questo ti abbiamo fornito diversi suggerimenti su come rendere le tue vacanze green speciali per quel tuo cuore sensibile all’ambiente che ti differenzia da tutti gli altri viaggiatori.
Infine non dimenticare di scoprire tutti gli