Vacanze in montagna d’estate: le più belle mete in Italia

5/5 - (1 vote)

Chi ha detto che la montagna è una meta solamente invernale? I romantici picchi innevati lasciano spazio d’estate a verdi vallate e a specchi d’acqua da sogno, che attirano ogni anno tantissimi turisti in cerca di pace e refrigerio. L’Italia offre una valanga di bellissime località incontaminate dove rilassarsi, praticare sport e gustare i piatti unici della tradizione montana. Scoprite quindi con noi le migliori località per trascorrere le vacanze in montagna d’estate!

La Thuile – Valle d’Aosta

Vacanze in montagna d'estate

La Thuile è un piccolo borgo molto caratteristico, adagiato in una conca, nel punto di incontro tra due torrenti. Le casette si affacciano sulle acque e sono circondate da foreste e dalla vetta del Piccolo San Bernardo, che raggiunge i 1440 metri d’altezza e collega naturalmente la Valle d’Aosta alla Francia. Insomma, questo è un luogo davvero da favola per trascorre delle vacanze all’insegna del relax, lontani dalla vita frenetica delle città.

Il paesino è un ottimo punto di partenza per esplorare il territorio circostante. Da qui si può infatti comodamente raggiungere la Testa del Rutor, la vetta alta oltre 3400 metri, su cui si trovano i ghiacciai del Rutor e di Morion, tra i più belli in Italia. Si possono poi visitare anche il lago d’Arpy, il lago Verney e il pianoro di Joux.

Il territorio di La Thuile è frequentato soprattutto da sportivi, trekkers, alpinisti e appassionati di mountain bike su tutti. Ma offre anche altri tipi di svaghi. La zona è infatti disseminata di tracce storiche del passato romano e medievale, per un affascinante tour culturale indietro nel tempo.


 


Lago di Braies – Trentino Alto Adige