Venezia, cosa fare durante la 80^ Mostra internazionale del cinema

Da un voto a questo post

Scoprire la Serenissima e il Lido che, durante il festival del cinema, sono più belli che mai

Il fascino di Venezia è innegabile. Le sue strade d’acqua, i suoi canali e gli edifici storici che si riflettono nelle acque cristalline attraggono visitatori da tutto il mondo. Ma c’è un momento in cui questa città assume una magia ancora più intensa: durante la Mostra internazionale d’arte cinematografica.

La Mostra del Cinema di Venezia è uno degli eventi culturali più importanti del mondo. Ogni anno, registi, attori e appassionati di cinema si riuniscono nella Serenissima per presentare e scoprire film di grande valore artistico. .

Venezia Durante la Mostra del Cinema: Scopri i Luoghi e gli Eventi da Non Perdere

La magia di Venezia si intensifica durante la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, quando la città diventa un centro di attrazione per gli amanti del cinema e le celebrità di tutto il mondo. Mentre gli eventi esclusivi nelle dimore veneziane e gli hotel a cinque stelle sono riservati solo per i fortunati che hanno ricevuto un invito, c’è ancora molto da scoprire e godere per i visitatori comuni durante questo periodo, poiché Venezia si apre al pubblico in molti modi.

Giornata in barca a vela a Venezia

Cosa Fare a Venezia Durante la Mostra del Cinema

In occasione dell’80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, c’è un ricco calendario di eventi che mantengono occupati gli ospiti dopo le proiezioni. Uno dei momenti più incredibili è legato al film “Comandante,” con l’attore Francesco Favino nel ruolo principale, che narra le gesta del comandante del sommergibile Cappellini della Regia Marina, Salvatore Todaro. Durante la Mostra, il sottomarino Romeo Romei, ancora impiegato per operazioni militari, si trova ormeggiato nella Riva dei Sette Martiri e aperto al pubblico gratuitamente nei giorni 30 e 31 agosto.

Gli Hotel e le Spiagge

L’Hotel des Bains, uno degli alberghi più storici di Venezia, situato sul Lungomare Guglielmo Marconi, riapre in occasione della Mostra del Cinema. Questo hotel ha ospitato importanti incontri storici, tra cui il primo incontro tra Mussolini e Hitler. È stato anche il set di celebri film come “Morte a Venezia” di Luchino Visconti e “Il paziente inglese” di Anthony Minghella, vincitore di nove premi Oscar. L’hotel è stato chiuso dal 2010, ma ora ospita due party Campari l’1 e 2 settembre, con la presenza del cast di “Comandante” e del film “Adagio,” entrambi interpretati da Favino, insieme a Toni Servillo, Valerio Mastrandrea, Adriano Giannini e Silvia D’Amico.

La spiaggia del des Bains, il Reef Beach Bar, diventa il centro della mondanità veneziana, con eventi, party, after party e premiazioni. Tra gli eventi più attesi c’è il Next Generation Awards del 5 settembre, che premia i giovani attori, tra cui alcuni del cast di “Mare Fuori,” la popolare fiction TV ambientata nel carcere di Napoli. Il 6 settembre si tiene un mega evento super glam con la madrina di Venezia 80, Caterina Murino, ex Bond girl in “Casino Royale.”

L’Hotel Excelsior, situato a pochi passi dall’Hotel des Bains, ha appena subito una grande ristrutturazione, con alcune nuove suite inaugurate in occasione del festival. L’hotel ospiterà la cena finale del 9 settembre con i vincitori di Venezia 80 e proietterà il nuovo cortometraggio della Marche Film Commission. Inoltre, si terrà la premiazione del Filming Italy Best Movie Awards con la madrina Laura Chiatti il 3 settembre e la consegna del Green Drop Award, un premio per il film che meglio interpreta i valori della sostenibilità nella selezione ufficiale del Festival il 6 settembre, insieme a feste tutte le altre sere.

I Palazzi Veneziani

I palazzi che si affacciano sui canali di Venezia sembrano fatti di pizzo e sono spesso sede di eventi con numerose celebrità. Al Fondaco dei Tedeschi, l’iconico luxury mall affacciato sul Canal Grande, esperti di make-up offrono consulenza personalizzata per gli outfit da indossare sul red carpet, seguiti da mini trattamenti viso, mani, sedute di armocromia e consulenza d’immagine. I personal shopper sono disponibili per completare il look con gli accessori giusti.

La Palazzina Grassi, un lussuoso hotel a cinque stelle situato sul Canal Grande, è la “casa” delle star a Venezia. Il Palazzina The Club ospita eventi e feste ogni sera. Non lontano, a Campo Santa Sofia, Ca’ Sagredo, una dimora patrizia che ospita opere dei Maestri dell’arte come Giambattista Tiepolo, è la sede del premio Kineo e di numerosi altri eventi.

Il Lido di Venezia

Anche il Lido offre location esclusive con terrazze sul mare. La M22 Terrazza, sul Lungomare Marconi, con ristorante e lounge bar, offre una vista panoramica mozzafiato. Per gli addetti ai lavori, l’Hollywood Celebrities Lounge del Lido è una location super esclusiva dove si tengono conferenze stampa ufficiali dei film in concorso e interviste televisive.

In sintesi, durante la Mostra del Cinema di Venezia, la città offre un’ampia gamma di eventi e luoghi da scoprire, anche per coloro che non sono sulla lista degli invitati VIP. Con la sua bellezza senza tempo e la vibrante atmosfera cinematografica, Venezia si trasforma in una tappa imperdibile per gli amanti del cinema e della cultura.

9k=

Lascia un commento

ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM

X