I viaggi in moto in Italia sono una forma di turismo sempre più amato per visitare le bellezze del nostro Paese. Attraversare paesaggi così diversi e variopinti assicura un’esperienza unica e irripetibile.
Visitando l’Italia in moto, si riesce a catturarne l’essenza e lo straordinario fascino. Qualsiasi regione tu decida di attraversare, le due ruote ti consentiranno di viverla a fondo e di apprezzarne ogni scorcio.
La moto è un punto di vista privilegiato per ogni turista, una lente d’ingrandimento grazie alla quale godersi al meglio sia le caratteristiche del luogo sia quelle del percorso scelto.
Proprio per questo motivo, in Italia esistono decine di itinerari ideali da percorrere in sella a una moto, da Nord a Sud, isole comprese. Puoi organizzare una gita da solo/a o in compagnia, per trascorrere la Pasqua o durante le vacanze estive, purché tu abbia la curiosità e la voglia di scoprire ed esplorare.
Viaggi in moto in Italia: l’eterno fascino delle Dolomiti
Le Dolomiti sono una delle mete più gettonate da chi ama i viaggi in moto per visitare l’Italia. Si tratta, infatti, di un itinerario che attraversa un bel pezzo del nostro Paese fino ad arrivare al confine con l’Austria.
Ciò che attira, ogni anno, centinaia di motociclisti è l’emozione di affrontare i tornanti e i paesaggi che si stagliano dalle cime delle colline e delle montagne. Si tratta di un continuo sali e scendi, durante il quale si attraversano i valichi più spettacolari d’Italia.
I più coraggiosi sono in grado di arrivare perfino a oltre duemila metri di altezza, così da vivere un’esperienza davvero unica e irripetibile, dalle emozioni intense. In ogni stagione dell’anno, le Dolomiti offrono scorci e paesaggi suggestivi e dal fascino magnetico.
Durante i fine settimane estivi, le strade di questa lunga striscia montuosa che dal Centro Italia sale verso Nord si riempie di centauri desiderosi di respirare aria pura e di scoprire angoli dalla bellezza immortale.
I percorsi tra la Val Gardena e la Val di Fassa, per poi dirigersi verso la Marmolada e arrivare fino al Veneto sono tra i più gettonati dagli appassionati, a caccia di emozioni ed esperienze intense.
Viaggiare sulle tracce dei mercanti di sale
Rimanendo nel Nord Italia, ma spostandoci verso Ovest, la cosiddetta Via del Sale rappresenta un altro itinerario molto amato dagli appassionati dei viaggi in moto.
Si tratta di un percorso che collega la località di Camporosso, nei pressi di Ventimiglia, a Limone Piemonte. È una strada ideale sia per chi ama il mare sia per chi preferisce la montagna, perché rappresenta l’unione tra i due opposti.
Si snoda, infatti, dalla costa ligure fino all’entroterra piemontese e offre paesaggi spettacolari e strade panoramiche, ideale per chi ha voglia di godersi una giornata all’aria aperta.
Inoltre, al suo interno è previsto anche un percorso sterrato, molto usato da chi ama andare in enduro, ma senza troppe difficoltà. Attenzione, però, perché è a numero chiuso e non è percorribile dopo il tramonto.
Per vivere fino in fondo quest’esperienza, è consigliabile programmare un week-end, così da godersi ogni scorcio e ogni località che si attraversa lungo il percorso. Tra l’altro, si tratta di uno dei sentieri più antichi e storici della zona, utilizzato secoli fa dai mercanti per trasportare il sale.