L’Italia è un paradiso naturalistico che dal nord al sud dispiega una varietà incredibile di panorami. Borghi fuori dal tempo, cime a picco sul mare, splendide opere architettoniche, laghi sconfinati, spiagge dai colori stupefacenti e ancora vigneti, cascate, grotte e boschi.
Viaggiare in lungo e in largo per il Belpaese è sempre una scoperta e ancor più bello è farlo in sella ad una moto, con il vento tra i capelli e un euforico senso di libertà a farci da guida. Scegliere la destinazione può esser difficile vista la grande quantità di bellezze da scoprire, ecco perché abbiamo stilato per voi una lista degli otto viaggi in moto più belli da compiere in Italia.
Su e giù tra alpi e pianure
Alcuni tra i viaggi in moto più spettacolari e particolari d’Italia attraversano le regioni settentrionali, inerpicandosi sulle Dolomiti e costeggiando il mare.
1. Il Sellaronda attorno alle Dolomiti
Il Sellaronda è uno dei percorsi leggendari del nostro paese, uno di quelli che tutti i centauri vogliono calcare almeno una volta nella vita. È un viaggio immersivo nella natura, tra boschi e cime innevate, che si snoda sempre più in alto lungo quattro passi attorno alle Dolomiti, toccando diverse altezze e pendenze, diventando così sempre più impegnativo. Si parte dal passo Campolongo, si attraversa il passo Gardena e il passo Sella (con l’11% di pendenza) per giungere infine al passo Pordoi a 2239 metri d’altezza.
2. Tra le Langhe e il Monferrato
Un percorso più tranquillo e meno impegnativo rispetto al precedente, ma non per questo meno emozionate. L’itinerario che attraversa il Piemonte lunghe le Langhe e il Monferrato è più adatto ai romantici, a chi si vuole perdere tra paesaggi ameni fatti di colline, vigneti e piccoli borghi rurali che sembrano vivere dentro un dipinto. Tra una sosta enogastronomica e l’altra, alcune delle migliori tappe sono Asti, Nizza Monferrato, Roccaverano (dove ammirare il Chiostro del Bramante), Barolo e infine Govone.