I 5 viaggi in Nord Europa da non perdere

5/5 - (1 vote)

Atmosfere magnifiche, momenti di convivialità in gruppo e paesaggi mozzafiato. Parliamo dei viaggi in nord Europa, ossia in una delle parti del continente più affascinanti, che ogni anno viene visitata in lungo e in largo e apprezzata per le sue peculiarità.

Chi si muove verso questi luoghi sa bene di trovare qualcosa di davvero diverso rispetto a Italia e il resto del sud del continente, e lo fa proprio per questo. Le offerte sono tante, cerchiamo di identificarne però cinque.

Aurora boreale, sorgenti naturali, spettacolari vulcani e ghiacciai: è l’Islanda

La amano tutti per l’aurora boreale, ma l’Islanda ha davvero un sacco da offrire. Questo paese incontaminato e incantevole è un luogo ideale per un viaggio di gruppo. D’altronde, ci sono attività e posti da visitare che soddisfano i gusti di tutti, o che forse uniscono chiunque nella sorpresa di trovare lo stesso fascino rispetto a qualcosa di tanto incredibile.

Luoghi come il Parco Nazionale di Thingvellir, dove è possibile camminare tra le fenditure delle placche tettoniche euroasiatica ed americana, le Cascate di Gullfoss, tra le più famose in Europa, il Parco Nazionale Vatnajökull con i suoi ghiacciai, laghi, vulcani e geyser, sono davvero unici nel loro genere e difficilmente si possono trovare altrove nel mondo.

viaggio di gruppo in islandaInoltre, l’Islanda offre molte attività sportive, tra cui escursioni a piedi, escursioni in moto, arrampicata su ghiacciai, immersioni subacquee e avvistamento delle balene. Per i viaggiatori più avventurosi, ci sono molte opportunità per l’escursionismo, il rafting e il ciclismo.

Con così tante attività da scegliere, non c’è da stupirsi che l’Islanda sia una delle destinazioni più popolari per i viaggi di gruppo.

La capitale della Guinness: parliamo dell’Irlanda

Un’altra meta in nord Europa che bisogna visitare almeno una volta nella vita è Dublino, o più in generale l’Irlanda. La città vanta una cultura che si percepisce in tutto, un patrimonio storico e artistico che si esprime attraverso monumenti, musei e teatri, oltre a una serie di particolarità culinarie che attirano turisti da tutto il mondo.

Se si viaggia in gruppo, ci sono molti luoghi che non bisogna perdere. Tra questi il Castello di Dublino, la celeberrima Cattedrale di San Patrizio, il Museo Nazionale d’Irlanda, il Trinity College e – soprattutto – la Guinness Storehouse. Quest’ultima è infatti il luogo dove imparare tutto sulla storia e la produzione della birra più famosa d’Irlanda.

9k=Oltre alla città, ci sono molte interessanti escursioni naturalistiche da fare fuori Dublino. Ad esempio, le colline di Wicklow sono famose per i loro panorami mozzafiato e per le loro escursioni a piedi o in bicicletta.

Le coste selvagge del parco nazionale di Killarney sono un’altra destinazione popolare per gli amanti della natura, dove si possono ammirare cascate, laghi e una vasta quantità di fauna selvatica.

Infine, le Cliffs of Moher sono una delle viste più spettacolari d’Irlanda, che si affacciano sull’oceano e offrono un panorama mozzafiato sulla costa irlandese.

Tra i viaggi in nord Europa, anche i fiordi norvegesi

E perché perdersi un altro punto d’Europa dove fare un’esperienza unica nel suo genere? I fiordi norvegesi sono una meraviglia naturale che non mancherà di lasciare il segno. Immersi in un paesaggio montuoso, questi incredibili fiordi possono essere raggiunti in treno, in barca o in auto.

Il viaggio in barca lungo la cosa della Norvegia è infatti una delle attività più emozionanti e spettacolari che si possano svolgere. Si possono vedere cascate mozzafiato, spiagge di sabbia nera e scogliere alte che toccano il cielo.

I cinque luoghi più importanti da visitare sono i fiordi di Geiranger, Sognefjord, Hardangerfjord, Nordfjord e Trondheimsfjord. Ognuno di questi offre un panorama unico e un’esperienza indimenticabile.

Ad esempio, il fiordo di Geiranger è famoso per le sue cascate e le spiagge di sabbia nera, mentre il Sognefjord è il fiordo più lungo e profondo della Norvegia.