Viaggi organizzati in bus: perché ne sentiremo parlare ancora in futuro

Home » Viaggi organizzati in bus: perché ne sentiremo parlare ancora in futuro
Da un voto a questo post

Difficile trovare un Italiano che durante il corso della sua vita non abbia fatto almeno dei viaggi organizzati in bus, anche solo durante il periodo scolastico. Quando parliamo di viaggio organizzato in bus parliamo di viaggio low cost ma anche di viaggio sociale, dove conoscere gente è più facile ed è più facile stringere nuove amicizie.

Noi di Meeters ben conosciamo la materia perché da anni organizziamo eventi permettendo alle persone di scoprire nuovi posti. Per questo motivo oggi cerchiamo di elaborare all’interno di questo articolo quelli che sono i pregi del fare dei viaggi organizzati in bus, per riscoprire in comunità questo tipo di viaggi che un po’ ha il sapore dell’infanzia, un po’ ha il sapore del gioco.

A chi non piace non avere preoccupazioni?

hotel mondo arte vacanze trenino lista lisbona bellezza campagnia

Fare dei viaggi organizzati in bus significa poter esplorare nuovi luoghi così da godersi un’esperienza di viaggio che sia conveniente ma anche confortevole. Parliamo di comfort perché non è tutta una questione di seduta ma anche di traffico, di parcheggio o di navigazione: c’è un autista che ci pensa al proprio posto.

L’importante in questi contesti è utilizzare un bus moderno: questo perché i veicoli più recenti sono fatti a misura di viaggi più comodi con maggiore spazio per le gambe, servizi igenici a bordo, sedili confortevoli e sopratutto prese elettriche. In questa maniera è possibile godersi il viaggio sfruttando il tempo di percorrenza per attività collaterali come leggere un libro, guardare un film o riposare.

Anche il portafogli vuole un po’ di premura

Rispetto ad altri mezzi di trasporto i viaggi in bus sono tendenzialmente più economici, specie se paragonati ai viaggi in treno o ai voli. Le compagnie che organizzano le tratte dei viaggi in bus solitamente lo fanno con un occhio di riguardo a chi non ha molti soldi da spendere, guadagnando sul grande quantitativo di persone che è possibile inserire all’interno dello stesso veicolo.

 



 

Questo significa che tra prenotazione anticipata e tariffe per gruppi di persone, il prezzo che si deve pagare per chilometro percorso è decisamente inferiore ad eventuali altre controparti. A questo poi bisogna aggiungere un dato non da poco: ci sono tutta una serie di costi aggiuntivi che nei viaggi con gli autobus vengono automaticamente ammortizzati: in questo caso parliamo di carburante, pedaggio autostradale e parcheggio che altrimenti andrebbero sostenuti dagli astanti durante il corso del viaggio.

Se il viaggio in bus è organizzato da qualcuno allora non c’è nemmeno bisogno di preoccuparsi degli eventuali trasporti collaterali: tutto viene gestito con viaggi diretti attraverso l’autobus.

Socializzare in viaggio è possibile

Altro elemento da tenere in considerazione quando parliamo di viaggio in autobus è quello della socializzazione: stare nello stesso veicolo con tante persone contemporaneamente signifca passare del tempo; questo, se il viaggio è ben organizzato, può essere effettivamente di qualità.

EVENTI

È infatti possibile fare amicizia con i compagni di viaggio parlando dei propri interessi o più semplicemente condividere esperienze durante il tragitto. Nei migliori dei casi all’interno del pullman l’agenzia che organizza il viaggio può realizzare un’attività ludica condivisa, così da creare un atmosfera condivisa che può essere utile per far passare più velocemente il tempo.

Anche se si è viaggiatori in solitaria, dunque, non bisogna mai sottovalutare la possibilità di fare una gita in autobus: dalla partenza all’arrivo si possono fare conoscenze interessanti!

Essere in mani esperte conviene

vacanza 3 giorni costa smeralda natura varietà conferma offerta località cultura

Partecipare al viaggio dei propri sogni in bus può anche essere l’occasione giusto per mettere da parte la propria voglia di fare tutto in autonomia.

Fate attenzione: fare le cose in autonomia è bello ma può anche essere fonte di stresso richiedere del tempo che, purtroppo, non si possiede: in questo caso viaggiando con il supporto di un agenzia è possibile affidarsi a due elementi particolarmente importanti: delle guide esperte e degli itinerari curati ad hoc per l’occasione.

Le compagnie di viaggi, in ottica di ottimizzazione e commercializzazione del viaggio, realizzano infatti esperienze pensate nei minimi dettagli, con percorsi dalle durate vivibili e tappe intermedie per mantenere le esperienze sempre in contesti interessanti.

A volte i viaggi possono essere gestiti anche da guide esperte che preparano i turisti a ciò che stanno per andare a vedere attraverso lo storytelling

Viaggiare in sicurezza? Una scelta da non sottovalutare

Uno dei vantaggi dei viaggi organizzati è quello di svolgersi con professionisti del settore che operano in maniera sicura e controllata. Parliamo di autisti professionisti, con tutto un sistema di regole e norme per far si che gli incidenti siano statisticamente inferiori alla norma.

Oltre ad un team di conducenti professionisti bisogna anche prendere in esame il livello di qualità del veicolo. Se si sceglie di viaggiare con agenzie rinomate o con compagnie di qualità l’età dei veicoli diminuisce, così come consequenzialmente aumenta il livello di sicurezza del viaggio.

Viaggiare in tranquillità sapendo di potersi fidare di chi è al volante e del veicolo che si ha sotto è la maniera migliore per ridurre al quanto prima lo stress del viaggio. Questi sono elementi che vanno tenuti in considerazione quando si studiano i cataloghi con i vari viaggi.

Anche l’ambiente vuole la sua parte

2 giorni proposte storia disposizione bellezze europa foresta nera pagina vicenza 4 giorni cinque terre

Dulcis in fundo come è possibile non citare l’ambiente? Lo sapevi che tra i mezzi di trasporto su ruote i viaggi organizzati in bus sono l’opzione di viaggio più sostenibile in assoluto?

I veicoli privati sono uno degli elementi più di rilievo in assoluto quando parliamo di inquinamento atmosferico e non, contribuendo in maniera gigantesca al traffico stradale; situazione radicalmente opposta invece se parliamo dei trasporti pubblici che permettono di ottimizzare la cosa in maniera veramente impattante.

Questo significa che viaggiando con gli autobus è possibile ridurre grandemente l’impatto ambientale del proprio movimento semplicemente dividendo l’inquinamento del proprio viaggio con il numero di persone che al viaggio partecipano.

A questo bisogna anche aggiungere la forza del progresso: molte aziende realizzano tour organizzate in autobus con pratiche eco-friendly, dal basso impatto ambientale e dai sistemi di riciclaggio dei rifuti a bordo per non smettere di fare la differenziata nemmeno quando si è in movimento.

Questo, quindi, è parte integrale del perché viaggiare in Autobus è un’opzione interessante che bisogna tenere fortemente in considerazione quando parliamo di fare dei viaggi, sia in Italia che fuori.

Lascia un commento