Viaggi organizzati per single over 50: 3 mete estere da considerare

5/5 - (1 vote)

Il settore dei viaggi organizzati per single over 50, complice l’allungamento della speranza di vita, da qualche decennio a questa parte sta facendo molto pare di sé per il brillante stato di salute in cui versa. Avere più di cinquanta anni ed essere single non è più sinonimo di eterno/a scapolo/zitella come una volta.

Avere 50 anni oggi significa poter mettere a frutto i risparmi accumulati durante il corso della vita per organizzare un viaggio o un’esperienza in grado di fare la differenza con sé stessi, puntando al divertimento e a tutto ciò che si reputa importante per sé.

C’è però una domanda che può tenere sotto scacco l’intraprendenza di molti: dove si va da single over 50 a viaggiare?
Esistono eventi o località migliori degli altri per chi vuole fare questo genere di esperienze nella vita? A domande come questa pensiamo noi di Meeters, fortunatamente!

Si perché noi di Meeters, nel corso degli anni, abbiamo accumulato un sacco di esperienza nell’organizzazione di eventi.
Quest’esperienza è la stessa che ci permette di mettere insieme, di settimana in settimana, escursioni montane, degustazioni di cibi particolari, attività sportive e tanti altri modi per incontrare persone e stringere nuove amicizie.

Presupposto questo andiamo a scoprire insieme quali sono alcune delle mete più interessanti da tenere in considerazione se si sta cercando un viaggio organizzato per single over 50.

Alla scoperta delle fiandre.

fiandre belgio sorprese

Il Belgio è un paese europeo abbastanza bistrattato dal punto di vista turistico che meriterebbe più amore.
Le Fiandre
, nello specifico, sono una zona molto interessante da visitare in cui storia contemporanea e storia passata si mescolano con grande successo.
Presupposto questo una delle tappe migliori per gli over 50 che hanno voglia di scoprire qualcosa sulla nostra cultura di europei nell’andare a visitare le fiandre possono fare soltanto una grande scelta!

 



 

Città come Gand e Bruges, ad esempio, conquistano grazie all’architettura e ai canali sparsi per le viuzze mentre città come Bruxelles assomigliano più a grandi metropoli, dove la splendida architettura storica si mescola con la modernità dei palazzi governativi.

Le fiandre ospitano diversi patrimoni mondiali dell’umanità ed hanno anche un grande numero di castelli visitabili, adattissimi a tutti quelli che vogliono rivivere la storia dall’interno oltre che nei libri letti. .

Alla scoperta dei simboli di Israele

viaggi organizzati per over 50 tel aviv israele gerusalemme

Israele è uno dei paesi più belli di tutto il medio oriente ed è anche uno di quelli con la maggiore varietà. Questa varietà si può intendere come culturale, religiosa o anche soltanto di opportunità per chi vuole svagarsi. Nel corso dei millenni la terra di israele è stata terra di pellegrinaggi e di miracoli, entrambi elementi che hanno lasciato sparsa per tutto il paese una pesante eredità.

C’è un Israele moderno ed un Israele più antico a mescolarsi, così da attirare qualsiasi categoria di over 55 desideroso di un viaggio organizzato. Un itinerario che copre tutti i simboli di questa nazione è esattamente ciò che ci vuole per assicurarsi la giusta combinazione di storia e divertimento.

Asqpf9h3SB1kAAAAAElFTkSuQmCC

Città come Tel Aviv hanno bisogno di almeno tre giorni per poter essere viste con dovizia di particolari, mentre è difficile rinunciare all’idea di fare una bella visita allo splendido Mar Morto che con le sue acque salatissime rappresenta una tappa imperdibile. Chi è appassionato di storia cristiana da un viaggio del genere ha soltanto di che essere felice, vista la presenza di luoghi come Cesarea, Tiberiade o la magica Gerusalemme.

Gli appassionati di natura possono approfittare della riserva naturale Ein Gedi o del parco nazionale Qumran per fare un’immersione a tutto tondo nella natura locale, perfetta per godersi le bontà di una nazione molto bistrattata a livello turistico.

La Francia del sud-ovest sulle orme dei Catari

viaggi organizzati per over 50 francia viaggiare

Il sud-ovest Francese è una regione ancora piena di influenze mediterranee che però rimane costellata di splendidi castelli e di un passato molto particolare. Qui la religione e la cultura Catara hanno ibridato le credenze locali con elementi innovativi ed originali, abbandonando l’opulenza di certo cristianesimo in favore di un rigore religioso più forte.

I catari erano benvoluti dai signori locali, che li ospitavano in ricchi castelli che, al giorno d’oggi, sono meravigliosi esempi di come il passato sia sempre in grado di emozionarci. Castelli come Aguilar, Peyrepertuse, Quéribus, Puilarens sono in grado di lasciare di stucco anche i viaggiatori più stagionati mentre i quattro castelli di Lastours sono un buon motivo per tornare ad innamorarsi della storia.

Per quanto di determinati castelli non restino altro che rovine, in questi luoghi si respirano atmosfere e suggestioni di grandissima forza, in cui immaginarsi il passato con cavalieri, re e fedeli è davvero molto facile. Un itinerario per questa zona della Francia non può privarsi di una visita a Carcassonne, Patrimonio dell’umanità UNESCO e città vivace, forte di uno stile profondamente medievale che la rendo ancora oggi una piccola bomboneria (nonché ispiratrice di un famoso gioco da tavolo).

Altra tappa difficile da ignorare è Tolosa, una città ricca di cultura e caratterizzata dalla vivacità tipica delle città universitarie; non troppo distante, invece, è possibile raggiungere Albi, una città d’arte francese nota per il suo livello elevato di eleganza e cultura; anch’essa, come Carcassonne, è patrimonio dell’umanità UNESCO. Tutte queste tappe condividono un amore incredibile per la bellezza dei luoghi e per la bontà della storia: tutti elementi che sono ben adatti per dei viaggi organizzati per single over 50.

ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM

X