Viaggi sostenibili 2023: le attività green che fanno bene a voi e al pianeta

4.7/5 - (3 votes)

Sempre più spesso sentiamo parlare di sostenibilità, di viaggi green e di attività a basso impatto ambientale. Ma cosa sono? E come è possibile partecipare a questi viaggi per fare del bene al pianeta? In questo articolo sui viaggi sostenibili del 2023 ci occuperemo proprio di questo, dandovi dei consigli su quanto c’è di bello da vedere in Italia, usando mezzi responsabili ed evitando di inquinare il pianeta.

Un viaggio sostenibile parte dalla scelta del mezzo

viaggi sostenibili 2022

Per fare in modo che un viaggio abbiamo il minimo impatto sull’ambiente circostante bisogna scegliere di viaggiare con mezzi adatti a salvaguardare l’ambiente. Ma quali sono questi mezzi ecosostenibili? E dove si trovano? I mezzi migliori per viaggiare e coprire grandi distanze in maniera sostenibile sono i treni e i traghetti. Questi infatti hanno un bassissimo impatto in termini di gas serra e risultano essere una soluzione molto più sostenibile rispetto agli aerei e le macchine che invece sono i mezzi più inquinanti e, purtroppo, anche i più scelti.

Per gli spostamenti più piccoli invece, oltre a preferire le macchine o gli autobus elettrici, potreste fare affidamento anche sulla bicicletta, il mezzo più usato per i viaggi sostenibili da quando è stata inventata la parola sostenibilità. Esiste però un ultimo mezzo con cui potete percorrere grandi o piccole distanze che è il più economico di tutti, vi mantiene in forma e non pesa in alcun modo sull’ambiente. I vostri piedi sono il “mezzo” migliore per affrontare dei viaggi sostenibili nel 2023 o in qualsiasi altro anno. A questo proposito vi invitiamo a dare un’occhiata alle nostre passeggiate e attività in cui i piedi sono al primo posto.


 


Viaggi sostenibili 2023: le mete migliori

Una volta scelto il mezzo green con cui viaggiare non resta che trovare la meta giusta da raggiungere e partire! Eccovi quindi delle mete per vivere a 360° le bellezze del nostro paese, rimanere in forma, conoscere nuovi amici e non pesare in alcun modo sull’ambiente.

Il Molise esiste e ha un treno vintage

È arrivato il momento di sfatare il detto “Il Molise non esiste”. Negli ultimi hanno la regione ha trovato il modo di valorizzarsi enormemente sotto il profilo turistico, con trovate e iniziative uniche volte a scoprire il bellissimo panorama molisano. Dal 2023, ad esempio, potete visitare la regione a bordo del Molise Express, un treno vintage che attraversa spiagge, montagne, paesini caratteristici come Casacalenda e Larino. Il treno, con gli interni in legno risalenti agli anni ’20, costa solo 24 euro e attraversa anche la splendida Valle del Biferno.

Se vi piace viaggiare sui treni caratteristici è sicuramente un’esperienza da provare, specie se siete già stati a bordo del trenino rosso del Bernina.

Sardegna, la prima destinazione sostenibile d’Europa