Non tutti sono dei lupi solitari, ma tutti almeno una volta nella vita si trovano nella condizione di non avere compagnia per un viaggio. Il problema, però, è facilmente risolvibile: basti pensare alle opportunità per viaggiare da soli in gruppo, perfette sia per fare nuovi amici che per sentirsi un po’ meno soli nel corso della propria vacanza.
Questo tipo di esperienza, d’altronde, non è altro che un modo alternativo per recarsi da qualche parte e fare un tipo di esperienza diverso. Molti la scelgono, ad esempio, per cambiare la propria vita e intraprendere una serie di attività alternative che spezzino la monotonia della quotidianità e delle solite compagnie.
Ecco perché dovreste viaggiare da soli in gruppo
Non importa se siate abituati o meno a fare viaggi in compagnia o in solitaria, fare dei viaggi di gruppo potrebbe essere una splendida sorpresa. Non sono un’invenzione dei nostri tempi, d’altronde: da sempre, infatti, sono esistite escursioni organizzate che raccogliessero viaggiatori singoli o in piccoli gruppi che volevano raggiungere le proprie destinazioni in modo conveniente a livello economico e nell’organizzazione.
Così è possibile fare tour in tutto il mondo con al proprio fianco sempre qualche compagno viaggiatore pronto a scoprire la bellezza del mondo in un modo alternativo, e sicuramente con la stessa passione e spirito di avventura.
Inoltre, grazie all’opportunità di scelta di decine di mete su siti come Meeters è possibile affidarsi ad accompagnatori esperti per viaggiare con dei compagni nuovi lungo diversi itinerari. Vediamo 5 motivi per viaggiare da soli in gruppo.
I viaggi di gruppo sono ottimi per socializzare
Molti scelgono di fare viaggi di gruppo perché vogliono stringere nuove amicizie. D’altronde, questo modo è fantastico per conoscere persone nuove che condividano le nostre stesse passioni, oltre che per divertirsi con una battuta e qualche esperienza diversa dal solito.
Un viaggio, d’altronde, è anche l’opportunità per un flirt: sono tanti i viaggiatori che nel corso di una di queste esperienze hanno trovato il vero amore. Basti leggere alcune delle storie di Meeters, in cui gli ex viaggiatori ed escursionisti raccontano le proprie storie e svelano come da una gita fuori porta, un’attività o un’escursione originale siano arrivati a stringere amicizia o affezionarsi particolarmente alla persona della propria vita.
Fare un viaggio fuori dalla comfort zone fa crescere
La chiamano “comfort zone”, e in effetti è davvero una zona di conforto in cui dovremmo cercare di non trovarci sempre. Questo perché la crescita nasce sempre dal superamento dei propri limiti, e non solo. Viaggiare in gruppo è un ottimo modo per farlo.
Sono in molti che proprio per questa ragione ogni anno decidono di fare lunghi viaggi in solitaria: in questo modo si costringono a fare un’esperienza che cambia la vita, ma senza dipendere da nessuno e potendola fare “propria”. Affrontare un viaggio può essere spaventoso, e proprio per questa ragione bisogna sfidarsi scegliendo di viaggiare da soli in gruppo per scoprire qualcosa di nuovo.
I viaggiatori possono fidarsi degli altri viaggiatori
Un’altra ragione per viaggiare da soli in gruppo è legato alla protezione che questa cosa garantisce nel corso del viaggio. Quando si va da qualche parte in solitaria, infatti, non si hanno amici che possano essere d’aiuto in un qualsiasi momento di bisogno, e per questo potremmo trovarci in difficoltà dalle quali non riusciamo ad uscire.
Queste potrebbero essere legate a fattori come la propria salute, la difficoltà a comunicare in una condizione di difficoltà con persone di un altro Stato, o anche solo un infortunio nel corso di un’escursione trekking.
Scegliere i viaggi di gruppo ci assicura di non rimanere soli con noi stessi in questi casi, perché i viaggiatori aiutano gli altri viaggiatori.
I viaggi di gruppo per scoprire posti che non avremmo altrimenti trovato
Un’altra cosa da considerare che va a favore della scelta di un viaggio di gruppo è senza dubbio la possibilità di scoprire cose che altrimenti non avremmo trovato. La guida che accompagna un gruppo di persone che scelgono di fare un viaggio o delle esperienze e attività, infatti, ha una grande conoscenza delle località in cui ci si dirige.
Questo è un fattore che garantisce di avere un alto livello di probabilità di scoperta di luoghi che altrimenti non si sarebbero visti, e magari di venire a conoscenza di storie che non sono scritte da nessuna parte e si verrebbero a sapere solo in compagnia di una persona a locale.
I tour di gruppo, capitanati appunto da un tour leader, sono perciò una vera e propria garanzia di originalità, ed hanno perciò vantaggi perché solo con una guida brava si può avere la spensieratezza e disposizione positiva per godere al meglio delle proprie vacanze e scoprire cose nuove senza stress.
È tutto pronto: devi solo scegliere il viaggio su Meeters
Insomma, è tutto già organizzato. Tutto quello che resta, una volta che si sceglie la propria opzione preferita per fare un viaggio in gruppo e farsi nuovi amici, dunque, è preparare lo zaino o la valigia.
Quando si opta per un viaggio di gruppo su Meeters, infatti, tutto è pronto: albergo, spostamento, a volte anche l’aereo (a volte, invece, c’è l’opzione consigliata così da dover soltanto acquistare il biglietto sul proprio sito preferito).
Una fortuna che permette a chiunque di viaggiare davvero senza pensieri, potendosi concentrare sullo spostamento da casa, la preparazione della partenza, il divertimento dell’attesa e il piacere di avere una soluzione pensata con professionalità a propria disposizione.
Anche se le guide si occupano di molto della vacanza, si farà qualcosa di nuovo e si uscirà perciò dalla propria zona di comfort, ma si partirà con l’idea fin da subito di poter davvero essere felici del proprio viaggio con gruppi di persone con la stessa passione e amore per il mondo. Basta solo iscriversi a Meeters e trovare fin da subito weekend e viaggi in tutta Italia e anche nel mondo.