Come viaggiare in modo sostenibile: i nostri consigli

4/5 - (1 vote)

Si parla molto di vivere uno stile di vita sostenibile: ma come trasportare questa filosofia anche nel tempo libero? Come viaggiare in modo sostenibile?

Spegnere le luci, non sprecare il cibo, evitare di creare spazzatura: quando partiamo alla scoperta di posti nuovi, sia locali che internazionali, è bene portare con noi delle buone abitudini, che magari già adottiamo nel quotidiano, per essere più ecologici.

Ecco allora alcuni consigli e trucchi per viaggiare in modo più sostenibile, sia che si tratti di un’esperienza di trekking di un giorno sia di un viaggio più lungo e più lontano, ma sempre a contatto con le bellezze della natura.

come-viaggiare-in-modo-sostenibile

Portare con sé la propria borraccia o termos

Un’abitudine quotidiana che portiamo con noi in vacanza è sicuramente il piacere di un caffè o di un tè caldo. Di solito cerchiamo di sederci e godercelo in tazza, ma altre volte, specie se in viaggio o durante un’escursione, siamo di fretta, disorganizzati e non abbiamo questa possibilità. Tutto questo può portarci a cedere e a comprare un caffè da asporto.

Stessa cosa accade, in misura ancora più significativa, per l’acqua: il turismo è uno dei principali generatori di rifiuti per le comunità locali. Dunque è bene dare il proprio contributo per evitare di produrre altra plastica.

Per cercare di risolvere questo problema è ottimo avere con sé il proprio termos, per il caffè o altre bevande calde, e una borraccia per l’acqua, da riempire a ogni fontana o in ogni luogo in cui l’acqua corrente sia potabile (in Italia per fortuna questo accade quasi dappertutto)