È da tempo che sognate di visitare Venezia e passeggiare lungo il Ponte di Rialto? Sono anni che vorreste organizzare un weekend romantico a Verona, tra arte, natura e buon cibo? Vi piacerebbe fare trekking in paesaggi mozzafiato con le Dolomiti davanti a voi e il lago di Garda sullo sfondo? È arrivato il momento di realizzare i vostri desideri! Seguite i nostri consigli per viaggiare in Veneto alla scoperta delle sue meraviglie!
Venezia, la perla d’Italia
Il Veneto è una terra ricca di bellezze e opere d’arte a cielo aperto, naturali e architettoniche. Venezia è senza dubbio la città simbolo di questa regione e perciò ogni tour che si rispetti ha la sua laguna tra le tappe principali.
Venezia è una città unica al mondo, che vanta sì tantissimi emuli, ma nessuno davvero in grado di replicare la magia dei suoi canali e delle sue ville. In Italia i numeri registrati dal turismo della città lagunare sono secondi soltanto a quelli di Roma. Non lasciatevi quindi sfuggire l’occasione di farci un salto mentre viaggiate in Veneto!
Le cose da vedere sono tantissime: il Ponte dei Sospiri e quello di Rialto, Piazza San Marco e la sua Basilica, ricca di elementi romanici e bizantini, il Palazzo Ducale, antica sede del potere e del doge, il Teatro la Fenice e il Casinò Venier. E per i veri amanti dell’arte, da non perdere è anche il Museo Peggy Guggenheim che custodisce alcuni tra i migliori capolavori dei più noti nomi del XX secolo, da Magritte a Dalì.
Se nel vostro viaggio poi non può mancare il binomio sole-mare, a pochissimi passi da Venezia si estende la cittadina di Jesolo che, con i suoi 15 km di spiagge, è tra le maggiori attrazioni della zona.