Le isole Canarie si trovano sulla costa ovest del continente africano e Tenerife è quella più grande di tutto l’arcipelago. Nel tempo è diventata una meta molto ambita e frequentata perché ha un clima sempre mite con temperature che si aggirano intorno ai 22°. Del resto, è l’isola più vicina all’Africa e anche alla Spagna. Se stai pensando a un viaggio di gruppo a Tenerife è il momento giusto per concretizzare la tua idea e partire.
Trascorrere una vacanza in questa meravigliosa isola è una delle cose da fare almeno una volta nella vita. Solo a qualche ora di volo dall’Italia, ti troverai in mezzo all’oceano Atlantico e potrai godere del fantastico clima subtropicale, immergerti nel relax più totale oppure lanciarti con entusiasmo nelle numerose attività che offre Tenerife.
Inoltre viaggiare con un gruppo di persone nuove è sicuramente un’esperienza interessante per ampliare i tuoi orizzonti, uscire dalla comfort zone e lasciarti sorprendere. Avrai la possibilità di condividere attività con qualcuno che ha i tuoi stessi interessi e, a fine vacanza, potranno nascere delle nuove amicizie. A volte si sta così bene che capita addirittura di immaginare la prossima destinazione da raggiungere mentre si è ancora in viaggio per tornare a casa.
Viaggio di gruppo a Tenerife: il Teide
Prima di parlarti di sole, mare e spiagge da sogno bisogna menzionare l’imponente Teide. Si tratta del terzo vulcano più grande del mondo nonché del monte più alto della Spagna ed è dormiente. Il parco nazionale che si trova tutto intorno al vulcano è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Grazie alla sue presenza avrai modo di ammirare delle caratteristiche spiagge con sabbia scura e anche nera. Se hai voglia di fare un giro in cima hai due opzioni: puoi prendere la funivia o salire a piedi per circa 7 chilometri, una bella sfida per gli amanti del trekking.
Rilassarsi a Tenerife: le spiagge
Se la tua idea è anche quella di abbandonarti al relax più completo e al massimo fare un tuffo nell’oceano, parliamo ora di alcune delle spiagge più belle. Avrai l’imbarazzo della scelta perché qui, in circa 270 chilometri di costa, troverai rocce, scogliere, ma anche spiagge con sabbia dorata.
1. Las Vistas
Questa è forse una delle più famose e frequentate. Sarà perché si estende quasi 900 metri ed è completamente sabbiosa. Inoltre è facilmente raggiungibile in auto o in autobus.
2. Playa de las Teresitas
Questa spiaggia è molto lunga e ti stupirà per le sue acque cristalline. Inoltre c’è una barriera artificiale abitata da pesci di tutti i tipi.
3. La Playa de El Bollullo
Scegli questa spiaggia se sei amante della natura incontaminata. Potrai arrivarci solo a piedi, ma lo spettacolo ripagherà la fatica: sabbia rossa e nera e un mare turchese come non lo hai mai visto. Certamente un luogo unico e affascinante.
4. La Playa de Los Gigantes
Si trova una zona ricca di piccole calette attorniate da imponenti pareti rocciose, alte anche 800 metri. Qui l’area sabbiosa è lunga meno di 200 metri, ma merita una visita per il bellissimo paesaggio tipico di Tenerife.
5. Playa de las Americas
Una spiaggia artificiale con sabbia dorata e acqua cristallina, quasi un paradiso terrestre. Se ami la movida sfrenata questo è il posto giusto per te. Ricca di negozi, ristoranti e servizi, ma soprattutto discoteche e bar. Qui potrai prenotare diverse attività come giri in barca, immersioni, paddle surf e tanto altro.
6. Playa de la Tejita
Questa spiaggia è immersa nella riserva naturale di Montaña Roja e ha il tipico aspetto vulcanico delle spiagge delle Canarie. Stupenda e selvaggia, si trova distante dall’area residenziale, è lunga quasi un chilometro e mezzo. Dal bagnasciuga potrai ammirare la cima di colore rosso che domina la spiaggia. Ti viene fame dopo una giornata di mare? Niente paura, a Los Abrigos, non molto lontano, troverai locali che cucinano dell’ottimo pesce fresco.
Non solo mare e natura: cosa visitare
Oltre alle bellissime e numerose spiagge e al famoso vulcano, cos’altro vedere a Tenerife?
Un altro luogo meraviglioso è il Parque National Corona Forestal, un’area quasi tutta boschiva con flora e fauna tipicamente montane. Potrai ammirare bellissimi uccelli e dei paesaggi dai colori unici.
Se vuoi fare un giro in qualche cittadina interessante, tieni in considerazione ovviamente la capitale Santa Cruz, dove potrai visitare l’Auditorium, un grande edificio molto particolare. Per altri giri valuta San Cristòbal de la Laguna e La Orotava. Se dovessi recarti a Tenerife nel mese di febbraio, sappi che è il periodo del Carnaval de Santa Cruz, un grandissimo evento ricco di feste e spettacoli che attira ogni anno più di un milione di visitatori.
Viaggio di gruppo a Tenerife: un’esperienza unica
Partire in gruppo e conoscere gente nuova già di per sé è un’esperienza che vale la pena fare. Se poi la destinazione di questa vacanza è Tenerife, diventa tutto ancora più magico.
Tra paesaggi vulcanici, acque cristalline, trekking tra le montagne e buon cibo non resterete sicuramente delusi. Sono tantissime le attività da fare sull’isola e non vi annoierete di certo.
Allo stesso tempo, potrai scegliere in qualsiasi momento di staccare completamente la spina e concederti del meritato relax!