Ormai tantissime persone scelgono di fare un viaggio di gruppo in Islanda, dato che questa nazione offre paesaggi naturali mozzafiato e avventure emozionanti. Organizzare un viaggio di questo tipo solitamente richiede pianificazione e coordinamento, ma con i giusti strumenti è possibile farlo, ancora meglio se il grosso dell’organizzazione è fatto da una guida esperta.
Meeters propone diverse opzioni per un viaggio di gruppo in Islanda, come ad esempio la ricerca dell’aurora boreale e la visita a diversi vulcani.
Viaggi nella spettacolare terra del ghiaccio e del fuoco
L’Islanda offre una vasta gamma di attrazioni, dalle cascate potenti e dalle geyser eruttanti alle foreste verdeggianti e alle spiagge desolate. La natura incontaminata dell’Islanda offre anche la possibilità di avvistare molte specie selvatiche, come le balene, le foche e i puffin.
Inoltre, l’Islanda è famosa per la sua cultura vibrante e la storia antica, con villaggi pittoreschi e antichi siti archeologici. In poche parole, si tratta di una destinazione imperdibile per chi ama la natura, l’avventura e la storia.
D’altronde, è un Paese che ha davvero qualcosa di unico. L’Islanda è infatti posizionata sulla placca tettonica delle zone di collisione tra la placca americana e la placca euroasiatica, che porta a una elevata attività sismica e vulcanica, così come alla formazione di grandi ghiacciai come il Vatnajökull.
Questo contrasto tra la bellezza delle formazioni glaciali e la forza distruttiva dei vulcani rende l’Islanda un luogo davvero unico al mondo, e le è valso il soprannome di “terra del ghiaccio e del fuoco”.
Il periodo invernale in Islanda
Durante la stagione fredda, l’Islanda è avvolta in una pace invernale che fa risaltare ancor di più la sua bellezza selvaggia. Il fenomeno delle aurore boreali è uno dei punti di forza di questo periodo, con i suoi colori cangianti che illuminano il cielo notturno.
Altre attrazioni invernali includono il Parco Nazionale di Thingvellir, le cascate Gullfoss e Skógafoss, e le baie ghiacciate di Jökulsárlón. In sintesi, l’Islanda in inverno è un’esperienza indimenticabile per chi ama la natura e la pace invernale.
Islanda d’estate: pro e contro
Anche se in molti scelgono di visitarla in inverno, un viaggio di gruppo in Islanda ha molto da offrire anche quando il clima è un po’ più caldo.
Tra i pro dell’andare in Islanda in estate ci sono le giornate lunghe e il clima mite, che consentono di godere al massimo delle attrazioni turistiche e delle attività all’aria aperta come l’escursionismo, il rafting e il birdwatching. Inoltre, la bellezza della natura dell’Islanda è ancora più intensa con la luce solare, rendendo l’esperienza ancor più indimenticabile.
Tuttavia, ci sono anche alcuni contro da considerare, come l’affollamento turistico e il prezzo più alto per l’alloggio e le attività. In sintesi, l’Islanda in estate è un’esperienza unica per chi ama la natura e le avventure, ma richiede una pianificazione adeguata e un budget sufficiente.
Le 5 cose da vedere in Islanda – non solo aurora boreale
In molti visitano questi luoghi soltanto per l’aurora boreale, ma limitarsi a una sola esperienza in un posto del genere è davvero un po’ sciocco. Per questo motivo bisogna pensare ad almeno 5 cose da vedere assolutamente nel corso di un viaggio in Islanda in compagnia, posti che risvegliano la curiosità e che incantano migliaia di viaggiatori ogni anno indipendentemente dal loro tour.
Parco Nazionale di Thingvellir
Un luogo davvero curioso, il Parco Nazionale di Thingvellir. Si tratta infatti di un’area unica che combina storia, geologia e bellezza naturale. Sito storico importante, è stato il luogo di riunione per l’assemblea nazionale islandese per oltre 9 secoli.
Inoltre, il Parco è caratterizzato da una vasta depressione tettonica, formata dalla divergenza delle placche tettoniche euroasiatica e americana. Questa particolare geologia rende possibile la vista di antiche fratture e faglie. Inoltre, il Parco ospita molte attrazioni naturali, come sorgenti d’acqua calda, laghi e paesaggi vulcanici mozzafiato.
Cascate di Gullfoss
Emblema del tipo di paesaggi naturali che possono essere trovati in Islanda, le cascate di Gullfoss sono una meraviglia naturale che lascia senza fiato. Con la loro forma a gradini, le cascate sono imponenti e potenti, creando uno spettacolo mozzafiato per i visitatori. La loro posizione sulla gola del fiume Hvítá rende la vista su di esse ancora più drammatica.
In inverno, le cascate sono spesso circondate da ghiaccio e neve, creando un paesaggio ancora più sorprendente. In estate, la luce del sole che cade sulla cascata crea un arcobaleno che si può ammirare da molte angolazioni.
Parco Nazionale Vatnajökull, splendida tappa per un viaggio di gruppo in Islanda
Uno dei posti più conosciuti di tutta l’Islanda, il Parco Nazionale Vatnajökull rispecchia perfettamente le (alte) aspettative dei viaggiatori che lo visitano. Il parco comprende il ghiacciaio Vatnajökull, uno dei ghiacciai più grandi d’Europa, e una vasta area di paesaggi naturali incontaminati, tra cui vulcani, geyser, laghi e fiumi.
Una delle attrazioni più popolari del parco è la Grotta di Ghiaccio, una caverna naturale formata dal ghiaccio che offre un’esperienza unica ai visitatori. Inoltre, il Parco Nazionale Vatnajökull ospita alcune delle escursioni più emozionanti dell’Islanda, come le escursioni in barca sulla laguna glaciale e le escursioni sui ghiacciai. Il Parco Nazionale Vatnajökull è un luogo davvero straordinario che non può essere mancato in un viaggio in Islanda.
Blue Lagoon
E poi c’è la Laguna Blu (in inglese Blue Lagoon), e che meraviglia! Si tratta di un’area geotermale nota per le sue acque calde e turchesi che offrono un’esperienza rilassante e rigenerante. Si trova nella penisola di Reykjanes, vicino a Reykjavik, e attrae visitatori da tutto il mondo grazie alla sua bellezza unica.
Le sue acque termali sono ricche di minerali che aiutano a mantenere la pelle morbida e idratata. La Blue Lagoon è anche circondata da una paesaggio naturale mozzafiato, che comprende rocce vulcaniche e geyser che creano un’atmosfera surreale.
Viaggio di gruppo in Islanda con base a Reykjavik
Infine c’è lei, ultima ma non per importanza, Reykjavik, la capitale dell’Islanda. Questa città vivace e piena di energia è spesso e volentieri il punto perfetto nel quale stare mentre si viaggia in giro per le varie località spettacolari che si intendono visitare.
Tra le cose da vedere a Reykjavik c’è sicuramente la chiesa di Hallgrímskirkja, una delle strutture più iconiche della città, che offre una vista panoramica mozzafiato della città.
Inoltre, il museo nazionale d’Islanda e il museo delle culture popolari islandesi sono ottimi per conoscere la storia e la cultura del paese, e coglierne probabilmente al meglio lo spirito unico in tutto il mondo.
Grazie al gran numero di locali presenti nella capitale, inoltre, i gruppi potranno trovare degli ottimi punti per passare del tempo insieme in modo più rilassato.
Perché fare un viaggio di gruppo in Islanda con Meeters
Viaggi come questo forse si fanno una sola volta nella vita – anche se ci si augura di no. Isola estremamente particolare e perfetta per un viaggio organizzato all’insegna di uno spirito di avventura, con il suo colore unico donato da paesaggi, aurora boreale ed edifici tradizionali, l’Islanda è senza dubbio una delle terre più belle al mondo.
Andare a caccia di bellezza con un viaggio di gruppo in Islanda come quello organizzato da Meeters, allora, è il modo migliore per visitarla. Alla fine, è anche abbastanza facile arrivarci, in quanto ci sono molti aerei che partono in Italia ed Europa per la sua capitale.