Viaggio di gruppo in Tailandia: quali sono le mete da non perdere

5/5 - (1 vote)

Siete alla ricerca di un viaggio di gruppo in Tailandia e siete sommersi da proposte di vario genere. La Thailandia è senza dubbio una meta turistica molto gettonata per i viaggi ed i vari tour operator non fanno altro che elencare una lista infinita di posti, tutti all’apparenza imperdibili.

Perfetto: oggi ci pensiamo noi ad aiutarti a scegliere l’ itinerario migliore per visitare questo splendido paese in un viaggio singolo. La Thailandia è senza dubbio uno dei paesi più affascinanti di quel macro cosmo chiamato “sud est asiatico” ed è arcinoto per spiagge tropicali dai colori incredibili, cucina squisita dai sapori indimenticabili e tanti templi, alle volte dorati alle volte di altri colori.

Noi di Meeters abbiamo una certa esperienza nel settore dell’organizzazione eventi e, quest’oggi, siamo qui proprio per aiutarvi a mettere insieme tutto il necessario per scegliere il tour in Thailandia che più si adatta ai vostri gusti. La nostra missione è quella di migliorare la qualità del tempo libero di ognuno, così da permettere alle persone di migliorare la qualità della propria vita e stringere (nel mentre) nuove amicizie.

Andiamo alla scoperta di questo splendido paese del sud est asiatico scoprendo una dopo l’altra diverse delle tappe più belle da percorrere in un viaggio di gruppo.

Chiang Mai

viaggiatori destinazione check in phi phi gruppo in thailandia guida viaggio di gruppo in tailandia

Partiamo da una delle tappe banali ma senza dubbio imperdibili: situata nel nord della Thailandia, la città di Chiang Mai rappresenta un must per chi vuole esplorare questo splendido paese.

La città è dotata di un aereoporto internazionale ed è anche relativamente semplice da raggiungere; ciò che la rende speciale, comunque, è la sua commistione di bellezze di carattere storico, cucina locale, mercati, laghi e templi.

Chiang Mai, infatti, possiede un meraviglioso centro storico con diversi templi come Wat Phra Singh o Wat Chiang Man; poco fuori dalla città c’è un particolarissimo santuario degli elefanti e tra il mercato di Warorot o il Night Bazar c’è davvero l’imbarazzo della scelta per vedere da vicino sprazzi di vita tailandese. Questo può essere un ottimo esempio di prima tappa per un viaggio di gruppo in Tailandia!

Isan

Stavolta piuttosto che parlare di una singola città ci concentreremo su una regione, quella di Isan, tristemente sottovalutata dal turismo internazionale.

Nonostante non sia molto difficile da raggiungere, questa regione difficilmente viene integrata negli itinerari e ciò è un grande peccato. Al suo interno, ad esempio, c’è lo splendido parco nazionale di Khao Yai, uno dei più belli del mondo tanto da essere finito anche all’interno dei patrimoni nazionali dell’UNESCO.

Oltre alle bellezze di carattere naturalistico non mancano dei templi Khmer di grande bellezza: un perfetto esempio di ciò è rappresentato dai templi della città di Nang Rong, all’interno del parco storico di Phanom Rung. Niente da invidiare ai templi cambogiani di Angkor.

La parte occidentale di Phuket

guide paesaggi gruppi partenze wat rong khun

Parliamo ora di Phuket, la più grande isola Thailandese ed una delle più turistiche in assoluto.
Tra le località di Phuket la più nota è senza dubbio Patong, una città molto accogliente per i turisti con hotel, spiagge, ristoranti, intrattenimento e chi più ne ha più ne metta.

.

Non lasciatevi ingannare da chi propone, invece, attività sportive potenzialmente pericolose: purtroppo la zona è nota per non avere attrezzature di qualità o all’avanguardia, elemento che nel corso degli anni ha portato a diversi incidenti.

Koh Phi Phi

viaggio di gruppo in tailandia thailandia tour viaggio di gruppo chiang rai destinazioni patrimonio oriente acconto fascino capitali

Le isole di Koh Phi Phi, in pieno mare delle Andamane tra la precedentemente citata Phuket e Koh Lanta sono alcune delle isole più pittoresche di tutta la nazione.
La spiaggia di Maya Bay, ad esempio, è internazionalmente nota per essere stata la scenografia di The Beach, un film di Danny Boyle con un Leonardo Di Caprio popolarissimo appena dopo Titanic.

Le Koh Phi Phi islands, però, hanno molto altre da raccontare: questo gruppo di isole è di una bellezza naturalistica sconcertante. Sabbia bianchissima, acque cristalline, natura rigogliosa: non mancano le attività di carattere sportivo da poter svolgere tra wakeboard, paddle, snorkeling o sci nautico.

Notevole anche la vita notturna che anima le serate delle città lì presenti: da brava meta turistica anche vicina ai gusti degli occidentali tutta la zona delle Koh Phi Phi Islands ha tutto il necessario per poter soddisfare chi si è fatto un viaggio in Thailandia alla ricerca del divertimento e dello spasso. Questa è una tappa che non può assolutamente mancare in chi sta cercando un viaggio di gruppo in Tailandia!

Il parco storico di Sukhothai

Situata nella zona nord della Thailandia, a circa 400 km da Bangkok e 300 da Chiang Mai, la zona del Sukhothai è particolarmente nota per il suo grande parco storico che è anche sito patrimoniale mondiale dell’UNESCO.

Le motivazioni sono presto dette: il nome Sukhothai è lo stesso dell’antica capitale del regno di Siam, oggi ridotto a un gigantesco parto con moltissimi templi in rovina. Il parco è diviso in 3 zone distinte: un area centrale con templi enormi e ben preservati, una zona settentrionale con 2 grandi templi (in uno è anche possibile trovare una statua del Buddha seduto alta 15 metri) e una zona occidentale un po’ più spoglia e scarna.

Il parco storico è talmente grande che è ampiamente consigliato effettuare la visita in auto o in bicicletta; con il primo mezzo sono necessarie circa 4 ore mentre se si vuole fare l’esperienza ciclistica potrebbe volerci tutto il giorno.

Bangkok

asia sogno posto alberghi giungla prezzo roma fiumicino storia collaborazione interessi

Impossibile prescindere dal visitare Bangkok, la capitale della Thailandia.
Basta scendere dal primo mezzo di trasporto dopo l’aereo per capire che parliamo di una città vivace, dove odori e rumori molesti sono all’ordine del giorno.

Bangkok è una città dinamica, piena di templi da scoprire e di segreti da svelare: ci vogliono due o tre giorni per visitare tutte le bellezze che la città include al suo interno e questo se ci si vuole limitare soltanto a visitare i templi che sono sparsi per i vari quartieri; impossibile pensare di fare un viaggio di gruppo in Tailandia senza la capitale!

Volendo fare una veloce carrellata dei luoghi imperdibili non possiamo far altro che citare:

  • Wat Arun
  • Wat Pho
  • Il grande palazzo reale
  • Il mercato di Chattuchak
  • Il Sirocco Sky Bar
  • Khao San Road
  • Il punto panoramico del monte d’oro

Il resto lo potete trovare all’interno di quest’articolo che abbiamo scritto per voi!

Kanchanaburi

A qualche ora da Bangkok c’è una città, Kanchanaburi, dal nome impronunciabile e dall’importanza storica magistrale. La città, infatti, è la stessa che ha visto l’episodio del ponte sul fiume Kwai e al giorno d’oggi è uno dei siti turistici e storici più importanti di tutta la Thailandia.

Gli appassionati di cinema sicuramente, al sentire di questo nome, sapranno di cosa stiamo parlando e tutti gli altri farebbero bene anche soltanto a valutare l’idea d’inserire questa città all’interno dell’itinerario per il viaggio. I musei presenti in città sono diversi: c’è un museo ferroviario dedicato alle condizioni di vita dei prigionieri lavoratori, il cimitero militare degli alleati in stile americano, il museo dedicato alla seconda guerra mondiale ed il museo della guerra di Jeath.

Lascia un commento