Un viaggio in Antartide non è esattamente la prima idea che viene in mente quando si programmano le prossime vacanze. Eppure il continente bianco è da oltre un secolo l’ossessione di tantissimi viaggiatori. Sembra, e per tanti versi è, un viaggio quasi impossibile da fare, ma questa terra non è inaccessibile come crediamo!
Certo, non è un viaggio che si può programmare dall’oggi al domani. Sono necessari documenti, attrezzatture, particolari mezzi di trasporto e soprattutto un fitto programma di viaggio che potrebbe portarvi a visitare più continenti in un unico viaggio!
Ma non lasciatevi intimorire da questa premessa! Se sin da piccoli sognavate di prender parte come esploratori in una spedizione verso il Polo Sud, il momento è finalmente arrivato! Con la nostra guida di viaggio, i nostri consigli e le nostre informazioni sarete pronti a salpare per il Circolo Polare Antartico in men che non si dica!
Cose da sapere sull’Antartide
L’Antartide, o settimo continente come è spesso chiamato, è il luogo più estremo del pianeta. Questa è infatti a tutti gli effetti la terra di nessuno: non appartiene a nessuno e, almeno ufficialmente, è abitato soltanto da pinguini, foche, orche e albatros.
In base al trattato antartico del 1959, firmato da 46 paesi, l’Antartide non appartiene a nessuna nazione e qui possono essere condotte solo attività con scopi pacifici, come le ricerche scientifiche, ed è assolutamente vietato sfruttare questa terra per fini economici o militari.
Per quanto riguarda la popolazione invece, l’Antartide non è ufficialmente abitato da nessun popolo, ma ogni anno vi risiedono tra le 1000 e le 4000 persone, dislocate tra le basi scientifiche di tutto il continente. Insomma, in tutto il pianeta non potrete trovare davvero un altro ambiente altrettanto pacifico e incontaminato.
Avrete quindi capito che il viaggio in Antartide è davvero un esperienza estrema, ma che vale la pena di fare almeno una volta nella vita. Queste informazioni preliminari però vi avranno fatto sorgere numerose domande: come si può raggiungere l’Antartide? Come si può visitarlo e dove si può soggiornare? Sono necessari documenti in particolare? Vediamo quindi insieme tutto ciò che serve per organizzare il viaggio in Antartide!
Come raggiungere il Polo Sud
Se avevate in mente di partire in solitaria per il Polo Sud, e non siete miliardari, purtroppo dovrete ricredervi. Infatti, se non fatte parte di una spedizione scientifica, non avete un lavoro come cuoco, medico o scienziato, o non avete una nave rompighiaccio di proprietà, dovrete per forza unirvi ad un viaggio di gruppo organizzato (non avete mai partecipato ad uno? Scoprite quali sono tutti i vantaggi!).
Per raggiungere l’Antartide non potrete avvalervi di un aereo. Infatti, qui non esistono aeroporti e quindi non potrete semplicemente salire su un aereo di linea e atterrare dopo 16 ore al Polo Sud.
Esistono voli charter e voli panoramici che partendo da Punta Arenas o dall’Australia vi permettono di sorvolare il continente in circa 12 ore, ma i prezzi non sono poi così accessibili. I voli charter costano due occhi della testa anche se siete seduti lontano dai finestrini!
Non è possibile quindi andare direttamente in Antartide, ma è necessario raggiungere in aereo un altro continente da cui partire poi alla volta del Polo Sud. Dall’Italia potrete quindi raggiungere prima la Nuova Zelanda, l’Australia, il Sudafrica o il sud America, quindi l’Argentina o il Cile.