Skip to main content
4.3/5 - (11 votes)

Immaginate di sentire l’aria fresca che vi sfiora il viso mentre viaggiate lungo strade panoramiche con la vostra moto. Scoprire nuovi paesaggi, assaporare nuove culture e sentire la libertà di esplorare il mondo a proprio piacimento: questo è il vero motivo per fare un viaggio in moto in Europa.

Il mototurismo è un’esperienza unica che offre una prospettiva diversa sulla vita e il territorio che ci circonda. In Europa, si possono attraversare luoghi ricchi di storia, arte e bellezze naturali.

Ma il modo più divertente per vivere questa avventura è incontrare le persone giuste con cui viaggiare sulle due ruote.

Perché viaggiare in moto in gruppo

Viaggiare con amici o con persone con cui condividete la passione per le moto vi darà la possibilità di creare legami duraturi e di condividere esperienze indimenticabili.

Inoltre, potrete scoprire posti nuovi e sorprendenti insieme, che vi resteranno impresse per sempre nella memoria.

viaggio in moto in europaAttraverso una vacanza, dunque, spesso si stringono forti legami tra le persone. Le difficoltà affrontate durante il viaggio creano una forte coesione e un senso di appartenenza al gruppo.

Questi legami durano per tutta la vita e vengono rafforzati dai ricordi condivisi e dall’amore per la moto.

Alla scoperta del parco del Delta del Po

Un’esperienza emozionante che unisce storia, cultura, ambiente e gastronomia: è il viaggio in moto alla scoperta dei tesori del Parco del Delta del Po.

Si tratta di un viaggio di una giornata che lascia chiunque lo provi a bocca aperta.

Partendo dal centro storico di Ferrara, si possono esplorare le antiche strade lungo l’argine del Po, che conducono infine alla “Città metafisica” di Tresigallo, famosa per essere stata immortalata nelle opere del celeberrimo maestro De Chirico.

delta del po viaggio in moto in europaAttraversando le risaie, si arriva alla costa dei Lidi Ferraresi dove è possibile sostare per mangiare.

Nel pomeriggio, invece, ideale la visita alle valli da pesca di Comacchio, oggi abitate da centinaia di fenicotteri rosa. Una visione particolarissima per vedere la quale ogni anno centinaia e centinaia di turisti viaggiano in moto verso quest’area.

Percorso per Santiago di Compostela

Il cammino di Santiago de Compostela è uno dei viaggi più emozionanti e spirituali che si possano fare in moto. In gruppo, quest’avventura diventa ancora più entusiasmante e ricca di significato.

Il miglior percorso di mototurismo per Santiago de Compostela parte dalla costa atlantica e segue la famosa strada del Cammino Francese.

Questo itinerario attraversa le colline della Galizia, dove si può godere della natura incontaminata e della tranquillità della campagna.

Qui ci sono antichi monasteri, chiese medievali e fermarti in villaggi tradizionali dove assaporare la cucina locale e conoscere la cultura galiziana.

come-prepararsi-al-cammino-di-santiago-di-compostela1Continuando il viaggio, le montagne della Cordigliera Cantabrica regalano paesaggi unici e strade tortuose che conducono nel cuore della Spagna.

Il viaggio culmina con l’arrivo a Santiago de Compostela, dove visitare la famosa Cattedrale e partecipare alla cerimonia di accoglienza per i pellegrini. In questa città, potrai anche scoprire la sua ricca storia, la sua cultura e la sua cucina unica.

Giro tra i castelli della Loira

Un viaggio in moto tra i castelli della Loira è un’esperienza indimenticabile che ti farà scoprire alcuni dei tesori più importanti della Francia.

Una buona partenza per il viaggio è la visita al Castello di Chambord, tra i più grandi e imponenti della Loira. Costruito nel XVI secolo, è famoso per la sua architettura barocca e la sua enorme corte centrale.

loira viaggio in moto in europaContinuando il viaggio, la seconda tappa è idealmente il Castello di Chenonceau, che si trova su un ponte sopra il fiume Cher. Nei suoi splendidi giardini si può senza dubbio fare una passeggiata rilassante.

Da vedere anche il Castello di Amboise, situato su una collina che domina la città. La sua storia include la presenza di re e artisti del Rinascimento. Leonardo da Vinci fu sepolto qui, e la sua tomba è visitabile. Infine, l’arrivo al Castello di Blois conclude il viaggio.

Viaggio in Bosnia Erzegovina

Un itinerario in moto in Bosnia Erzegovina è un’avventura perfetta per andare alla scoperta delle meraviglie naturali di un Paese che solitamente viene considerato meno rispetto ad altri, ma che ha ugualmente tanto da offrire a chi lo visita lungo il proprio percorso.

L’ideale, in particolare se si preferiscono viaggi in moto relativamente brevi, è fare un percorso di tre tappe.

La prima è senza dubbio il Parco Nazionale di Sutjeska, il più grande della Bosnia Erzegovina, noto per le sue cascate imponenti, foreste lussureggianti e una varietà di fauna selvatica davvero affascinante. Qui si può persino trovare l’orso bruno!

I motociclisti amano molto anche il Canyon di Rakitnica, uno dei più belli della Bosnia Erzegovina. Con le sue pareti scoscese che si innalzano fino a 300 metri, offre una vista mozzafiato sulla natura del Paese.

Terza e ultima tappa degli itinerari dei motociclisti che decidono di fare un viaggio in moto in Europa in gruppo è il Lago di Bjelasnica.

Questo lago di montagna è circondato da una natura incontaminata e offre una vista panoramica sulle montagne della Bosnia. Qui si può godere di momenti di relax, pescare o fare una passeggiata lungo le sue rive.

Viaggio in moto in Europa con Meeters: perché due ruote in gruppo

Grazie alla camaraderie e alla compagnia dei compagni di un viaggio in moto in Europa, quella che per molti è una semplice vacanza può trasformarsi in una serie di viaggi lungo le strade più belle del vecchio continente alla scoperta di Paesi splendidi e di mete che tutti gli appassionati di viaggi di questo tipo troveranno uniche.

Lungo il percorso in moto si potrà anche partecipare a una serie di attività affascinanti, da quelle naturali a quelle enogastronomiche.

WEEKEND E VIAGGI

Lascia un commento