Non sono molti quelli che conoscono appieno le opportunità di viaggio nelle Fiandre. Eppure questa regione del Belgio offre davvero tante possibilità di scoperta, soprattutto nel caso dei piccoli viaggi. In questa mini guida vogliamo perciò fornirvi tutte le informazioni e i consigli adatti alla visita del Belgio e, in particolare, di questa parte del suo territorio.
Programma di viaggio: le Fiandre in tutta la loro bellezza
Un viaggio nelle Fiandre ha sicuramente molto da offrire. Partendo dalla capitale, Bruxelles, nota anche per essere la sede di tante istituzioni europee, ci si muoverà verso altre città importanti del Belgio per scoprirne la storia e le bellezze.
Le Fiandre sono una delle 3 regioni del Belgio, ed è quella che si affaccia sull’Oceano Atlantico dando un aspetto particolarmente internazionale ai luoghi (oltre che, ad esempio, per il confine con la città francese di Lille). Il clima è abbastanza mite proprio per la presenza dell’oceano, forse un po’ piovoso ma comunque favorevole ai viaggi in tutti i periodi dell’anno, incluso l’inverno.
Capiamo allora in questa mini guida quali sono le città che bisogna necessariamente visitare nel corso del proprio viaggio nelle Fiandre. Non solo birra e cioccolato, ma un vero e proprio itinerario on the road alla ricerca di esperienze artistiche, culturali e di fascino uniche nel loro genere. Ecco di seguito tutti i consigli di cui avrete bisogno.
Bruxelles capitale, storia e curiosità sulla città
Ci si può arrivare sia dall’aeroporto di Bruxelles National che di Bruxelles Charleroi, ma il concetto è lo stesso: bisogna per forza andarci. Qui, infatti, si potranno trovare alcuni dei palazzi del potere europei più importanti (ci sono dei veri e propri quartieri dedicati), oltre che una serie di paesaggi urbani di grande fascino.
Il caso è quello del parco del Cinquantenario, così come la Grand Place, una piazza conosciuta per essere rappresentativa dell’architettura gotica in tutta europa. Una tappa obbligata, poi, è il Manneken Pis, ovvero una statua di un bimbo che è simbolo della città.
Da vedere assolutamente anche i musei della città, come ad esempio il Museo delle Belle Arti, che ad esempio la celeberrima “Morte di Marat”.
Bruges, città dove morì Van Eyck
Le Fiandre occidentali, invece, hanno come capoluogo Bruges, una città d’arte il cui centro storico è tra i patrimoni mondiali dell’umanità dell’UNESCO.
Iconica è sicuramente la Place Markt, ovvero la piazza del mercato, che è “recintata” da case seicentesche e dal municipio, che contiene anche una torre di bellezza davvero unica nel suo genere. Si chiama Torre di Belfort, assolutamente da visitare perché possiede al suo interno un bellissimo carillion di 47 campane. Un esempio del cosiddetto gotico brabantino.
Altre attrazioni di Bruges sono il Beghinaggio, ovvero le dimore antiche che ospitavano le beghine, le donne cattoliche separate dalla chiesa di Roma. E anche piazza Burg, a pianta quadra, dove si svolge l’attività amministrativa della città. Non può infine mancare un giro in barca lungo i canali di Burges, per girare alla scoperta della città partendo da un punto di vista diverso.
Qui morì anche un grandissimo artista, Van Eyck, conosciuto per i suoi dipinti dal rosso brillante. Parliamo di Van Eyck per introdurvi alla prossima tappa di questo viaggio, luogo con una eredità artistica che merita più di un tour.
Arte e cultura in quel di Anversa durante il viaggio nelle Fiandre
Il viaggio nelle Fiandre continua procedendo verso Anversa, una delle città del Belgio più amate e presenti nei consigli di viaggio. Questo perché è conosciuta come uno dei luoghi più ricchi d’arte e di cultura di tutto il Belgio, oltre che per la ricca lavorazione di diamanti e per la stampa tipografica.
In particolare, bisogna ricordare che questo posto da fiaba fa parte di un itinerario nelle Fiandre anche perché il suo importante centro commerciale e i suoi mercanti cittadini finanziarono di fatto l’arte, in particolare quella di Rubens, il celeberrimo artista. Ed è anche per questo che diversi suoi capolavori sono tuttora presenti all’interno dei musei della città, oltre che nella casa museo stessa dell’artista.
Detto ciò, c’è anche da dire che Anversa ha molte attrazioni che la rendono un punto nevralgico di questo nostro itinerario nelle Fiandre. Chiunque la visiti deve sicuramente vederne la Stazione Centrale: la chiamano “Cattedrale delle Ferrovie” proprio per esaltarne la meraviglia e solennità, ed è tutto dire. Nel 2014 è stata nominata la stazione più bella del mondo.
Da vedere assolutamente anche la Cattedrale di Anversa, il Grote Markt e il municipio o Stadhuis, la Chiesa di San Paolo. E ancora il molto suggestivo Tunnel di Sant’Anna, che passa sotto il letto del fiume ed è lungo 512 metri. Collega la sponda sinistra del fiume Shelda con il centro della città.
Cos’altro vedere nelle Fiandre?
Il viaggio in Belgio, però, non finisce certamente qui. Dopo aver visitato Bruxelles, Bruges e Anversa, infatti, c’è molto altro da vedere. Per coloro che volessero muoversi oltre, ad esempio, c’è da vedere Gand o Gent, la capitale delle Fiandre orientali.
Un’altra città meno conosciuta ma ugualmente splendida è Mechelen. Qui si trovano 336 monumenti e palazzi, oltre che una quantità pazzesca di chiese. E anche gli stili sono interessanti, perché non si limitano ad un’unica epoca. Dal barocco al gotico, insomma, c’è tanto da vedere e una esperienza qui è una delle scoperte migliori che si possano fare in Europa.
Altra meta interessante è Lovanio, una cittadina tra le più antiche sedi universitarie di Europa. In viaggio si troveranno alcune delle migliori birre: si tratta infatti della capitale fiamminga della birra!
Per chi, invece, volesse fare un tuffo o anche solo vedere l’oceano, le spiagge più belle della regione sono a Beaufort, De Panne, Oostduinkerke, Ostenda e Walraversijde.
Parti con un viaggio nelle Fiandre insieme a Meeters
Le informazioni non bastano? Meeters ha molto da offrire nell’ambito dei consigli e delle scelte di viaggio all’estero, le Fiandre incluse. Gli itinerari in questa regione del Belgio vi stupiranno grazie all’attenzione messa nella loro scelta e preparazione, oltre che per le competenze delle guide specializzate che si occupano dell’accompagnamento vero e proprio delle comitive.
Meeters può vantarsi di organizzare viaggi che coniugano il divertimento e il piacere della scoperta con la possibilità di fare nuove amicizie e conoscere persone nuove. Che questo venga fatto durante un viaggio in Italia oppure a Bruxelles, Bruges, Gent, Anversa o in Marocco è solo una vostra scelta! Dopo aver optato per il proprio obiettivo basterà acquistare i voli andata e ritorno verso le Fiandre o qualsiasi altro Paese voi vogliate visitare.