Non importa se lo fai per aiutare l’ambiente, per risparmiare, o semplicemente per avere uno stile di vita più vicino alla natura: ogni passo che fai verso una vita più ecologica e sostenibile è un passo che aiuta il mondo. Se hai appena iniziato e vuoi alcune idee per vivere in modo ecologico, allora eccone 15 per iniziare:
15 passi per iniziare a vivere in modo ecologico
Spegni tutto
Il risparmio energetico, a partire dalla tua dimora, è una delle cose più significative che puoi fare per ridurre la tua impronta di carbonio. Lasciare i tuoi apparecchi elettrici in standby consuma inutilmente energia.
Spegni l’interruttore e inizierai vedere enormi miglioramenti, soprattutto sulle bollette!
Considera di investire in tecnologia ecologica
Vuoi andare oltre il semplice spegnimento della luce e degli elettrodomestici? Allora ssicurati che la tecnologia che hai sia la più efficiente possibile dal punto di vista energetico. In questo modo userai molta meno energia per il tempo in cui ogni dispositivo, come il forno o la lavatrice, è acceso, risparmiando denaro e riducendo la tua produzione di energia.
Utilizza lampadine a LED
Non solo le lampadine a LED durano più a lungo di quelle tradizionali, ma sono anche molto più efficienti! Questo significa che userai meno energia e dovrai sostituire le tue lampadine meno frequentemente: conveniente da ogni punto di vista.
Inoltre, sono ormai disponibili sul mercato in una vasta gamma di modelli, diverse luminosità e design, così puoi davvero personalizzare l’illuminazione in base alle tue esigenze o alla stanza.
Lascia a casa l’auto
Se puoi fare il viaggio a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici, allora fallo. Guidare, a meno che non utilizzi un veicolo elettrico, non è molto ecologico e impatta davvero tanto, aggiungendo peso alla tua impronta di carbonio sul pianeta.
Quando devi guidare, assicurati di ottenere il massimo dal tuo veicolo tenendo una bassa la velocità, assicurandoti che gli pneumatici siano correttamente gonfiati e che il motore funzioni regolarmente.
E, soprattutto: condividi il tuo viaggio con altri passeggeri. Meno macchine si muoveranno, meno emissioni di co2, e dunque meno impatto ci sarà sull’ambiente. Inoltre, è divertente viaggiare in compagnia!
Riduci i viaggi in aereo
Viaggiare è fantastico, ma i voli producono tonnellate di carbonio, specie quelli lunghi. Ogni volta che puoi, scegli dei voli a ridotto impatto o preferisci viaggiare in treno o su ruote, con un viaggio condiviso.
Per il resto, rimanere un po’ più vicino a casa per il weekend o le vacanze è una scelta ecologica e ti darà l’opportunità di esplorare la bellissima natura e le città nostrane.
Il campeggio, l’escursionismo e il ciclismo sono tutte cose fantastiche da fare nel Bel Paese e sono estremamente a basso contenuto di carbonio.
Compra locale
Dai vestiti al cibo, dal vino all’arredamento, scegli di acquistare prodotti locali. Più vicino a casa questi prodotti sono fatti e comprati, meno carbonio viene creato durante il loro trasporto.
Non solo: così facendo sosterrai l’economia locale, il che significa che col tempo probabilmente avrai ancora più articoli locali tra cui scegliere. I piccoli business si moltiplicano quando c’è richiesta: si può dare inizio a una piccola rivoluzione verde scegliendo di comprare da queste realtà.
Mangia meno carne
Stare attenti a ciò che si consuma è il cuore dell’essere più ecologici, e ridurre la quantità di carne che si mangia può avere un impatto enorme. Non mangiare carne rossa anche solo per due o tre giorni alla settimana può avere un impatto significativo sulla riduzione della tua impronta di carbonio.
Scegli il compostaggio
Compostare il cibo piuttosto che gettarlo via nella spazzatura è un’azione ecologica e contro lo spreco. Compostare è divertente e chiunque può impararlo con facilità!
Non solo ti aiuterà a creare un fertilizzante naturale e a mantenere verde il tuo giardino, ma ridurrà anche la quantità di rifiuti che finiscono in discarica e, considerato il modo in cui si decompongono, non si creerà un accumulo di gas metano.
Ricicla tutto ciò che puoi
Se stai pensando di adottare uno stile di vita più ecologico, è probabile che tu stia già riciclando. Ma potresti migliorare ancora! Puoi riciclare quasi tutto, dalle batterie alla carta, alle automobili.
Prima di buttare via qualcosa, dai vestiti a un vecchio mobile, prenditi un minuto per scoprire se invece potresti riciclarlo.
Cerca di eliminare la plastica
La plastica sembra onnipresente, un materiale che sembra quasi insostituibile in ogni aspetto della nostra vita, per tutti gli imballaggi e le confezioni che utilizziamo quotidianamente.
Tuttavia, rinunciarvi non è così difficile come si potrebbe pensare: per cominciare, compra frutta e verdura sfuse e non già confezionate e smetti di comprare acqua in bottiglia. Ci sono tanti negozi in cui puoi perfino comprare prodotti come legumi e cereali, pasta e riso, prodotti per la casa e per la pulizia personale in forma sfusa, portando con te un contenitore riutilizzabile da riempire a seconda delle tue esigenze.