Sei alla ricerca di voli economici in Italia ma non sai come organizzarti?
Non avere paura, oggi ci pensiamo noi di Meeters a darti qualche indicazione in più.
Eh si, perché i voli economici rappresentano la maniera migliore per potersi godere le meraviglie italiane lontane dalla propria casa in breve tempo, non dovendo sottostare ai famosi ritardi cronici delle nostre linee ferroviarie. L’arrivo delle compagnie low cost all’interno del territorio nazionale ha cambiato di molto le carte in tavola, permettendo a moltissimi a prendere un volo per cifre inique per visitare città dove altrimenti non sarebbero mai andati a finire.
Per cercare di scoprire di più sull’argomento abbiamo deciso di provare ad aiutarvi grazie alla nostra esperienza in merito; noi di Meeters organizziamo eventi da anni e la nostra esperienza nel settore ci permette di fiutare con un certo grado di precisione i voli migliori e le occasioni imperdibili.
Per questa motivazione oggi andiamo a vedere in che modo trovare dei voli economici in Italia e quali scegliere per gustarsi qualche evento davvero interessante.
Come trovare voli economici
La maniera migliore per trovare voli economici è una sola: sfruttare correttamente gli aggregatori di voli a proprio vantaggio.
Expedia, Google Flights, Skyscanner, Momondo e così via sono tutti nomi di noti servizi che scandagliano la rete alla ricerca del miglior volo possibile avendo dei requisiti definiti dall’utente. Una volta adocchiato il volo più interessante quello che si può fare è andare sul sito della compagnia aerea e controllare manualmente la veridicità del prezzo fatto.
Che tu sia un appassionato viaggiatore o un’anima in cerca di nuove scoperte, c’è sempre un luogo incantevole da esplorare proprio dietro l’angolo. Buon viaggio!
In linea di massima c’è bisogno di ricordarsi un paio di fattori: un volo tanto più lo si prenota in anticipo tanto più lo si trova economico, motivo per cui è bene prepararsi le cose da fare con un certo livello di anticipo.
Un altro consiglio da seguire per risparmiare sui voli è quello di prenotare voli ad orari “poco popolari” come la mattina presto o la sera tardi: se ci si riesce ad assicurare il transfer dall’aeroporto all’alloggio è possibile tagliare di belle fette il prezzo finale del biglietto.
Un giro low-cost a Torino
Avete qualcosa da fare la prima settimana di Dicembre? Perché se abitate nel centro Italia e avete voglia provare alcuni dei tartufi migliori al mondo non dovete far altro che sfruttare un nostro evento chiamato Torino e fiera del tartufo ad Alba.
Da Pescara a Torino i prezzi degli aerei sono davvero stracciati, arrivando a costa qualcosa come 17€ a persona andata e ritorno. Basta prenotare in anticipo di circa trenta giorni per pagare una cifra davvero minuscola a dispetto di un evento e di opportunità davvero emozionanti.
Di cosa parla il nostro evento? L’evento dura un weekend e comprende due tappe: Torino e la città di Alba con la sua Fiera del Tartufo.
.
Il pomeriggio invece sarà incentrato sulla scoperta delle meraviglie del museo Egizio, fiore all’occhiello della proposta museale italiana e luogo imprescindibile per chiunque visiti Torino.
Il secondo giorno invece sarà incentrato sulla visita della fiera internazionale del tartufo bianco, un evento che celebra questo tesoro delle Langhe a carattere nazionale. La fiera internazionale del tartufo è il luogo perfetto per scoprire il valore di questa prelibatezza, magari approcciandosi anche all’importanza del prodotto all’interno della cultura locale.
Un caldo Dicembre a Palermo
Sapevate che con 30 € circa andata e ritorno potete partire dalla città eterna per finire nel capoluogo della Sicilia?
Roma Palermo è una tratta che specie durante i mesi invernali può essere davvero vantaggiosa, così come accade per diverse delle più importanti città nord Italiane come Torino, Venezia, Milano, Cuneo e così via.
Che andare a fare a Palermo poi? Noi di Meeters durante il ponte dell’immacolata abbiamo un evento molto interessante che è l’occasione perfetta per permettere a chi non ha mai vistato tale città di scoprirla da vicino. Durante il corso di tutta una settimana accompagnati dalle nostre guide potrete scoprire la storia della città con un bel tour a piedi dell’abitato. Questo tour a piedi comprende le visite ad alcuni dei monumenti più importanti come Piazza Verdi, il Teatro Massimo, la Cattedrale di palermo e tante altre cose.
Oltre ai monumenti di Palermo il nostro evento permette a chi vuole anche di andare ad esplorare due piccole e vicine perle ovvero Monreale e Cefalù.
Se pensate che però sia tutta una questione do storia, monumenti e cultura vi sbagliate di grosso! Il nostro evento comprende anche tutto il necessario per andare a scoprire alcune delle prelibatezze locali, con piatti spiegati e tutto il necessario per tornare ad avere ancora più voglia di vedere i panorami siciliani.
Mai sottovalutare Verona
Verona non è soltanto la città dell’amore, dell’opera, di Romeo e Giulietta o di tanta buona cucina ma è anche uno dei luoghi più importanti per chiunque voglia scoprire le radici della cultura ebraica nel nord Italia.
Noi di Meeters abbiamo organizzato un tour guidato per la città, alla scoperta di tutte le tracce che rimangono di tale secolare cultura.
Da piazza delle Erbe ai vicoli e alle piazzette limitrofe, i segni di passaggio degli ebrei all’interno dell’abitato storico veronese compongono un microcosmo che ancora oggi sembra pulsare di vita propria. Il vecchio Ghetto, per quanto ridotto in termini di dimensioni dagli avvenimenti storici, ha segnato indelebilmente la cultura locale e basta farsi una bella visita guidata alla splendida sinagoga monumentale della città per capirlo.
Tale luogo di culto è infatti il posto perfetto per avere un interessante scorcio sulle tradizioni della comunità ebraica anche ai giorni nostri. Tutto questo si condensa in un singolo giorno, permettendo a chi vuole spendere poco di prendere un volo anche dalla Sicilia per poco meno di 20 euro andata e ritorno.