Week end in Alto Adige: concediti qualche giorno in Paradiso

5/5 - (1 vote)

Trascorrere un week end in Alto Adige significa avere la possibilità di visitare luoghi bellissimi, immersi nella Natura e ancora selvaggi e incontaminati. Dalle città ai borghi di campagna, dalle montagne alle vallate, questa zona dell’Italia offre destinazioni e itinerari di ogni genere a chi ama viaggiare.

Tutto il Trentino Alto Adige è una meta molto gettonata sia durante l’inverno sia nei mesi estivi, perché è ricco di attrazioni e di strutture ricettive. In particolare per gli amanti degli sport invernali e della Natura, ci sono innumerevoli possibilità di dedicarsi alle proprie passioni.

Tra una discesa in sci, una ciaspolata sulla neve o una bella passeggiata tra paesaggi e panorami da brivido, un week end in Alto Adige è la scelta ideale per chiunque. Ci si può concedere una breve vacanza con la famiglia, oppure insieme agli amici e non ci sarà mai tempo per annoiarsi.

week end in alto adige

Week end in Alto Adige: un’escursione in Val Venosta

Insieme alla Val di Sole, la Val Venosta è una delle zone più belle e suggestive dell’Alto Adige. Qui, infatti, grazie a un clima caratterizzato da abbondante sole e scarse precipitazioni, potrai immergerti in una Natura rigogliosa, in cui i folti boschi alpini si alternano a verdi prati.

Se vuoi trascorrere un week end in Alto Adige, la Val Venosta è il luogo ideale per un’escursione. Puoi scegliere diversi percorsi, ciascuno dei quali ti porterà in angoli davvero magnifici. Dal Sentiero della Roggia di Latschander alla Passeggiata al Sole, dal Sentiero dei Castelli fino al Sentiero Panoramico Solda, gli itinerari sono tantissimi.

Passeggiando in compagnia della famiglia o di amici, potrai ammirare le bellezze del Monte Tramontana e del Monte Sole. Avrai la possibilità di far sosta in uno dei rifugi della zona e goderti il contatto diretto con una Natura ancora selvaggia e incontaminata.

9k=

Merano e Bolzano

L’Alto Adige non è soltanto montagna e piste da sci, ma offre interessanti destinazioni anche a chi ama la vita di città. In questo senso, Merano e Bolzano sono tra le mete preferite da chi cerca qualcosa di diverso da una vacanza tra la neve.

Merano è una cittadina a dimensione umana, in cui potrai goderti una bella passeggiata sotto i portici del centro, tra vicoli e viuzze che sembrano portarti indietro nel tempo. Una sosta ai giardini botanici di Castel Trauttmansdorff è obbligatoria, anche perché fu antica dimora della principessa Sissi.

Se, invece, hai bisogno di un po’ di relax, puoi concederti qualche ora alle Terme di Merano, a pochi passi dal centro cittadino. Grazie alla presenza di alcune piscine esterne, è il modo ideale per goderti un po’ di pace e conciliare il benessere con una vista eccezionale sulle montagne adiacenti.

Visitare Bolzano, invece, è un viaggio ideale durante il periodo delle feste di Natale, perché qui si svolge il mercatino più grande e importante d’Italia. Potrai goderti una passeggiata immerso in un’atmosfera magica e suggestiva, respirare appieno l’aria natalizia e andare alla scoperta delle migliori specialità gastronomiche locali, in primis lo strudel di mele.

Merita una visita anche il centro cittadino e, in particolare, Castel Roncolo, al cui interno è presente una grande quantità di affreschi che testimoniano l’importanza del luogo durante il Medio Evo. Tra scene di caccia, stemmi nobiliari e tornei cavallereschi, potrai immergenti in un’atmosfera davvero unica.